Costo finestre
Sul prezzo finale incidono tanti aspetti, tanto da rendere difficile una stima del costo medio di una finestra. Innanzitutto, il costo è influenzato dal materiale che scegliamo. I tre principali materiali sono legno, PVC, alluminio o un mix legno-alluminio. Ognuno ha delle caratteristiche diverse che lo rendono più o meno adatto a seconda della zona d’Italia in cui viviamo. Oltre al materiale, influisce sul costo degli infissi anche la presenza di doppi o tripli vetri. I vantaggi che possiamo ottenere scegliendo una finestra con triplo vetro sono sostanziali se viviamo in un posto con una notevole escursione termica. Una spesa lievemente maggiore per dei vetri che isolino meglio la nostra casa può tradursi in un grande risparmio sulle bollette negli anni successivi. Proprio per questo motivo, è fondamentale sapere che sono in vigore le detrazioni fiscali al 65% per riqualificazione energetica per le finestre che rispettano gli standard.
Tempistiche
Le tempistiche per l’installazione di nuove finestre variano di casa in casa. Poiché non esistono misure univoche per le finestre, che hanno forme, materiali, dimensioni e colori diversi a seconda delle nostre esigenze, i tempi di consegna sono diversi. L’installazione vera e propria dipende da quanto sia specializzata la ditta e dal numero di operai che vi lavorano, ma generalmente 2 operai montano circa due finestre in una giornata. Dobbiamo considerare anche che vi sono alcuni elementi specifici della nostra casa che possono influire notevolmente sia sul costo delle finestre che sulle tempistiche di installazione media, . Se la nostra casa è situata ad un piano alto, per gli operai sarà necessario trasportare tutte le nuove finestre, aumentando il costo della manodopera. Una casa arredata aumenta i tempi rispetto ad una casa vuota. Lo stesso vale per lo smaltimento dei vecchi infissi, che richiedono tempo e soldi per essere effettuati nella maniera corretta. Per delucidazioni sui materiali più adatti da usare consigliamo di leggere l'articolo sugli infissi

*I prezzi sopra indicati fanno riferimento alla fornitura e posa in opera delle finestre e hanno l'unico scopo di provvedere una stima dei prezzi che possono differire a seconda del luogo e dell'artigiano.
Come scegliere la ditta
La scelta del professionista a cui affidare i lavori riveste un ruolo di primaria importanza. Prima di affidare la propria casa ad una persona poco qualificata, pentendosi successivamente della propria scelta, è bene fare alcune valutazioni. Al fine di gestire nel migliore dei modi l’insorgere di potenziali problemi, è importante che un professionista abbia una certa esperienza. Il settore dell’edilizia è in continua evoluzione, dal punto di vista dei materiali cosi come delle tecniche che si possono usare per ottenere risultati migliori. Pertanto, l’esperienza è importante ma è anche consigliabile assicurarsi che il professionista si tenga aggiornato sulle innovazioni del settore e sia provvisto delle certificazioni richieste. Un secondo aspetto importante riguarda il costo. Se è vero che tutti noi vogliamo spendere il meno possibile, è anche vero che un lavoro di qualità raramente può essere svolto da chi fa il preventivo più basso. Il risparmio è davvero un risparmio solo quando un lavoro è ben eseguito e non necessita di continue riparazioni.