Pavimenti in PVC: prezzi e informazioni generali

Aggiornato il

Vuoi arricchire casa tua con nuovi pavimenti in PVC? I prezzi, le tipologie e altri consigli utili li puoi trovare in questo articolo di Instapro. Tutte le informazioni che ti servono per inviare la tua richiesta e ricevere preventivi gratuiti.

Ricevi un preventivo da un pavimentazione

Vuoi ricevere preventivi su misura da professionisti nella tua zona?

4

I migliori pavimentisti

I nostri pavimentisti, sono valutati 4 su 5, media di 4 recensioni lasciate dai proprietari di casa.

Controllo qualità

Tutti i professionisti che lavorano con noi hanno una partita IVA.

Pavimenti in PVC: prezzi e caratteristiche

Il PVC, polivinile di cloruro, è un materiale sintetico molto versatile ed economico, utilizzato per pavimenti in PVC che si pongono come alternative al parquet in legno e alle piastrelle. I prezzi dei pavimenti in PVC sono fra i più bassi del settore ma presentano caratteristiche interessanti che scopriremo in questa sezione.

  • Versatilità: i pavimenti in PVC sono venduti in formato di lame viniliche e piastrelle per adattarsi alle tue necessità. Questo significa grande versatilità nella posa e riduzione dei prezzi. I pavimenti in PVC sono più resistenti del parquet e più caldi al tatto rispetto alle piastrelle. Sono quindi adatti a vari sistemi di riscaldamento, incluso quello a pavimento.

  • Morbidezza: i pavimenti in PVC hanno prezzi interessanti e sono morbidi al tatto. Perfetti per chi ha bambini piccoli o chi ama camminare a piedi nudi dentro casa. Il comfort è un aspetto da non tralasciare quando si deve scegliere il pavimento giusto per la casa.

  • Posa facile: visti i formati versatili, la posa è piuttosto semplice. Affidati a professionisti specializzati nell'installazione e sostituzione di pavimenti in PVC. I prezzi di posa sono inferiori rispetto alla posa di piastrelle e i tempi sono molto più rapidi. Potrai cambiare l'aspetto di uno o più ambienti di casa tua in tempi ridotti, specie con un pavimento in PVC adesivo. Se invece ti stanchi rapidamente, opta per un pavimento in PVC ad incastro.

  • Resistenza: oltre all'economicità dei prezzi, i pavimenti in PVC moderni sono resistenti ai graffi e ai raggi solari. Non si scoloriscono come il parquet, nemmeno se posati in locali molto luminosi ed esposti a Sud.

  • Isolamento acustico: se hai una casa a più piani e vuoi ridurre il rumore di calpestio, i pavimenti in PVC sono ideali. Offrono un buon isolamento termo acustico, perfetto anche se vuoi evitare i fastidi di vicini troppo rumorosi.

  • Comodità e facilità di pulizia: i pavimenti in PVC hanno prezzi ridotti e una finitura liscia. Questo rende molto agevole la pulizia, dato che non si graffiano e non assorbono acqua come i pavimenti in legno. Sono idrorepellenti, antistatici e resistenti all'umidità: il massimo per chi non vuole perdere troppo tempo con la manutenzione. Anche per questo motivo sono scelti in locali pubblici in cui la salubrità è la priorità come ospedali e asili nido.

  • Salubrità: a differenza di quanto pensano alcuni, i pavimenti in PVC non sono dannosi per la salute, anzi. Affidati a prodotti con marchiatura CE e in classe A+, così avrai pavimenti in PVC a prezzi interessanti e senza emissioni dannose, per il benessere tuo e della tua famiglia. Questo discorso vale anche per le colle usate in un pavimento in PVC adesivo che non rilasciano composti volatili dannosi.

  • Rapporto qualità/prezzo: come puoi vedere nella tabella in alto, i prezzi dei pavimenti in PVC non sono eccessivi. Anzi, considerando le caratteristiche di questa soluzione, offrono un rapporto qualità/prezzo davvero interessante.

Tabella dei prezzi per pavimenti in PVC

Cerchi info sui pavimenti in PVC? I prezzi li puoi trovare nella tabella qua sotto, con indicazioni anche su fornitura e installazione. Le cifre indicate sono da considerarsi IVA esclusa.

Fornitura pavimenti in PVC - Prezzi al metro quadroDaA
Pavimento in PVC adesivo Quercus grigio9€11€
Pavimento PVC a incastro13€17€
Pavimento PVC effetto legno17€20€ 
 ²Messa in posa pavimenti in PVC - Prezzi al metro quadroDaA ²
Posa pavimento PVC adesivo15€30€
Posa pavimento PVC incastro20€35€
NOTA che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.

Pavimenti in PVC: prezzi e tipologie

Dopo aver visto i prezzi dei pavimenti in PVC e le sue caratteristiche, diamo uno sguardo ai tipi principali offerti sul mercato. Si tratta di pavimenti versatili e molto richiesti dai nostri utenti.

  • Pavimento PVC adesivo: il massimo della facilità della posa la offre il pavimento in PVC adesivo, formato da piastrelle di varie dimensioni con strato autoadesivo sul retro o da incollare con colla siliconica e posare. I prezzi di questi pavimenti in PVC non sono alti, ma è meglio affidare la posa a un professionista serio e competente per evitare che si formino bolle d'aria antiestetiche e dannose sul medio-lungo termine.

  • Pavimenti in PVC ad incastro: come la maggior parte dei parquet, questi pavimenti in PVC sono formati da listoni da incastrare . La posa è molto simile a quella di un pavimento in legno, con i vantaggi legati alle caratteristiche uniche dei pavimenti in PVC. Rispetto a un pavimento in PVC adesivo, i pavimenti in PVC ad incastro sono reversibili e possono essere smontati facilmente ogni volta che lo vorrai. I prezzi sono variabili e dipendono dal formato e anche dalla qualità del materiale.

  • Pavimenti in PVC effetto legno: per chi vuole un pavimento simile al parquet senza le noie legate alla sua manutenzione, i pavimenti in PVC effetto legno sono il massimo. Posa rapida, ottimo comfort termico, eccellente isolamento acustico e facilità nella pulizia. Questi pavimenti in PVC hanno prezzi inferiori ai parquet in legno, salvo casi particolari, ma offrono prestazioni superiori in molti ambiti.

Pavimento in PVC adesivo: prezzi e caratteristiche

Dopo aver parlato dei prezzi dei pavimenti in legno e delle tipologie principali, scendiamo maggiormente nel dettaglio dei pavimenti in PVC adesivo. Si tratta di soluzioni innovative, un'ottima alternativa a parquet, piastrelle o pavimenti in laminato, grazie alle finiture in PVC effetto legno.

Oltre ad avere tutte le caratteristiche indicate più in alto, sono il massimo in tema di facilità della posa. Un pavimento in PVC adesivo può essere posato in fai da te con la giusta dose di pazienza e manualità.

È vero che la posa in fai da te riduce complessivamente il prezzo di un pavimento in PVC, ma è bene affidare il lavoro a un professionista per evitare lavori mal fatti o risultati poco durati. Per questo motivo, puoi inviare la tua richiesta a Instapro e trovare il posatore perfetto per il tuo pavimento in PVC adesivo.

Pavimenti in PVC ad incastro: prezzi e dettagli

Come abbiamo visto nel resto dell'articolo, i pavimenti in PVC hanno prezzi economici e prestazioni molto interessanti. I pavimenti in PVC ad incastro o i pavimenti vinilici LVT sono forse fra le tipologie di pavimenti posati in fai da te più comuni. La posa flottante prevede l'incastro dei pezzi l'uno con l'altro senza l'uso di colle.

Questo rende la posa estremamente rapida e versatile. Oltre ai prezzi dei pavimenti in PVC non dimenticare questo aspetto se sei una persona che tende ad annoiarsi rapidamente dei pavimenti di casa.

Fra le tipologie di pavimenti in PVC ad incastro è bene parlare dei pavimenti vinilici LVT (Luxury Vinyl Tiles), che rappresentano il top in termini di qualità e bellezza fra i pavimenti in PVC ad incastro. Potrai trovare pavimenti in PVC a effetto legno, oppure pavimenti in PVC ad incastro che imitano alla perfezione il marmo o la pietra. Potrai soddisfare ogni tuo gusto senza spendere un capitale. I prezzi dei pavimenti in PVC ad incastro sono infatti molto competitivi.

Pavimenti in PVC effetto legno: dettagli e consigli

I pavimenti in PVC effetto legno possono essere scelti fra entrambe le categorie viste sopra. Per aiutarti a scegliere quale sia la soluzione perfetta per casa tua, metteremo il focus su due aspetti principali. Il primo è lo spessore: se per varie ragioni, non hai abbastanza spessore per un pavimento flottante, ti consigliamo un pavimento in PVC adesivo, che non occupa più di pochi millimetri. Troverai sicuramente la soluzione che cerchi fra i pavimenti in PVC a effetto legno.

Se invece vuoi una casa all'insegna della versatilità e dello spazio alla fantasia sarà meglio un pavimento in PVC ad incastro. Non mancano infatti pavimenti in PVC ad effetto legno a liste o piastrelle che si incastrano l'una con l'altra. Facili e rapide da posare ma assolutamente reversibili. Potrai smontare il tuo pavimento in PVC effetto legno e cambiarlo quando vorrai.

Pavimenti in PVC: prezzi e risparmio con le detrazioni fiscali

Come visto, i prezzi dei pavimenti in PVC non sono troppo alti. Se però vuoi risparmiare e spendere il tuo budget in maniera intelligente, puoi usufruire per tutta la fine del 2018 e tutto il 2019 del bonus fiscale di detrazione al 50% per ristrutturazione edilizia.

L'installazione di pavimenti in PVC ad incastro o di un pavimento in PVC adesivo non rientra tipicamente fra le opere detraibili al 50%. Se però questo lavoro è inserito in un ampio contesto di manutenzione straordinaria o di ristrutturazione edilizia, potrà accedere al vantaggio del bonus fiscale.

Con questa detrazione IRPEF e con l'IVA agevolata al 10% potrai ridurre sensibilmente i prezzi dei pavimenti in PVC.

Pavimenti in PVC: prezzi, qualità e risparmio con Instapro

Per rendere la tua scelta conveniente e duratura, la fase di progettazione è fondamentale. È proprio adesso, mentre stai pensando alla ristrutturazione o al cambio di pavimentazione, che l'intervento di un professionista può rivelarsi determinante per il successo del tuo progetto. Come? Con lo studio dettagliato dello stato attuale dell'abitazione o del negozio e le proposte più adatte per i pavimenti in resina: prezzi, tipologia, modalità di posa.

Nessuna soluzione ti è preclusa sulla carta, ma solo analizzando insieme budget, aspettative di risultato, superfici interessate, pavimentazione preesistente o massetto, potrai vedere la tua idea trasformata in realtà. Per questo motivo Instapro ha realizzato una piattaforma dove, in modo rapido e senza impegno, potrai contattare un professionista della tua zona. Compila la tua richiesta, fornisci i dettagli del progetto e inviala online. Attendi circa 24 ore e riceverai gratuitamente più preventivi su misura per te. Prima di scegliere il professionista a cui affidare i lavori, consulta le recensioni dei clienti precedenti per avere un'idea ancora più chiara. Cosa aspetti? Con Instapro qualità e risparmio è alla portata di un click!

Ricevi un preventivo da un pavimentazione

Vuoi ricevere preventivi su misura da professionisti nella tua zona?

Trova un pavimentazione vicino a te