Massetto autolivellante: prezzo e informazioni generali
Stai considerando di creare un massetto autolivellante per riscaldamento a pavimento, all'interno di un progetto di ristrutturazione per la tua casa? Vuoi sapere come fare un massetto autolivellante con spessore minimo e hai bisogno di un professionista serio che sappia eseguire i lavori a regola d'arte? Vorresti conoscere in anticipo per il massetto autolivellante il prezzo, per sapere a quale spesa stai per andare incontro per la tua casa? Vuoi maggiori dettagli riguardo al massetto autolivellante per interni? Con Instapro trovi professionisti affidabili ed esperti, che ti invieranno gratuitamente dei preventivi dettagliati, in modo che tu possa scegliere a chi affidare il lavoro, sapendo che sarai messo in contatto solo con persone competenti in materia di massetto autolivellante. Nel preventivo che stileranno riguardo al massetto autolivellante, il prezzo terrà conto di tutte le voci di spesa, in modo da conoscere ogni particolare, prima che i lavori abbiano inizio. Nella quotazione, infatti, terranno conto di:
- Ore previste per il lavoro e costo orario manodopera;
- Tipologia materiali da utilizzare e quantità necessarie per realizzare il massetto autolivellante);
- Eventuali **tubature, **se si intende realizzare il massetto autolivellante per riscaldamento a pavimento;
- Trasporto materiali e attrezzature.
Una volta valutato il preventivo per conoscere riguardo al massetto autolivellante il prezzo, potrai essere sicuro che i professionisti con cui entri in contatto, avranno tenuto conto di tutte le voci di spesa. In questo modo sei in grado di valutare quale preventivo si adatti meglio alle tue esigenze, sia in termini di budget che di lavoro vero e proprio. Se non sai come far un massetto autolivellante con spessore minimo oppure per pavimento riscaldato, lascia che a occuparsene siano persone che svolgono da tempo questo lavoro e che conoscono le tecniche migliori, che si servono di materiali di qualità e che realizzano per te il lavoro con maestria e nei tempi concordati. Affidarsi a professionisti, vuol dire poter chiedere consigli e informazioni, con la certezza di ottenere risposte corrette e nel tuo interesse.
Tabella dei prezzi per il massetto autolivellante
Stai cercando informazioni sul massetto autolivellante? I prezzi li puoi trovare nella tabella qua sotto, con indicazioni anche su fornitura e installazione. Le cifre indicate sono da considerarsi IVA esclusa.
Costo complessivo massetto autolivellante - Prezzi al metro quadro | Da | A |
---|---|---|
Massetto autolivellante con anidrite | 17€ | 23€ |
Massetto autolivellante a base cemento | 19€ | 32€ |
NOTA che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi. Come fare un massetto autolivellante: fasi di realizzazione
Per realizzare un massetto autolivellante per riscaldamento a pavimento o un massetto autolivellante a spessore minimo, è fondamentale affidarsi a professionisti che abbiano esperienza e conoscano tutte le tecniche, in base anche al tipo di pavimentazione che sarà poi posata. Innanzitutto chi segue la realizzazione del massetto autolivellante, conosce la normativa in materia (Uni En 13813), riguardo ai prodotti da utilizzare. Gli elementi base necessari alla realizzazione del massetto autolivellante a spessore minimo o standard, sono:
- Acqua;
- Solfato di calcio;
- Anidrite;
- Cemento cellulare.
Gli esperti sanno miscelare le corrette quantità di questi materiali, tenendo in considerazione la necessità di realizzare il massetto autolivellante per riscaldamento a pavimento o il massetto autolivellante a spessore minimo. Inoltre, ogni tipologia di miscela si adatta a differenti pavimentazioni (parquet, laminato, gres, ecc.). Il massetto autolivellante è perfetto per ottenere elevate prestazioni di isolamento acustico e di isolamento termico con tempi di realizzazione notevolmente ridotti rispetto a quelli tradizionali. Anche la resa è di successo, proprio per la capacità di autolivellarsi e non creare dislivelli.
Una volta creata opportunamente la miscela, quindi, il professionista stabilisce il tipo di spessore, in base alla tipologia di pavimento che sarà posato al termine. Il massetto autolivellante per riscaldamento a pavimento, ha uno spessore specifico in quanto dovrà ospitare tubazioni e cavi. Il massetto autolivellante a spessore minimo, è perfetto per pavimentazioni in resina o in parquet.
Un bravo professionista che sappia davvero come realizzare un massetto, conosce anche i tempi per l'asciugatura, che variano da alcuni giorni fino a oltre 20 giorni.
Per posare correttamente il massetto autolivellante, occorre pulire bene la superficie su cui realizzare il massetto, battere bene il composto per compattarlo ed arginare il rischio di formazione di bolle d'aria, eliminando eventuali crepe, tramite la corretta miscelazione dei materiali.
Massetto autolivellante per riscaldamento a pavimento: caratteristiche
Il massetto autolivellante per il riscaldamento a pavimento deve corrispondere a delle caratteristiche molto precise. Innanzitutto deve tenere conto del fatto che al suo interno dovrà incorporare la serpentina delle tubature, per il sistema di riscaldamento radiante. Il massetto radiante, quindi, assolve a una doppia funzione: quella di dover supportare la pavimentazione e quella di fungere da elemento riscaldante.
Per questa ragione è fondamentale rivolgersi a esperti del settore che sappiano eseguire il lavoro a regola d'arte e che garantiscano durata nel tempo e efficienza nel riscaldamento.
Il massetto autolivellante per riscaldamento a pavimento, ospita quindi i tubi dell'acqua sanitaria e quelli elettrici e dovrà adempiere al compito di sostenere i pannelli radianti.
Nel caso di massetto autolivellante per riscaldamento a pavimento, il professionista esperto sa di dover utilizzare prodotti che contengano un additivo che aumenti la capacità di conduzione del calore e assicuri l'adesione e la compattezza dei materiali utilizzati per la realizzazione.
All'interno del massetto per riscaldamento a pavimento, viene anche inserita una rete elettrosaldata che rende il massetto stesso più rigido, evitando la formazione di fessure e ripartendo i carichi in maniera uniforme.
Negli ultimi anni l'impianto di riscaldamento a pavimento si è molto evoluto, tanto che oggi è possibile realizzarlo con il massetto autolivellante a spessore minimo. Gli spessori tradizionali raggiungono un'altezza di circa 7 centimetri, mentre secondo le tecniche più recenti, è possibile richiedere ai professionisti la realizzazione di un massetto autolivellante per riscaldamento a pavimento di soli 3 centimetri, riducendo il carico di peso sul solaio e anche i tempi di posa.
Massetto autolivellante: prezzo e detrazioni per il 2018
Quando si parla di massetto autolivellante e prezzo relativo, si pensa sempre all'importo iniziale da investire per la sua realizzazione, ma un conteggio realistico deve tener conto anche della possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali del bonus ristrutturazione 2019.
Se il massetto autolivellante è realizzato per ospitare un sistema radiante oppure se fa parte di un progetto di ristrutturazione completo che tenga conto dell'ottimizzazione del risparmio energetico, allora il costo dei lavori beneficia delle detrazioni fiscali. In altre parole i lavori rientrano nelle spese ammesse alle detrazioni, per un massimo di spesa di 96.000 euro, che verranno detratte dall'IRPEF al 50%, in 10 quote annuali. Se i lavori di ristrutturazione prevedono la qualificazione energetica, la detrazione passa dal 50% al 65%.
Per usufruire delle detrazioni e dei benefici previsti, è fondamentale rivolgersi a professionisti esperti del settore, che siano abilitati a rilasciare le opportune certificazioni e che sappiano eseguire il lavoro con qualità.
Massetto autolivellante: prezzo e qualità e risparmio su Instapro
Ora che sei molto più informato sulle varie tipologie di massetto autolivellante, su prezzo e differenti tecniche di posa, sulle tipoogie di massetto autolivellante a spessore minimo, nonchè sulla differenza tra i vari materiali di massetto autolivellante, indipendentemente dalle dimensioni della superficie su cui realizzarlo, sai che per il massetto autolivellante il prezzo è molto variabile e dipende da fattori diversi (manodopera, attrezzature, materiali, ecc.). Essere consapevole vuol dire anche sapere esattamente cosa richiedere e in che modo, formulando una richiesta di preventivo completa e che si adatti alle tue esigenze.
Con Instapro puoi metterti in contatto diretto con i migliori esperti della tua zona per la realizzazione del massetto autolivellante, riuscendo a garantire alla tua casa la massima resa, grazie a un massetto autolivellante al prezzo che si basa sul tuo budget e al consiglio di esperti del settore.
I professionisti con cui ti mettiamo in contatto sono persone affidabili, selezionate da noi con cura. Per questa ragione, quando ti serve conoscere per il massetto autolivellante, il prezzo, sai che sarà adeguato e corrispondente al lavoro che hai richiesto. Chiedi il tuo preventivo adesso, riceverai in breve tempo più quotazioni dai nostri professionisti, così avrai modo di fare la tua scelta, basandoti su diverse tipologie di prezzo e di prodotto, con la tranquillità di sapere che qualsiasi ditta o professionista tu scelga, saprà consegnarti un lavoro a regola d'arte.
Realizza il tuo sogno di rinnovare casa, metti in pratica le tue idee e chiedi il preventivo gratis: sarà facile richiederlo, veloce ottenerlo e piacevole poter affrontare i lavori di casa tua, senza preoccupazioni e con il massimo delle garanzie. I nostri professionisti saranno felici di soddisfare ogni tua esigenza, sia economica, che estetica, che funzionale.