Quali sono i compiti di un piastrellista?
Un piastrellista è un professionista specializzato nel rivestimento in piastrelle di pareti e muri. Se si vuole ad esempio rinnovare il bagno, allora un piastrellista potrà rivestire il pavimento e la parete con piastrelle. Questo professionista è anche uno specialista nel rivestimento della terrazza. Un compito importante è rendere la superficie regolare, così da potere creare un pavimento liscio ed un rivestimento perfetto.
Se la superficie interessata non è regolare, possono sorgere vari problemi, come un cattivo drenaggio dell’acqua nella doccia o difficoltà nel chiudere le porte. Il piastrellista ha anche molta esperienza nel disporre le piastrelle, così da creare dei bellissimi effetti decorativi. Questo risulta perfetto se si vuole una decorazione particolare di ambienti come la cucina. Sia con piastrelle di grandi dimensioni che con quelle di piccole dimensioni, un piastrellista sa sempre come lavorare!
Costi di un piastrellista
I costi di un piastrellista vengono spesso calcolati per metro quadrato, oppure in base al lavoro da attuare. In questo modo non sarà necessario preoccuparsi riguardo ai tempi di costruzione e sarà possibile avere un prospetto ben preciso dei prezzi. Si potrà anche risparmiare sui costi, lasciando al piastrellista il lavoro di preparazione e ponendo da soli le piastrelle. E se anche i vicini volessero rivolgersi a questo professionista? Meglio così! In questo caso si potranno dividere i costi di trasporto oppure si potrà assumere un professionista della zona.
Un altro modo di risparmiare sui costi è quello di acquistare le piastrelle da soli. Vi sono molti siti affidabili per trovare piastrelle di seconda mano di buona qualità e di vari modelli: piastrelle per il pavimento, per il bagno, in pietra. Dando un’occhiata alle varie offerte si potrà risparmiare un bel po’! Inoltre si potranno anche scegliere tegole di materiale diverso per risparmiare sui costi e posizionarle da soli, se si ha la dovuta esperienza. In questo modo non sarà necessario assumere un piastrellista. Montare le piastrelle da soli è comunque un lavoro molto difficile, poiché le piastrelle devono essere accostate l’un l’altra in modo ben preciso. I costi per metro quadrato variano in base alle dimensioni delle tegole, poiché in caso di grandi dimensioni sarà più facile rivestire il muro o la parete.
Fai-da-te
È possibile applicare le piastrelle da soli o rivolgersi ad un professionista, ma bisognerà sempre fare attenzione ad avere i materiali adatti. Una squadra a battente, una sega circolare, un tagliapiastrelle, una tenaglia a pappagallo sono tutti attrezzi necessari. Va anche tenuto in considerazione il notevole sforzo fisico che il lavoro richiede. Sei si hanno problemi di salute o non si è abbastanza in forma sarà difficile attuare questo tipo di lavoro.
Preparazione necessaria
Prima di cominciare, sarà importante avere delle buone conoscenze preliminari per questo lavoro complicato. La superficie interessata deve essere completamente regolare, così da non consentire il passaggio dell’acqua. Bisognerà avere un buon progetto per stendere le piastrelle, e pensare in anticipo alla sistemazione decorativa che si vuole dare. In questo modo sarà più facile ottenere il motivo desiderato. Le piastrelle andranno tagliate e nel farlo si perderà sempre qualche centimetro, quindi ci si dovrà regolare di conseguenza durante l’acquisto del materiale.
Invia una richiesta gratuita e senza impego!
Trova il tuo piastrellista su Instapro
Vuoi evitare di fare sforzi inutili e per questo preferisci assumere un professionista? Invia una richiesta su Instapro ed entrerai in contatto con molti professionisti. Dopo aver inviato la tua richiesta online, i piastrellisti interessati presenti nella tua zona ti ricontatteranno, offrendoti un preventivo gratuito. In questo modo potrai confrontare i vari preventivi e scegliere il professionista che più fa al caso tuo. Invia la tua richiesta e trova un piastrellista qualificato per i tuoi lavori in casa!