Come pulire le fughe del pavimento: info e costi

Aggiornato il

Sei un amante della casa pulita e ordinata e vedi ogni giorno quelle orribili fughe nere che non vogliono andare via? Hai intenzione di effettuare una pulizia di fondo, partendo dalla detersione delle fughe nere del gres porcellanato? Non sai come pulire le fughe del pavimento e hai bisogno di un vero intenditore?Per sapere come pulire le fughe del pavimento è inutile tentare con i metodi della nonna. Per ottenere una pulizia delle fughe nere approfondita puoi chiedere un preventivo a Instapro. In poco tempo riceverai più proposte da diversi esperti del settore, che sanno come intervenire con le fughe nere del pavimento in gres porcellanato, in cotto o in altri materiali.

Nessuna preoccupazione, dunque, se non sai come pulire le fughe del pavimento: lascia che ad occuparsene siano esperti capaci di eseguire la pulizia appropriata e nei tempi che concorderete assieme.

Come pulire le fughe del pavimento: le tecniche

Le fughe nere dal pavimento, antiestetiche e ricettacolo di batteri, possono essere pulite e igienizzate con le opportune tecniche, che un esperto del settore conosce e sa applicare. Lavare anche ogni giorno il pavimento può non essere sufficiente, perché per le fughe nere occorre un intervento mirato. Se le macchie di grasso o gli schizzi possono essere facilmente puliti ed eliminati dalle piastrelle con un detergente, non si può dire lo stesso per le fughe nere, che richiedono prodotti specifici. Un professionista procede nel modo seguente:

  • Analizza il materiale delle fughe;
  • Identifica il prodotto più adatto;
  • Fa una stima delle ore necessarie per lavorare;
  • Prepara una stima dei costi.

Un esperto che sappia come pulire le fughe del pavimento utilizza prodotti detergenti e igienizzanti che puliscono a fondo, eliminando batteri e eventuali tracce di muffa. La scelta dei detergente dipende dal tipo di materiale con cui sono fatte le fughe. Di solito si tratta di materiali porosi che tendono ad assorbire la sporcizia. Se alcune fughe presentano crepe e rotture, l’incaricato per la pulizia si occuperà anche di sistemare con dello stucco le parti mancanti.

Oltre a detergenti professionali, il professionista si avvale dell’aiuto di macchine pulitrici, in modo da terminare il lavoro in tempi rapidi e con risultati efficaci.

Come pulire le fughe del pavimento bianco

Se nella tua cucina, nel bagno o in un’altra stanza hai il pavimento bianco, la pulizia delle fughe nere è particolarmente necessaria, anche per una ragione estetica: è un pessimo spettacolo esibire le fughe nere con un pavimento in gres bianco. Per quanto pregiato, si noteranno principalmente le fughe sporche.

Un bravo professionista tiene conto anche del colore del pavimento, nella scelta dei giusti prodotti per la detersione. Saprà infatti selezionare detergenti professionali che non rischino di macchiare il candore delle mattonelle ma che agiscano esclusivamente sullo sporco annidato nelle fughe.

Non sai come pulire le fughe del pavimento bianco? Richiedi un preventivo e al resto penseranno persone affidabili, capaci di svolgere un approfondito lavoro di pulizia e igienizzazione, al giusto prezzo e nel rispetto dei tempi. Nessuna sorpresa sgradita né per il lavoro svolto, né per la spesa finale, perché l’avrai prevista e accettata in fase di preventivo.

Come mai si formano le fughe nere e perché è importante toglierle

Le fughe nere del pavimento in gres porcellanato o in cotto o di qualsiasi altro materiale sono il risultato di mesi o di anni di accumulo di sostanze come il grasso della cucina, i detergenti per i pavimenti o gli schizzi di acqua e altre sostanze, che restano intrappolate fra i pori delle fughe.

Rimuoverle è molto importante perché al loro interno si creano i presupposti per la produzione di muffa e di germi che possono essere dannosi.

I normali detergenti utilizzati per le pulizie di casa non sono sufficientemente efficaci per agire sulle fughe nere. Se da un lato puliscono a fondo i pavimenti, dall’altro non riescono ad igienizzare le fughe. Per questa ragione si rende necessario l’intervento di esperti che sappiano esattamente come intervenire, con quali prodotti e tecniche. Se non sai come pulire le fughe del pavimento, rivolgiti a chi lo fa di mestiere. Richiedi un preventivo su Instapro e ricevi più preventivi da diversi professionisti della tu zona che siano in grado di eseguire una pulizia approfondita delle fughe nere nella tua casa.

Come pulire le fughe dei pavimenti senza fatica?

Una volta che il lavoro del professionista è stato portato a termine e le fughe risultano pulite a fondo, puoi seguire una manutenzione periodica che aiuti a preservare il più a lungo possibile le fughe dei tuoi pavimenti.

Per evitare che le fughe nere su ripresentino, ti basta seguire alcuni accorgimenti con ingredienti che sicuramente hai in casa. Fra di essi:

  • Bicarbonato;
  • Acqua ossigenata;
  • Aceto bianco.

Il bicarbonato risolve moltissimi problemi in casa. Diluito con un po’ di acqua, fino a formare una schiuma densa, va lasciato agire per 20 minuti per poi sfregarlo con una spazzola da bucato, rimuovendolo infine con dell’acqua. L’acqua ossigenata è perfetta per ridurre la formazione di muffe. È sufficiente spruzzarla e poi sfregare sulle fughe nere, lasciando che agisca per 15 minuti circa. Al termine, basta risciaquare.

L’aceto di vino bianco è utile come antimicotico e antibatterico. Lo puoi utilizzare da solo o diluito con un po’ di acqua ed è perfetto per rimuovere le macchie più resistenti. Si tratta di metodi semplici a cui puoi ricorrere in seguito alla pulizia professionale di un addetto ai lavori.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un pavimentazione vicino a te