Perdite d’acqua in casa - Come trovarle e ripararle?

Aggiornato il

Tutti hanno avuto problemi con perdite all’interno o nei dintorni della propria abitazione. Le perdite d’acqua non costituiscono un grave problema, ma bisogna conoscerne le cause e decidere poi se rivolgersi ad un professionista o se ripararle da soli. È comunque importante che le perdite d’acqua vengano risolte quanto più presto possibile, poiché potrebbero comportare un rischio per l’abitazione o per la sede di un’azienda ed anche perché l’umidità risulta dannosa per la salute quando si trova in spazi piccoli.

Trova professionisti

Perdite d’acqua dal tetto

Uno dei posti più comuni quando si parla di perdite è il tetto, nello specifico i tetti piani in cui, con il passare degli anni, è molto probabile che si formino delle perdite d’acqua. A causa dei cambiamenti climatici il tetto può rovinarsi ed è possibile che negli anni si formino delle crepe, soprattutto quando il rivestimento del tetto si posa su una superficie leggermente spaccata o fra le giunture del rivestimento. L’acqua può quindi facilmente penetrare all’interno della casa tramite la formazione di una perdita nascosta. Ci sono anche altre forme di rivestimento del tetto in cui una perdita d’acqua non è da escludere, ad esempio quando manca una tegola o, in generale, vi è una cattiva manutenzione del tetto.

Perdite dal soffitto

Spesso la cause di macchie d’umidità o perdite dal soffitto sono da trovarsi nei tubi di riscaldamento o in quelli di scarico. Il punto d’inizio di queste perdite è spesso difficile da trovare, poiché le tubature risiedono nel cemento ed è quindi difficile trovare il punto di rottura Inoltre, la macchia di umidità può facilmente estendersi in una grossa parte del soffitto ancora prima che si noti la sua presenza. Un'altra difficoltà delle perdite del soffitto è che, senza le giuste conoscenze ed attrezzi è difficile risolvere definitivamente il problema.

Perdite nel bagno

Tubi che scoppiano, guarnizioni rovinate o saldature ed apertura dei tubi di scarico: queste sono le cause più comuni di perdite d’acqua nel bagno. Dal momento che nel bagno viene utilizzata molta acqua, la causa delle perdite può risiedere sia nei tubi di distribuzione che nello scarico dell’acqua. Se le perdite fuoriescono dai giunti di malta, è possibile allora che l’acqua si infiltri dietro le tegole e sotto il pavimento per poi cercare una via verso il basso, per questo è spesso difficile individuare qual è la causa di perdite d’acqua nel bagno. Bisognerà rimuovere le tegole per trovare una soluzione a questo tipo di problema.

Trova professionisti

Individuare le perdite

Ci sono perdite d’acqua molto facili da individuare ed aggiustare da soli, quindi non vi è bisogno di ricorrere all’aiuto di uno specialista per assestarne la causa. In altri casi però è difficile individuarle senza rivolgersi ad un professionista, specialmente quando l’origine è da trovarsi sul cemento retrostante il muro o ancora sotto il pavimento. Per individuare le perdite, ogni professionista ha diversi metodi a propria disposizione.

Misurare l’umidità

Quando la perdita si trova dietro un muro, la causa può essere rintracciata misurandone l’umidità in punti diversi, utilizzando un igrometro (misuratore d’umidità) che viene appoggiato alla parete e che indica su un display l’indice di umidità relativa. Spesso, quando l’indice di umidità è molto alto, la causa delle perdite d’acqua è vicina. Con l’utilizzo di altri metodi più specifici elencati qui di seguito, si possono anche trovare perdite d’acqua più piccole.

Utilizzo di torce a luce UV

Le torce a luce UV sono fra i metodi più utilizzati dalle imprese specializzate per individuare le perdite. Il funzionamento è semplice: viene aggiunto all’acqua un colorante visibile ai raggi di luce ultravioletta, che, colorando l’acqua, ricondurrà facilmente alla fonte della perdita. Questi coloranti non sono dannosi per la salute e possono essere utilizzati per ogni tipo di perdite.

Gas tracciante

Un professionista potrà anche utilizzare del gas tracciante per le perdite d’acqua che hanno origine nell’impianto di riscaldamento. Questo tipo di gas è un gas inerte, un miscuglio fra idrogeno ed azoto che non è affatto dannoso per l’ambiente. Prima l’acqua viene fatta scorrere fuori dall’impianto e poi il gas tracciante viene immesso nella tubatura per pressurizzare l’impianto. Il gas poi fuoriesce dalla tubatura tramite la fessurazione e, grazie all’aiuto di un rilevatore di gas tracciante, il professionista specializzato troverà facilmente l’origine della perdita. A lavoro compiuto, le tubature devono essere completamente ripulite.

Trova professionisti

Riparare le perdite grazie ad Instapro

Per trovare la causa delle perdite d’acqua in casa è consigliabile, e spesso necessario, rivolgersi ad un professionista in grado di utilizzare i vari metodi per l’intercettazione. Idraulici professionisti possono individuare e risolvere questo tipo di problemi in modo efficace e senza creare ulteriori danni all’abitazione. Sul nostro sito è possibile trovare facilmente il professionista che fa al caso tuo. Tutti i nostri professionisti sono iscritti alla Camera di Commercio ed hanno un’eccellente preparazione e diversi certificati. Richiedi gratuitamente e senza impegno un preventivo per riparare perdite d'acqua ed i nostri professionisti solitamente invieranno le loro proposte entro 24 ore!

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un termoidraulica vicino a te