Liberarsi dalle erbacce in giardino

Aggiornato il

Le erbacce sono una spina nel fianco per molti amanti del giardino. Il termine “erbacce” è utilizzato per riferirsi a tutte le piante ed i fiori indesiderati. Quando si vogliono eliminare le erbacce, è bene pensare a quale sia il metodo migliore e più efficiente. Se, dopo un paio di giorni di pioggia queste arrivano fino al ginocchio, allora è il momento di trovare un nuovo metodo per pulire lo spazio esterno.

Erbacce infestanti annuali

Le erbacce possono essere divise in due gruppi differenti: il primo comprende quelle annuali, portate spesso da uccelli e vento, le altre sono invece quelle ricorrenti, che hanno radici deboli e sono dunque facili da eliminare. I tipi più comuni di erbacce ricorrenti son l’ortica, l’erba di strada e il sonchus. Sebbene queste piante siano facili da eliminare, è bene fare attenzione che la pianta venga rimossa completamente per evitare che ricresca.

Cosa sono le erbacce ricorrenti

Le erbacce più difficili da eliminare sono quelle ricorrenti. Queste piante resistono all’inverno, estraendo la loro energia da radici e tuberi, per questo è facile che ritornino ad infestare il giardino. Queste piante hanno radici più forti e, quando si tenta di eliminarle, un pezzo della radice potrebbe essere dimenticata, così da causare la ricrescita. L’ortica, i dente di leone ed i cardi sono fra le più comuni. Dunque sarà meglio eliminarle utilizzando degli attrezzi come un sarchiatore o una paletta da giardino

Consigli per una corretta eliminazione

Qui di seguito si trovano informazioni su come eliminare definitivamente le erbacce. Vi sono molti altri consigli che potranno essere utilizzati. Ad esempio si potrà utilizzare un veleno, anche se spesso questa soluzione comporta un prezzo elevato ed ha un impatto piuttosto aggressivo a livello ambientale. Fortunatamente, vi sono modi meno pericolosi e più economici, che sono comunque altrettanto efficienti. Una soluzione ecosostenibile è quella di distruggere le erbacce con acqua bollente o di bruciarle alla radice. Vi sono anche dei metodi naturali, ad esempio utilizzando l’aceto, che elimina le erbacce più resistenti. Inoltre, sarà importante una manutenzione regolare dell’ambiente esterno, così da evitare che tutto il giardino venga infestato ed assicurarsi che resti sempre pulito.

Prevenire la crescita

Un buon metodo di prevenzione è quello di mantenere il giardino in condizioni ottimali. Per questo si potrebbe assumere un professionista che si prenda cura del giardino. Quando si costruisce un nuovo ambiente esterno, vi sono anche dei metodi da utilizzare per prevenire la formazione d’erbacce. Sarà ad esempio possibile applicare, sotto la pavimentazione, un repellente, così da evitare che queste piante si aggrappino alle tegole.

Per evitare la crescita di piante indesiderate, bisognerà dunque progettare il giardino in anticipo. Ad esempio, creando una fitta area verde, vi sarà meno luce e spazio disponibile e dunque le erbacce non cresceranno facilmente. Anche mettendo le tegole vicine l’una all’altra, preferibilmente di dimensioni più ampie, sarà possibile evitarne la formazione.

Invia la tua richiesta gratuita e senza impegno!

Cura il tuo giardino tramite Instapro!

Per eliminare le erbacce, progettare e costruire un giardino è consigliabile assumere un giardiniere. Lui potrà darti i giusti consigli per il tipo di piante e fiori da utilizzare e prendere i giusti accorgimenti per minimizzare la crescita di piante non desiderate. Invia una richiesta su Instapro e, nell’arco di 24 ore, entrerai in contatto con i professionisti della tua zona. Invia velocemente la tua richiesta gratuita, paragona i preventivi e scegli il professionista che più fa al caso tuo.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un giardiniere vicino a te