Chi non sogna di potersi rilassare nella propria piscina? Con una piscina in casa o nel giardino si potrà fare un tuffo veloce in ogni momento! Prima di iniziare a costruirne una, bisogna però tenere in considerazione molti fattori differenti. In questo blog si trovano informazioni riguardanti la piscina che potranno aiutarti nella scelta ed, in seguito, nella costruzione.
Prospetto dei costi
Bisogna innanzitutto fare un prospetto dei costi. Molte persone fanno una stima molto dettagliata relativa ai costi di costruzione, dimenticando però la manutenzione necessaria nel corso dell’anno. Si pensi alla pulizia dell’acqua, ad eventuali difetti ed al sistema di riscaldamento, al sistema di depurazione ed ai costi di manutenzione generale.
Piscina interna o esterna?
È anche necessario trovare un posto adatto per la piscina. Se si dispone di spazio a sufficienza, si può anche optare per una piscina interna, che richiederà però dei costi aggiuntivi. Lo spazio deve infatti essere ben ventilato e sarà necessario mantenere sempre una buona temperatura dell’acqua. Si può anche pensare di installare un tetto scorrevole, che renderà la piscina interna in inverno ed esterna in estate. Anche così, però, il prezzo aumenterà.
Se si decide invece di costruire all’esterno, il giardino deve essere grande a sufficienza e si deve scegliere bene la posizione migliore. Molti preferiscono nuotare al sole, e quindi costruire in un angolo del giardino che sia sempre assolato. Altri vogliono invece una piscina sotto un albero, che richiederà però maggiori costi di manutenzione a causa della caduta di fogliame.
Costi
Stilare un prospetto dei costi per la costruzione della piscina è molto difficile, dal momento che questi variano in base al posto in cui si deciderà di costruire, dalla sua ampiezza, dalla facilità con cui si potrà scavare nel terreno. In Italia, i costi per la costruzione di una piscina sono elevati e, per una piscina più semplice, possono variare dai 3.000 ai 13.000 euro.
Costruzione fai-da-te
Si può anche optare per il fai-da-te, risparmiando così sicuramente sui costi, ma non sul tempo. Inoltre, bisogna avere esperienza con questo tipo di lavori e tenere in considerazione il prezzo per l’affitto, ad esempio, di uno scavatore. È importante stare attenti a non scavare in corrispondenza di tubi o fili elettrici e a costruire accuratamente le fondamenta della piscina.
Rivolgersi ad un professionista
Assumere un professionista può diminuire le tempistiche del lavoro e migliorare la qualità del prodotto finale. Inoltre, uno specialista potrà anche stilare un prospetto dettagliato dei costi, così da evitare brutte sorprese a lavoro ultimato.
Invia una richiesta gratuita e senza impegno.
Instapro, veloce e pieno di risorse
Grazie ad Instapro potrai trovare facilmente i professionisti adatti a costruire la tua piscina. I nostri professionisti lavorano con prodotti di ottima qualità, offrono garanzia sul prodotto e sono tutti iscritti alla Camera di Commercio. Invia la tua richiesta gratuita e senza impegno ed entro 24 ore riceverai risposte da molti professionisti. Potrai così confrontare più preventivi e decidere quale specialista fa al caso tuo. Per ulteriori informazioni potrai sempre leggere le recensioni lasciate da altri clienti!