Trova professionisti per il tuo lavoro di sgombero e smaltimento macerie o mobili

Descrivi la tua richiesta e mettiti in contatto con professionisti selezionati e recensiti vicini a te.

Sgombero e smaltimento macerie o mobili

Informazioni e stima dei prezzi

sgombero e smaltimento macerie o mobili: tutto ciò che devi sapere

Compara i preventivi per ditta lo sgombero o smaltimento di macerie o mobili e scegli la miglior impresa nella tua zona. Instapro è semplice, affidabile e gratuito.

Lavori postati e completati di recente

Per darti un'idea di quello che i nostri professionisti possono fare per te e alcuni esempi di progetti in questo ambito, eccoti alcuni lavori postati e completati di recente.

Ultime recensioni

Tutti i lavori di sgombero e smaltimento macerie o mobili

Informazioni aggiuntive sullo sgombero o smaltimento di macerie o mobili

Ristrutturare casa oppure traslocare spesso comporta come conseguenza il dover effettuare lo sgombero o smaltimento di macerie o mobili.

Infatti abbattere pareti in cartongesso o muratura, riqualificare gli spazi domestici e liberarsi del vecchio arredamento – che magari non si addice alla nuova abitazione per questioni di spazio o di design – sono operazioni lunghe e laboriose, a cui segue inevitabilmente la produzione di rifiuti, i quali devono essere smaltiti e stoccati nel modo corretto, secondo quanto stabilisce la legge.

Affidarsi a una ditta esperta nello sgombero o smaltimento di macerie o mobili significa perciò rispettare l’ambiente, le norme di legge e soprattutto contare sull’esperienza di professionisti in grado di portare a termine operazioni quali:

  • Lo smaltimento di calcinacci;
  • Lo smaltimento di cartongesso;
  • Lo sgombero vdi cantine;
  • Lo sgombero di mobilie suppellettili.

Chiedi gratuitamente su Instapro il tuo preventivo per effettuare lo sgombero o smaltimento di macerie o mobili: le ditte più vicine alla tua zona risponderanno puntualmente a ogni tuo dubbio o perplessità.

Effettuare lo sgombero o smaltimento di macerie o mobili: come si smaltiscono i rifiuti ingombranti?

Lo sgombero di cantine e mansarde spesso viene effettuato da persone non in grado di separar, valutare e stoccare nel modo corretto i vari rifiuti che si incontrano durante quest’operazione; stiamo parlando nella fattispecie:

  • Dei rifiuti ingombranti, come ad esempio armadi, mobili, plotone ed altri complementi d’arredo;
  • Dei cosiddetti RAEE(Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), ossia televisori, PC, monitor, stufe elettriche e tutti gli elettrodomestici vecchi e malfunzionanti.

Una ditta specializzata nello sgombero di mobili, una volta effettuata la cernita del materiale da salvare e di quello da smaltire, agirà nei confronti di questi rifiuti in due modi:

  • Si recherà presso le apposite isole ecologiche, che sapranno stoccare al meglio ogni categoria di rifiuto;
  • Incaricherà la ditta comunale preposta di ritirare presso casa tua i rifiuti, lasciandoli fuori casa ad orari prestabiliti.

Il ritiro a domicilio delle aziende di nettezza urbana solitamente è un servizio gratuito, mentre se la ditta dovrà effettuare lo sgombero o smaltimento di macerie o mobili presso la discarica o l’isola ecologica più vicina con mezzi propri, addebiterà tale operazione nel preventivo.

Come smaltire i rifiuti edili?

Un discorso a parte merita invece lo smaltimento dei calcinacci e delle macerie, rifiuti tipici dei cantieri che si occupano di ristrutturare o costruire ex novo edifici di vario tipo.

La legge stabilisce che le cosiddette terre di scavo, ossia quelle che provengono dai terreni edificabili, possano essere riutilizzate per scopi edili o di altro tipo, a patto però che non contengano agenti inquinanti.

Per quanto riguarda invece le macerie edili, queste vanno stoccate in discarica, per poterle eventualmente riutilizzare e riciclare.
Lo smaltimento di calcinacci, cartongesso e laterizi per un quantitativo non superiore ai 30 kg giornalieri non necessita alcun documento di accompagnamento alla discarica.

Per quantitativi superiori a tale peso bisogna invece compilare uno specifico formulario, che riporti all’interno i seguenti dati:

  • Il nome e l’indirizzo del proprietario dell’immobile da cui provengono i rifiuti;
  • La descrizione dell’origine, della quantità e della tipologia specifica dei medesimi;
  • La destinazione finale, cioè l’impianto che li smaltirà definitivamente, con nome ed indirizzo ben visibili;
  • Il percorso che i camion della ditta incaricata intraprenderanno per giungere alla discarica.

Altro obbligo normativo riguarda invece proprio il professionista incaricato dello sgombero o smaltimento di macerie o mobili: infatti esso deve essere per forza iscritto all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, il quale vigila sul corretto smaltimento dei rifiuti e regola la deontologia professionale delle ditte specializzate in questo settore.

Chiaramente nel preventivo di smaltimento macerie i costi di trasporto sono quelli che pesano di più, oltre al fatto che vi siano presenti rifiuti speciali, come ad esempio l’amianto, residui di vernici o di altri prodotti chimici per l’edilizia: infatti in questo caso la ditta incaricata dello sgombero o smaltimento di macerie o mobili dovrà mettere in atto bonifiche e procedure accessorie, che si rifletteranno direttamente sul preventivo finale.

Effettuare lo sgombero o smaltimento di macerie o mobili: professionisti certificati su Instapro

Cerchi una ditta specializzata nello sgombero o smaltimento di macerie o mobili? Su Instapro decine di professionisti della tua zona sono pronti a proporti preventivi senza impegno al miglior rapporto qualità-prezzo.

Le ditte a noi affiliate sono selezionate sui più rigidi criteri di professionalità e qualità, in modo da offrirti un servizio a norma di legge e che ti garantisca sicurezza e rispetto dell’ambiente.

Confronta i vari professionisti sulla nostra piattaforma e consulta le recensioni dei clienti: troverai la ditta giusta per le tue esigenze.