Arredare con la luce: l'illuminazione della cucina

Aggiornato il

Per quanto spesso non sia oggetto di attenzioni particolari, lo studio di un progetto di illuminazione per la cucina è, al contrario, molto importante, non solo per definire lo stile e valorizzare gli elementi di arredo, ma anche per offrire un ottimo livello di comfort abitativo e di funzionalità.

Occorre infatti considerare che la cucina è spesso un ambiente destinato a diversi utilizzi e non è raro che l'angolo cottura costituisca una sezione della zona giorno o di un monolocale. Per tale ragione la luce assume un doppio ruolo sia funzionale, per facilitare ogni tipo di attività, sia di estetica, per mettere in risalto gli elementi architettonici e l’arredamento.

Per capire meglio come illuminare il soggiorno della cucina in maniera adeguata, devi sempre tenere conto di diversi elementi:

  • la presenza di finestre e balconi e la conseguente quantità di illuminazione naturale del locale;
  • la disposizione dell’arredamento e soprattutto del piano di lavoro, dell’angolo cottura e del tavolo da pranzo;
  • la conformazione architettonica del locale, e quindi l'altezza del soffitto e la presenza di nicchie, colonne, arcate e pareti divisorie;
  • lo stile degli elementi di arredo e degli accessori: un progetto di illuminazione cucina moderna deve ovviamente differenziarsi in relazione ad un ambiente abitativo classico o vintage.

Oggi, nella maggior parte delle abitazioni, con l’illuminazione cucina Led è possibile rispondere ad ogni diversa esigenza, grazie alla versatilità offerta da questo tipo di lampade e alla possibilità di scegliere una luce dalla resa cromatica differente. In base alle caratteristiche estetiche e tecniche del tuo ambiente cucina, puoi scegliere se concentrare la luce verso una o più aree distinte del locale, ad esempio il piano cottura e il tavolo, o preferire un'illuminazione più uniforme e diffusa in tutto l’ambiente, oppure ancora creare una serie di punti luce orientabili tramite l’installazione di faretti singoli, collocati a diverse altezze.

Con un po’ di creatività, e il consiglio di un esperto, puoi facilmente realizzare il progetto di illuminazione per la cucina che meglio soddisfi le tue preferenze. Tramite il servizio offerto da Instapro, hai la possibilità di entrare in contatto con i migliori elettricisti e tecnici della tua zona, in grado di fornirti tutte le informazioni che desideri per la scelta del sistema di illuminazione più adatto al tuo ambiente abitativo.

Scegliere l’illuminazione cucina in sintonia con l’arredamento

Nell’ambiente cucina la luce è fondamentale: deve essere sufficiente per consentirti di muoverti e di lavorare con sicurezza e tranquillità ma al contempo non troppo forte, in modo da infondere un’atmosfera piacevole, intima e accogliente. L’illuminazione cucina deve garantire comfort ed eleganza, evitando però la presenza di lampade troppo forti in un ambiente, ad esempio, già rischiarato dalla luce naturale.

Non dimenticare che la luce rappresenta anche un elemento di arredo e che contribuisce a rafforzare ed esaltare lo stile di un ambiente. Nel caso dell’illuminazione della cucina, la scelta tra lampade a sospensione, plafoniere, appliques a parete o faretti incassati nel controsoffitto è determinata dal design del tuo arredamento e dallo stile estetico della tua cucina, in ogni caso può essere utile predisporre diversi punti luce, soprattutto se la cucina è molto grande o è parte della zona giorno.

Luci a sospensione per la cucina moderna

In un progetto di illuminazione per una cucina moderna semplice ed economico puoi utilizzare luci a sospensione costituite da semplici globi di vetro da appendere sopra al tavolo da pranzo, oppure sopra al piano di appoggio esterno di una cucina a penisola, creando un suggestivo effetto lounge bar. Puoi installare le lampade pendenti anche in una piccola cucina, ma è importante che il soffitto sia sufficientemente alto. In un locale lungo e stretto con scarsa luce proveniente dall’esterno, la soluzione ideale è una fila di lampade pendenti in vetro ad altezze differenti, che ti permettono di rischiarare uniformemente il locale limitando le zone d'ombra.

Faretti orientabili o incassati a soffitto

I faretti Led orientabili rappresentano una buona soluzione per l’illuminazione della cucina che può rivelarsi ideale in diversi contesti, in merito alla versatilità e alla possibilità di personalizzazione di questo tipo di luce. Puoi installare i faretti ad un’apposita asta, posizionata al centro del soffitto o da una parete all’altra, fissarli singolarmente nei punti dove hai maggiore bisogno di luce, oppure incassarli nel controsoffitto. Il mercato offre una vasta scelta per questo tipo di luci: puoi trovare anche faretti dotati di telecomando per regolare con la massima precisione la posizione e l’intensità della luce.

Se preferisci le luci ad incasso, devi realizzare preventivamente un'apposita controsoffittatura: questa soluzione è utile anche per abbassare leggermente una stanza molto alta o per suddividere gli spazi di un ambiente utilizzato per altre funzioni. Per il tuo progetto di illuminazione cucina rivolgiti ai professionisti di Istapro in qualsiasi momento per ricevere, entro pochi giorni, un preventivo personalizzato senza alcun impegno.

Luci per isolare le diverse aree della cucina

Hai una cucina molto grande con tavolo centrale o struttura ad isola? Con la luce puoi suddividere le diverse aree del locale, realizzando un ambiente accogliente e dalla scenografia gradevole e suggestiva. Puoi installare una o più lampade pendenti per rischiarare la tavola da pranzo, posizionare una luce sotto ai pensili o, in alternativa, fissarla direttamente alla parete per illuminare adeguatamente il piano di lavoro e i fornelli.

Scegli il design dei lampadari in armonia con lo stile del tuo arredo: lampade dallo stile sobrio e lineare per una cucina moderna o industrial chic, appliques in vetro per un ambiente in stile vintage oppure, se vuoi realizzare un progetto di illuminazione per la cucina quasi futurista, tra le novità più recenti trovi le strisce Led multicolore, da installare attorno al pavimento o ai margini del soffitto.

In ogni caso, la scelta dell’illuminazione della cucina merita sempre attenzione a cura, poiché deve contribuire a valorizzare il tuo arredamento e a rendere l’ambiente più piacevole da vivere e da abitare. Contatta i professionisti di Instapro e richiedi i preventivi che desideri, così da individuare quello che si addice meglio alle tue esigenze.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista cucine vicino a te