Il muratore, un professionista sotto ogni aspetto

Aggiornato il

Il muratore, un professionista sotto ogni aspetto

Nelle strade italiane è molto comune vedere un muratore, ovvero un lavoratore nel campo dell'edilizia. Ma quali sono le capacità ed i compiti da potere sostenere per essere un muratore?

Cosa si intende per muratore?

Quando si parla di muratore ci si riferisce ad un professionista molto versatile, che sia bravo a costruire strade, tetti, che sia un carpentiere, ma che potrebbe avere anche delle conoscenze nel campo dell’intonacatura. La professione del muratore è spesso molto faticosa, questi professionisti contribuiscono alla costruzione ed ai progetti edili e sono sottoposti quotidianamente ad un lavoro fisico intensivo. È dunque importante avere una condizione fisica eccellente ed essere privi di malattie croniche se si vuole intraprendere questo faticoso mestiere.

I compiti di un muratore

Un muratore è spesso un professionista a 360 gradi. Sebbene sia specializzato in uno o più settori, ci si aspetta anche che capisca tutto quello che sia correlato ai lavori edili e che sia molto versatile nel suo lavoro. Un muratore deve saper livellare il terreno ma anche scavare canalette, fosse o pozzi.

Un muratore deve pure sapere usare macchinari differenti, spesso necessari nel campo dell’edilizia, come i mixer, le pompe, i compressori o le scavatrici. È necessario avere una conoscenza approfondita di questi macchinari, poiché spesso è il muratore stesso ad aggiustare e mantenere in buono stato gli attrezzi di lavoro.

In aggiunta, questo tipo di professionista è anche responsabile del carico e dello scarico merci così come del trasporto e anche della pulizia del terreno che verrà utilizzato, il che implica eliminare eventuali detriti o materiali dannosi alla salute.

Il muratore conosce bene materiali come l’asfalto ed il cemento, sa come mescolarli, versarli e depositarli sul suolo. Inoltre il muratore costruisce, smonta e piazza le casseforme di cemento. Ci si aspetta anche che i muratori sappiano costruire ponteggi temporanei e che siano sempre aggiornati sulle norme di sicurezza quando si lavora ad altezza elevata.

Immagine pubblica e abilità sociali del muratore.

In aggiunta a tutte le altre caratteristiche, un muratore talvolta deve anche avere discrete conoscenze matematiche, dal momento che in molti lavori è richiesta un buona capacità di calcolo. Il muratore deve sapere infatti determinare le dimensioni, tracciare delle linee, e calcolare dove saranno installati alcuni macchinari. Inoltre questi professionisti devono anche essere capaci di portare avanti un buon lavoro di squadra e contare su delle buone abilità sociali, poiché lavorano sempre in collaborazione con altri lavoratori nel cantiere ed, in aggiunta a questi colleghi, anche con i finanziatori del progetto edile o eventuali clienti.

Assumere un muratore

Hai bisogno di una mano per svolgere un lavoro nella tua abitazione o dintorni con relativa urgenza? Oppure vuoi iniziare un progetto più ampio, come costruire da solo una casa o ampliarla? Allora assumere muratori è una buona idea. Su Instapro ti aiutiamo a trovare velocemente professionisti seri e di fiducia.

Richiedi una preventivo gratuitamente e senza impegno, in genere riceverai proposte dai muratori entro 24 ore.

Su Instapro è possibile trovare diverse tipologie di professionisti che rispondono a tutte le necessità: idraulici, intonacatori, falegnami e muratori. Grazie ad Instapro è possibile entrare in diretto contatto con i professionisti più adatti. Piazza la tua richiesta gratis e senza impegno e in generale entro 24 ore verrai contattato dai professionisti della tua zona. Potrai confrontare le varie proposte e decidere quale è il professionista che fa al caso tuo. Per una maggiore sicurezza è anche consigliato leggere le recensioni lasciate dai clienti precedenti.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.