Quali sono i vantaggi dei condizionatori dual split e come funzionano

Aggiornato il

I vantaggi dei condizionatori dual split, rispetto a un monosplit o ad altri sistemi di climatizzazione, sono molteplici e rendono conveniente l’acquisto sotto diversi punti di vista. Secondo le opinioni di chi ha già un condizionatore due split, si ottengono benefici in termini di alta capacità refrigerante, alto risparmio energetico e bassissimo livello di rumore. Entriamo nel dettaglio per approfondire cosa sono, come funzionano, quali vantaggi presentano e come si installano.

Come funziona condizionatore dual split

Il funzionamento dei condizionatori dual split prevede l’utilizzo di una singola unità esterna (motore), che fornisce energia alle due unità refrigeranti (split) poste in casa. I due split vengono installati in punti diversi, per permettere un raffreddamento più efficace dell’intera superficie domestica.

Condizionatori Dual Split Vantaggi

Il principale vantaggio è la possibilità di regolare in maniera autonoma l’utilizzo di un singolo split, in base alla stanza da refrigerare.

Quali sono i vantaggi dei condizionatori Dual Split?

Potrai decidere, ad esempio, di accendere il tuo condizionatore Daikin dual split 9000 nelle ore diurne in soggiorno e nelle ore notturne in camera. Questo rende il due split efficiente da un punto di vista energetico.

Condizionatore dual split vs condizionatore monosplit

La scelta tra un condizionatore dual split e un condizionatore monosplit dipende dai metri cubi e dal numero degli ambienti da raffreddare. Se hai un unico ambiente è sufficiente un mono split . Prima della decisione finale consigliati con il professionista che contatterai per l’installazione condizionatore: saprà orientarti verso la scelta ottimale.

Meglio dual split o due monosplit?

Tieni presente un paio di fattori:

  • Costo installazione

I condizionatori a due split hanno un costo di installazione minore sia per quanto riguarda la manodopera che i materiali, in quanto dotati di una singola unità esterna da montare.

  • Estetica

Due monosplit necessitano di due unità esterne ravvicinate, che da un punto di vista estetico risultano poco gradevoli. Ecco perché molti professionisti di installazione e sostituzione dei condizionatori ritengono che tra condizionatori monosplit o multisplit, questi ultimi siano da preferire.

Come scegliere condizionatore dual split

La variabile da considerare è la superficie dell’immobile. Quanti metri cubi vuoi raffreddare? Di quanta potenza (BTU) hai bisogno?

Come calcolare i BTU in base ai metri cubi: la formula

La formula esatta per calcolare quanti BTU di potenza servono al condizionatore, in base ai metri cubi della stanza, affinché riesca a rinfrescarla è:

Mc 100 = BTU necessari

Facciamo un esempio concreto su una stanza di 20mq, altezza di 3m e metratura cubica di 60 (20mc*3m). Il condizionatore deve avere almeno 6.000 BTU (60Mc*100) per risultare dimensionato. Chi verrà ad installare il condizionatore per la casa avrà gli strumenti necessari per effettuare un calcolo BTU per metro cubo.

Le migliori marche di condizionatori dual split

Incrociando gli ultimi dati di mercato a disposizione (i condizionatori più venduti) con i consigli degli esperti, abbiamo stilato una classifica delle 10 migliori marche di condizionatori dual split:

  • Hisense
  • Mitsubishi
  • Samsung
  • Olimpia
  • Ariston
  • Argo
  • Daikin
  • LG
  • Panasonic
  • Sharp

Qual è il più adatto alle tue esigenze? Invia una richiesta di preventivo gratuita alle imprese della tua zona per un servizio di fornitura e installazione condizionatori. Otterrai una panoramica generale e tutte le informazioni che ti servono per ottimizzare la scelta.

Come installare condizionatore dual split

Chi pensa che installare un condizionatore dual split sia facile e intuitivo si sbaglia. Si tratta, infatti, di apparecchi complessi, con un meccanismo che prevede l’uso di gas (R32, secondo quanto imposto dalle recenti normative europee) e un sistema di montaggio con tubi, circuiti e cavi multipolari. A meno che tu non sia un esperto di termoidraulica e un elettricista, è buona norma cercare un installatore professionista nella tua zona.

Detrazioni fiscali per l’installazione dei condizionatori dual split

Anche per il 2019 chi acquista un condizionatore avrà diritto a una serie di bonus e agevolazioni, che si dividono in quattro categorie:

  • Bonus ristrutturazione edile: detraibilità del 50% da 730 e Unico
  • Ecobonus: detraibilità IRPEF e IRES del 65% fino a un massimo di spesa di € 46.154
  • Bonus mobili: detraibilità del 50% da 730 e Unico
  • Incentivo: IVA al 10%

Come segnalato dall’Agenzia delle Entrate, le detrazioni fiscali favoriscono la riqualificazione energetica in termini di efficienza degli edifici esistenti.

Quanto costa installare un condizionatore dual split?

Il costo varia in base a tipologia, marca e predisposizione. Inoltre molto dipende se chiedi un servizio di fornitura e installazione o sola installazione. Vuoi confrontare ditte e imprese della tua zona, specializzate nell’installazione dei condizionatori, e chiedere preventivi su misura? Utilizza il servizio di guida ai prezzi di Instapro e guarda il tutorial che abbiamo preparato per te. Saprai in maniera definitiva quanto costa installare un condizionatore dual split.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.