Quando bisogna cambiare le grondaie?
Le grondaie vanno cambiate o riparate quando sono visibili delle crepe o delle perdite d’acqua e se sono state utilizzate per più di 40 anni. Le grondaie vecchie possono filtrare male l’acqua piovana, intasandosi dunque più facilmente.
Tipologie
Sono molti i materiali disponibili per la costruzione delle grondaie e sarà dunque possibile scegliere fra rame, plastica, alluminio e zinco. Ogni materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Rame
Le grondaie in rame conferiscono un aspetto elegante ed unico all’abitazione e sono adatte ad ogni tipo di edificio, soprattutto in quelli più vecchi. Il grande vantaggio è che il rame ha una buona durabilità nel tempo ed ha bisogno di poca manutenzione anche se, dopo un po’di anni, cambia colore. L’unico svantaggio è che questo tipo di grondaie sono molto care, e dunque impongono una spesa notevole.
Plastica
Le grondaie in plastica sono molto economiche, resistenti e sono disponibili in una vasta gamma di colori differenti. La plastica resiste bene contro tutti gli agenti atmosferici e ha una buona durabilità nel tempo oltre ad essere facile e veloce da montare.
Alluminio e zinco
Molti sono i vantaggi relativi all’alluminio, materiale resistente ma anche molto leggero, durevole nel tempo e fornito di uno strato protettivo. Così come quelle in plastica, le grondaie in alluminio sono disponibili in colori differenti. Anche le grondaie in zinco sono molto popolari, poiché conferiscono un aspetto elegante all’abitazione e sono facili da riparare in caso di danni oltre ad essere robuste e resistenti nel tempo. Purtroppo a causa dell’inquinamento, lo zinco richiede manutenzione almeno una volta l’anno.
Metodi di costruzione
Quando si ha un problema con le grondaie si può optare per il fai da te o decidere di rivolgersi ad un professionista. Forse sarà sufficiente sostituire un solo pezzo o, in caso di usura, si potrebbe cambiare l’intera tubatura, così da proteggere l’abitazione ancora a lungo!
Cambiare le grondaie
Se le grondaie sono vecchie ed hanno bisogno di essere cambiate, allora sarà meglio rivolgersi ad un professionista che, oltre ad installarne di nuove, potrà dare buoni consigli sul tipo di materiale da utilizzare e sui vari modelli disponibili su mercato (zincate, semitonde, quadrate ed ondulate). Un professionista saprà dare i giusti consigli ed aiutare nella scelta del modello e della tipologia più adatta.
Costi
I costi per cambiare le grondaie variano in base ai pezzi da sostituire ed al materiale utilizzato. Il rame è sicuramente più costoso della plastica. La spesa finale varia anche in base al professionista ed al salario richiesto. In lavori del genere è sempre bene chiedere un preventivo in anticipo e paragonarlo con altri, così da risparmiare sul prezzo totale.
Invia una richiesta gratuita e senza impegno.
Affida la tua scelta ad Instapro
Dopo avere inviato la tua richiesta online, Instapro inoltrerà la tua richiesta ai professionisti della tua zona. Tutti i professionisti interessati ti contatteranno con un preventivo così potrai confrontare con facilità i preventivi dei vari esperti e scegliere quello più adatto a te. Invia la tua richiesta gratuita per metterti in contatto con i professionisti della zona.