Si vuole creare ulteriore spazio all’interno dell’edificio? Oppure si vuole ridipingere la facciata per dare un tocco di freschezza all’abitazione? Questi accorgimenti sono perfetti per aumentare il valore dell’abitazione in vista di una potenziale vendita, oltre ad influire positivamente sul comfort domestico. In questo articolo si troveranno dei consigli pratici per migliorare l’atmosfera della casa ed aumentare il valore dell’abitazione.
Una facciata ben curata per una buona prima impressione
Quando si progetta di vendere la casa, è di fondamentale importanza dare un’ottima prima impressione ai potenziali acquirenti. Bisogna dunque essere certi che le mura esterne della propria abitazione siano pulite e ben curate. Si potrà pulire la facciata oppure isolarla nuovamente. In questo modo l’edificio avrà un aspetto più moderno. Questa è una strategia perfetta per aumentare il valore dell’abitazione e permettere al potenziale acquirente di risparmiare sulle bollette d’energia.
Creare più spazio
Un buon modo di aumentare il valore dell’abitazione è quello di creare dello spazio in più, che aggiungerà ulteriore comfort all’abitazione oltre ad attirare potenziali acquirenti. Bisognerà fare in modo che lo spazio aggiunto sia costruito con cura, uniformandolo allo stile del resto della casa. È consigliabile scegliere dei materiali di ottima qualità per infissi e finestre. Bisognerà inoltre creare un equilibrio fra gli spazi interni ed un eventuale giardino, curando anche quest’aspetto dell’abitazione che potrebbe attrarre dei potenziali interessati.
Creazione di ambienti neutri
Se si pensa di vendere la casa, allora sarà bene investire sulla cucina e sul bagno e scegliere della mobilia o delle tegole di aspetto neutro. La cucina ed il bagno sono una parte molto importante della casa ed investire su questi spazi è un’ottima soluzione per aumentare il valore dall’abitazione. Dal momento che non tutti hanno gli stessi gusti, sarà meglio creare degli spazi neutri, così da poter soddisfare le preferenze di vari interessati.
Luce e disposizione
La neutralità va anche applicata alla disposizione della mobilia, al colore dei muri e del pavimento. Una buona prima impressione è essenziale quando si decide di vendere la propria abitazione, mostrando agli acquirenti tutti i comfort relativi all’edificio. È bene dunque scegliere un colore chiaro per i muri, così che lo spazio appaia fresco e più grande. Un architetto di interni sarà la persona adatta da consultare per rendere la casa più interessante in caso di vendita. Dei semplici accorgimenti sulla disposizione della mobilia potranno fare la differenza.
Un giardino ben curato
Nel caso in cui l’abitazione disponga di un giardino, è bene prendersene cura. È importante che lo spazio esterno risulti curato e senza erbacce, così da poter dare un’impressione positiva. Sarà bene anche controllare la necessità di cambiare le tegole del terrazzo o il capanno degli attrezzi. Grazie a questi piccoli accorgimenti, il giardino avrà un aspetto nuovo e darà l’impressione di aumentare il livello di privacy di chi abita nell’edificio. Si potrà anche abbellire il giardino utilizzando piante, vasi e tegole.
Aumentare il valore dell’abitazione su Instapro
Cambiare lo stile della propria abitazione o progettare la sistemazione del giardino sono dei lavori complicati, di cui non tutti sono capaci. Sei alla ricerca di uno specialista in facciate, un architetto d’interni o un buon muratore? Instapro ti aiuterà a trovare il professionista più adatto a te. Invia la tua richiesta online gratuita e ricevi i preventivi dei professionisti presenti nella tua zona. Scegli il professionista che più fa al caso tuo e discuti con lui gli accorgimenti necessari ad aumentare il valore dell’abitazione!