Tinteggiare: come e quando?

Aggiornato il

Tinteggiare la casa è un lavoro molto importante e che richiede molto tempo. Se l’intonaco esterno della casa non copre le pareti esterne alla perfezione, potrebbero insorgere problemi come la formazione di legno marcio. Tinteggiare la casa con regolarità potrà mantenere l’abitazione in buono stato, senza rovinarne l’aspetto!

Tinteggiare la casa: varie possibilità.

In caso di presenza di legno all’interno dell’abitazione, bisognerà tinteggiare le pareti interne almeno una volta ogni sette anni. La tinteggiatura delle superfici interne comprende spesso anche il soffitto, i muri, gli infissi e le scale. Le parti più esposte, come scalini in legno, andranno tinteggiate con più regolarità.

La tinteggiatura d’esterni deve avvenire con più costanza, infatti, sia il legno che la pittura vengono esposti regolarmente alle condizioni atmosferiche avverse e quindi sarà necessario attuare dei lavori di manutenzione almeno una volta ogni due anni. Bisognerà anche tenere in considerazione un eventuale capanno degli attrezzi o recinzione.

Quando è necessario?

Come menzionato qui di sopra, è consigliabile tinteggiare l’esterno della casa una volta ogni due\cinque anni e l’interno una volta ogni sette anni. In aggiunta a queste linee generali, si potrà decidere da soli quando bisogna intervenire. Se ad esempio si passa un dito sul muro e si avverte dell’umidità o se si vede che la pittura scolorisce e si stacca facilmente dalle pareti, allora è il caso di tinteggiare nuovamente la superficie.

Tinteggiare la casa da soli

È possibile tinteggiare l’interno della casa da soli, anche se l’esterno risulta più difficile. Il legno si trova spesso ai piani superiori (si pensi ad esempio agli infissi) e quindi questo lavoro è più difficile da effettuare. Lavorare su una scala è spesso molto pericoloso e, per proteggersi, sarà bene costruire un appalto, sebbene questo non elimini tutti i rischi.

Se si decide di tinteggiare i muri da soli, allora è consigliabile acquistare della pittura di buona qualità e costruire un appalto così da lavorare in tutta sicurezza. Inoltre, oltre all’acquisto di buona pittura, bisogna anche comprare dei pennelli di ottima qualità, così da essere certi che non rimangano difetti sul muro, e dei rulli per raggiugere superfici più alte, come soffitti.

I vantaggi di assumere un pittore

Se si preferisce non correre rischi allora è consigliabile rivolgersi ad un pittore professionista, così da ridurre le tempistiche del lavoro ed essere sicuri di tinteggiare alla perfezione la propria abitazione, oltre ad avere la certezza che tutti i materiali utilizzati saranno di ottima qualità. Nonostante i costi nettamente superiori, non si dovrà passare il proprio tempo libero dedicandosi a questo lavoro, e le tempistiche saranno significativamente più corte. Se vuoi maggiori informazioni sui costi relativi alla tinteggiatura

Invia la tua richiesta gratuita e senza impegno

Trova un professionista su Instapro

Cerchi un pittore con esperienza? Grazie ad Instapro potrai trovare facilmente il professionista più adatto al tuo lavoro! Invia la tua richiesta online e tutti i professionisti interessati al tuo lavoro si metteranno in contatto con te entro ventiquattro ore. Sei in dubbio fra chi scegliere? Allora leggi i commenti lasciati da i nostri clienti così d avere un’ulteriore sicurezza. Invia la tua richiesta gratuita su Instapro e le pareti della tua abitazione saranno subito ridipinte!