Struttura in legno: scelta veloce ed ecosostenibile

Aggiornato il

Se si vuole costruire una casa nuova è consigliabile pensare ad una struttura in legno, conosciuta anche come balloon frame, che, come suggerito dal nome, è composta da legno strutturale prodotto in cantiere o in fabbrica e ricoperto con dell’isolante. Su questo blog si trovano maggiori informazioni su questo tipo di costruzione, sui vantaggi e gli svantaggi che comporta e sui costi.

Vantaggi

Scegliere di utilizzare una struttura in legno è ottimo per salvaguardare l’ambiente infatti, in caso di demolizione dell’edificio, lo scheletro potrà essere riutilizzato. Questa costruzione ha delle buone proprietà isolanti che aiuteranno a risparmiare sui costi dell’energia. Inoltre, il legno trattiene il calore emesso dalla luce solare, garantendo così una temperatura più alta all’interno dell’abitazione soprattutto durante gli inverni freddi. Tutte le componenti sono create in fabbrica o direttamente in cantiere, così da non doversi preoccupare dell’insorgere del cattivo tempo durante la loro costruzione.

Vi sono vari fattori che abbassano il costo di questo tipo di costruzione. Lo scheletro viene fabbricato a pezzi, il che diminuisce le ore necessarie alla lavorazione, e risulta anche molto leggero. Questa leggerezza, farà sì che le fondamenta potranno essere costruite facilmente risultando, di conseguenza, meno care. In fabbrica, la struttura in legno viene resa impermeabile ed antivento, e non avrà bisogno di tempi di asciugatura come per il cemento. Le tubature ed i cavi possono essere posizionati senza problemi all’interno dello scheletro cavo.

Poiché gli elementi principali sono costruiti in legno, la casa avrà un’acustica eccellente ed anche la temperatura dell’abitazione sarà ben equilibrata. Le possibilità di scelta che si hanno con la struttura in legno sono infinite e con pochissime restrizioni, il professionista potrà dare allo scheletro la forma desiderata. Per chi vuole una casa completamente nuova con un aspetto del tutto rustico, è anche possibile utilizzare il legno per le pareti esterne, o anche altri materiali come acciaio o alluminio.

Svantaggi

La struttura in legno ha però anche degli svantaggi. Sarà ad esempio necessario investire in un buon sistema di ventilazione per il freddo, il caldo e per combattere l’umidità, ed è anche consigliabile trattare le travi con prodotti che proteggono da umido e dalle tarme. Un altro svantaggio è che il legno ritiene il calore dunque, nell’eventualità di un’estate particolarmente calda, la temperatura interna dell’abitazione potrà risultare alta. È perciò importante trovare una buona protezione contro il sole così da non avere problemi durante l’estate.

Bisognerà anche fare attenzione al tipo di legno utilizzato, fattore importante che determina durabilità e qualità. Ogni tipo di legno ha bisogno di essere protetto in maniera diversa contro l’umidità e le tarme, quindi è necessario conoscere bene come muoversi e fare attenzione ad isolare al meglio lo scheletro della casa.

Prezzi

È difficile stabilire il prezzo medio per una struttura in legno, poiché i costi variano in base alla grandezza della casa desiderata, al progetto, ai materiali utilizzati etc. Inoltre, anche le rifiniture della casa influiscono sul prezzo finale, e bisognerà dunque tenere conto della qualità degli infissi, delle finestre, delle scale e del tipo di isolamento.

Prerequisiti necessari

In Italia, bisognerà rispondere a prerequisiti di eleggibilità per poter utilizzare una struttura in legno. La costruzione deve sempre mantenere degli ottimi standard igienico sanitari e conformarsi ai requisiti acustico passivi ed antincendio. È anche importante che lo scheletro sia antisismico. Una volta certi di rispondere a tutti questi prerequisiti, la costruzione della struttura in legno non sarà difficile, dato che il materiale ed i metodi di costruzione utilizzati dai vari professionisti sono sempre uguali.

Invia una richiesta gratuita e senza impegno

Trova professionisti su Instapro

Su Instapro si possono trovare velocemente i professionisti specializzati nella costruzione di strutture in legno. Invia la tua richiesta ed entro 24 ore riceverai le risposte degli specialisti della tua zona. Tutti i professionisti presenti su Instapro sono iscritti alla Camera di Commercio. Molti dei nostri clienti hanno lasciato delle recensioni sul sito, così da facilitare la tua ricerca ed aiutarti a trovare il professionista che più fa al caso tuo. Piazza la tua richiesta adesso e la tua casa ecosostenibile sarà subito pronta!