Intervista allo studio di architettura ZSM studio
Abbiamo intervistato ZSM studio di architettura e ingegneria a Bologna. Lo studio ha un approccio multidisciplinare alla progettazione, che integra gli aspetti tecnici ed ingegneristici.
Presentazione
Quando hai iniziato la tua attività come architetto e perché hai scelto questo percorso?
Ho iniziato la mia attività agli inizi del 2003, dopo aver passato un anno di stage in Australia. Agli inizi ho lavorato come collaboratore in diversi studi più o meno grandi della provincia di Bologna. Nel 2010 ho fondato assieme al mio socio Stefano Zoffoli, ZSM STUDIO, uno studio integrato di architettura ed ingegneria.
Progetti
Le tipologie di progetti più richieste
Solitamente la tipologia di progetto più richiesta sono i fabbricati residenziali, ma è difficile dirlo perché ogni progetto va da sè, non esiste una tipologia in particolare.
Il vostro progetto preferito
Per una cosa o per un'altra tutti i progetti ti restano nel cuore. Forse quello che ad oggi mi ha dato maggior soddisfazione è Villa 100. Un fabbricato residenziale unifamiliare molto contemporaneo e ricco di dettagli interessanti.
Normative
Come sono cambiate le leggi per le costruzioni negli anni?
A mio parere un piccolo passo avanti c'è stato, anche se districarsi tra tutti gli enti interessati non è mai facile.
Ecosostenibilità
Progetti sostenibili e a basso impatto ambientale
Da circa 3/4 anni a questa parte il nostro studio lavora principalmente su progetti sostenibili. In questo momento abbiamo in fase di realizzazione un fabbricato misto (commerciale e residenziale) nel quale siamo riusciti a raggiungere la classe energetica più alta, grazie a diverse accortezze utilizzate in fase progettuale ed esecutiva. La sfida però rimane quella di migliorarsi sempre, e a noi piacciono le sfide. In questo progetto abbiamo utilizzato schermature meccaniche frangisole, cappotto esterno ad alta efficienza, infissi in pvc - alluminio molto performanti, ed un impianto di riscaldamento a pompa di calore senza l'utilizzo del gas naturale per scaldare l'edificio, ma solamente utilizzando l'energia del sole con pannelli fotovoltaici e solare termico.