Selfenergy è un'azienda iscritta ad Instapro che si occupa di fornire, installare e manutenere impianti di climatizzazione nel centro Italia. Scorpiamo di più sulla loro attività!
Quando è nata SelfEnergy e che servizi offre?
SELFENERGY nasce nel 2005 come piccola azienda a conduzione familiare. Inizialmente l’idea dei fondatori era quella di approcciare il mercato dell’energia rinnovabile (fotovoltaico) ma ben presto abbiamo capito che quel settore era “drogato” dagli incentivi e avrebbe avuto vita breve. Così effettivamente è stato e questa intuizione ci ha permesso di NON finire come tante azienda a dovere chiudere per mancanza di lavoro o investimenti troppo alti che presto hanno portato a default aziendali.
Per garantire continuità all’azienda si è deciso subito di proseguire quelle che erano le nostre esperienze precedenti e grazie a questa scelta oggi siamo il punto vendita ufficiale di Bologna e provincia del gruppo TERMAL per la climatizzazione residenziale e commerciale sia dal punto di vendita, installativo di manutenzione e di assistenza.
Oggi SELFENERGY è composta da un ufficio commerciale, da un ufficio amministrativo interno, da 2 squadre di tecnici specializzati alla installazione dei climatizzatori e da 1 squadra addetta alla manutenzione ed assistenza degli impianti.
Ci teniamo a dire che la nostra scelta è quella di installare solo climatizzatori da noi forniti, così da essere i diretti responsabili davanti ad una esigenza di garanzia, che purtroppo può capitare, e che spesso lascia il cliente da solo a combattere contro il rimbalzarsi di responsabilità tra più figure artigiane o commerciali.
Che cos’è il sistema SPIA e a cosa serve?
SPIA è un brevetto di proprietà di SELFENERGY
Il controllo elettronico di potenza “SPIA” prodotto da SELFENERGY è concepito per avvisare visivamente ed acusticamente del pericolo di distacco del limitatore ENEL, in modo da poter ridurre manualmente il carico in tempo utile.
E’ installabile in ambito residenziale e/o di piccola impresa ed è settabile per limitatori da 1 a 9,99 kW monofase.
In ambito residenziale, i contratti di energia elettrici hanno una tolleranza pari al 10%, per cui un contratto classico da 3 kW in realtà permette un consumo elettrico fino a 3,3 kW senza avere nessun problema di distacco del contatore.
MA NON FINISCE QUI:
Il nostro studio ci ha portato ad elaborare un prodotto che sfrutta tutte le potenzialità e le tolleranze che il contatore elettronico ENEL concede.
In pochi sanno che superata la soglia di 3,3 kW il contatore ENEL NON stacca l’utenza, ma permette per 90 minuti di utilizzare fino al 40% (4,2 kW) in più della potenza contrattuale. In questa fase la nostra utenza viene messa sotto “controllo” dal contatore ENEL e inizia un processo di monitoraggio.
Per tutto questo periodo, noi possiamo continuare a consumare senza nessun problema fino al 40% in più della potenza contrattuale (esattamente con se avessimo un contratto di taglia superiore e non avessimo gli strumenti per gestirlo), e quindi è possibile utilizzare i vari elettrodomestici (es lavatrici, lavastoviglie, climatizzatori, ecc…) che, per paura del distacco della corrente, non accendiamo contemporaneamente.
In realtà questi elettrodomestici hanno un periodo critico di assorbimenti elevati per poco tempo (nei preriscaldi per lavatrici e lavastoviglie, raggiungimento delle temperature richieste per i climatizzatori, ecc.. ) ma noi, questi tempi e consumi non possiamo vederli e quindi non possiamo gestirli.
Dopo i primi 90 minuti, il contatore effettua una media dei consumi e:
se la media dell’ora e mezza passata è sotto la soglia contrattuale l’allarme rientra come se non fosse successo nulla, e noi possiamo utilizzare i nostri elettrodomestici senza nessun problema.
se la media dell’ora e mezza passata è sopra la soglia contrattuale, il contatore resta in allarme, e per fare questo fa partire un secondo periodo di controllo di un’altra ora e mezza al termine della quale la media, di soli questi ultimi 90 minuti, deve OBBLIGATORIAMENTE essere sotto la soglia contrattuale, altrimenti in quel momento E SOLO IN QUEL MOMENTO salterà la corrente anche se in casa non c’è nulla che assorba corrente attivamente.
SPA: replica fedelmente tutti i controlli che effettua il contatore elettronico ENEL avvisandoci con dei segnali visivi ed acustici quando siamo messi sotto controllo dandoci la possibilità di controllare i nostri consumi visualizzando sul display sia la potenza istantanea utilizzata, sia il tempo a nostra disposizione per gestire i carichi.
NON E’ TUTTO:
Esiste un secondo allarme, quello identificato sul contatore come DISTACCO IMMEDIATO PER ESUBERO DELLA POTENZA CONTRATTUALE.
Questo distacco ”immediato” avviene quanto il limatore ENEL registra un esubero di potenza richiesta superiore al 40% della potenzialità contrattuale. In questa situazione si hanno a disposizione circa 2 minuti prima di rimanere senza corrente ed essere obbligati a recarsi dove è installato il contatore dell’ENEL (spesso nelle cantine o all’esterno delle abitazioni) per riattivarlo.
Anche in questo caso non abbiamo strumenti capaci di evitarci questa situazione tranne SPIA, che con avvisatori visivi ed acustici diversi da quelli utilizzati per l’allarme prima descritto, ci aiuterà avvisandoci tempestivamente del rischio distacco del contatore invitandoci a spegnere immediatamente l’ultimo utilizzatore acceso in quanto causa dell’esubero di potenza che da li a breve farà saltare il contatore. Fatto questo, sfruttando il display (in cui viene visualizzata la potenza istantanea utilizzata) “SPIA” ci permetterà di gestire le apparecchiature domestiche evitandoci la scocciatura di uscire di casa per riattivare il contatore ENEL.
Il compito di “SPIA” qui finisce CI HA AVVISATO DEL RISCHIO, e spetta all’utente finale, seguendo le indicazione che il nostro prodotto fornisce, gestire i carichi e sfruttare tutte le potenzialità che il contatore elettronico ENEL mette a disposizione ma che da soli non siamo in grado di gestire.
INFINE:
SPIA è dotata di un display che visualizza in maniera istantanea la reale potenza utilizzata all’interno delle abitazioni considerando sia la tensione di rete, la corrente utilizzata e lo sfasamento (il famoso cosfi) che nessun’altro oggetto utilizza rendendo il nostro prodotto unico nel suo genere e assolutamente affidabile nelle misurazioni fatte.
Grazie a Selfenergy!
Sei un professionista o hai una ditta che si occupa di lavori per la casa? Fai come Selfenergy ed iscriviti ad Instapro! Sarà più facile entrare in contatto con moltissimi nuovi clienti.