Affacciarsi al mondo online e del marketing digitale può sembrare complesso e scomodo per chi non lo conosce. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti in grado di guidarci e consigliarci le scelte migliori per la nostra attività. Oggi abbiamo intervistato Roberto Leo, consulente di Web Marketing di Torino.
Da quanto tempo si occupa di web marketing e com’è nata la sua passione?
Sono Roberto Leo, Consulente Web Marketing Torino, fin dalla tenera età sono stato affascinato da tutto ciò che era scientifico, matematico, informatico, analitico e nello stesso tempo dalle azioni pubblicitarie svolte dalle aziende sia grandi che più piccole volte verso il loro pubblico. Mi ha sempre incuriosito la linea sottile che esiste tra la creatività, la misurazione di queste azioni e come poter pilotare le scelte delle persone durante la loro fase decisionale durante la fase di acquisto di un certo bene e/o servizio. Passano gli anni e dopo aver lavorato in qualità di tecnico informatico, sono riuscito ad approfondire gli studi in ambiti della comunicazione, vendita e Marketing. L’esplosione del Web e del mondo social ha creato quindi la possibilità di avere il giusto connubio tra la classica comunicazione pubblicitaria e la possibilità di poter misurare perfettamente risultati, ritorno investimenti e quindi, in modo estremamente analitico, dove investire risorse in modo consapevole e spesso con previsioni dei possibili risultati in termini di riuscita dei progetti. Cosi da circa 8 anni mi occupo di sviluppare progetti di Web Marketing affiancando aziende e professionisti nella loro presenza on-line e non solo! Questo perché spesso le attività On-line devono essere complementari (e viceversa) con le azioni off-line.
Quant’è cambiato il mondo del marketing online negli ultimi 10 anni e come pensa che cambierà nei prossimi 10?
Il mondo del web marketing cambia quasi quotidianamente; ogni giorno le piattaforme utilizzate es Google, Facebook, ecc vengono arricchite di nuove funzionalità e deprecate altre. Nascono canali di comunicazione nuovi e ne spariscono altri. Basti pensare a Whatsapp la cui nascita è attribuita nel 2009 ed oggi è la piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo; mentre Instagram è stata pubblicata nell'App Store ad ottobre 2010 e anch’essa oggi vanta milioni di utenti attivi. Oggi molte aziende utilizzano Instagram (ad esempio) come prima vetrina dei loro prodotti e sono nate professioni nuove come gli influencer dando vita a notevoli flussi di denaro. Dire cosa cambierà nei prossimi anni è quasi impossibile…sicuramente sarà prevedibile pensare che molti degli strumenti utilizzati oggi non ci saranno o comunque saranno differenti; vedremo sicuramente il diffondersi di tutti i dispositivi e relative applicazioni della realtà aumentata. Questo creando nuovi canali dove poter comunicare con il pubblico e quindi poterlo intercettare con altre azioni di Marketing. Sicuramente quello che fortunatamente non cambierà saranno i rapporti tra le persone.
L’analisi dei dati è fondamentale nel suo lavoro. Quali sono i primi passi per progettare una strategia di marketing efficace?
Come accennato in precedenza l’analisi dei dati è davvero fondamentale nel lavoro di un consulente di Web Marketing! Senza i dati di ogni azione diventa impossibile poter stabilire l’efficacia delle attività svolte. Grazie al Web Marketing (lavorando sul web quindi) è possibile poter misurare e analizzare con una certa precisione quali siano state le azioni di marketing che hanno portato benefici all’ azienda. Basti pensare a tutti i dati rilasciati dal solo google analytics, e Facebook; senza considerare altri prodotti di terze parti capaci di individuare, in alcuni casi, l’azienda che visita il proprio sito Web e filmare i movimenti del mouse sul sito stesso! In tutto questo immenso mondo di strumenti e possibilità vi sono degli step ben definiti per poter progettare una buona strategia di Web Marketing! Sicuramente il primo passo è quello di analizzare con molta attenzione il processo di acquisto verso il prodotto e/o servizio che si vuole promuovere. Grazie a questa tipologia di analisi sarà possibile, in modo scientifico, comprendere quali siano gli strumenti utili alla strategia e in che modo integrarli nel progetto completo. Senza questo primo studio diventa assai pericoloso (passatemi il termine) approcciarsi ad un progetto di Marketing on-line in quanto non si avrà idea di cosa integrare e in che misura.
Cosa consiglia ad un professionista che sta pensando ora di estendere la sua attività anche su internet?
Come detto poco fa a qualsiasi professionista e/o azienda che voglia estendere la sua attività su internet deve prima di tutto analizzare di come, quando e perché il suo prodotto e/o servizio viene ricercato. In questo modo sarà chiaro dove poter essere presenti, in che modo e dove doversi “rafforzare”. Un esempio molto semplice sono gli Hotel che oramai devono essere presenti sui portali a tema e devono investire moltissimo nella raccolta di recensioni in quanto sappiamo benissimo essere un aspetto molto importante nella fase di “acquisto” o scelta di un albergo. Un altro consiglio che mi sento dare è quello di informarsi sulle opportunità offerte dal web in modo generale al fine di aver chiaro, quando si rivolgeranno a un professionista o agenzia, di come possano funzionare certi aspetti. Bisogna un po’ vederla come acquistare un’automobile…. si da per scontato che la persona la sappia guidare anche senza essere un meccanico esperto!