Stai pensando di creare il tuo sito web per presentare i tuoi lavori ed essere contattato più facilmente? L'importanza di internet e delle immagini è ormai fondamentale, per questo abbiamo intervistato Maicol di Kreativa Digital and Communication Agency:
Com'è nata la sua passione per il web e la comunicazione?
Sin dall'età scolastica, i miei più stretti amici frequentavano istituti ad indirizzo informatico. Sono sempre stato affascinato da un mondo che da una parte è incomprensibile ai più e, dall'altra, necessario alla collettività ed alle aziende. La mia formazione ed il mio percorso lavorativo mi hanno però fatto innamorare della parte prettamente commerciale delle aziende. Nel 2010 ho deciso di unire le due cose dando vita a Kreativa Srl. L'azienda nasce con uno scopo ben preciso, offrire alle aziende risultati tangibili ed una solida consulenza a monte della realizzazione di un qualsiasi progetto di comunicazione. Sia esso un sito web, un e-commerce, una campagna GOOGLE ADS o la creazione di un piano di marketing o di comunicazione. Kreativa srl si pone come unico referente per la gestione della comunicazione on line e per l'immagine coordinata aziendale, offrendo un'ampia gamma di servizi che spaziano dalle indagini di mercato on line nei confronti dei competitors, alla creazione di siti web di ultima generazione, al posizionamento organico dei contenuti web nei motori di ricerca (S.E.O – Search Engine Optimization) sino alla S.E.M. (Search Engine Marketing) che comprende le campagne pubblicitarie definite “Pay Per Click” di Google ADS. Vi sono in fine ma non meno importanti, una serie di servizi accessori sempre prodotti internamente come: definizione dell'immagine coordinata (brochure, biglietti da visita, cataloghi ecc) reportage fotografici professionali, video aziendali, copywriting e traduzioni in lingua estera. Kreativa srl, nella sua costate crescita, ha sempre puntato fortemente sui giovani. Il team interno, giunto oggi a 12 collaboratori, li vede tutti di età compresa tra i 25 ed i 30 anni. Ciò che ci differenzia dai competitors è la gestione del processo produttivo ed il fatto che ogni nostro cliente ha una risorsa interna lui dedicata di modo che, ogni qual volta necessiti di assistenza o modifiche al progetto vi sia uno storico, oltre che a gestionale, anche a livello personale. Il rapporto “umano” tra la Web Agency ed il cliente finale è uno dei capisaldi di Kreativa Srl. Il team interno si compone di: consulenti web, in grado di fornire il primissimo supporto in termini di consulenza e definizione della migliore strategia oltre che alla generazione dell'offerta , web designer in grado di sviluppare graficamente siti web di nuova generazione, Web developer che si occupano della messa in funzione dello strumento web e di fornire al nostro cliente la possibilità di essere totalmente autonomo nella gestione del proprio sito web, Mobile specialist, ovvero sviluppatori in grado di ottimizzare il sito web per la visualizzazione da dispositivi mobili, SEO e SEM specialist, sono sviluppatori con spiccate doti di marketing, definiscono a tu per tu con il cliente finale la strategia di posizionamento del sito web nei motori di ricerca (sia tramite posizionamento organico che tramite campagne pubblicitarie Google ADS). Disponiamo inoltre di Graphics designer per quanto riguarda lo sviluppo dell'immagine coordinata aziendale (brochure, cataloghi, biglietti da visita, cartelline ecc..) e di fotografo e videomaker per la creazione di contenuti di spessore con cui “popolare” il sito web. Per concludere, disponiamo di un marketing interno che si occupa, oltre che del grado di soddisfazione del cliente nella fase post vendita, anche di proporre nuove e/o differenti strategie on line al fine di aumentare i risultati ottenuti dal web.
Vi occupate anche di fotografia per l'architettura e per gli interior designer. Quanto importante è l'immagine per un professionista di questo settore al fine di mostrare il proprio lavoro e le proprie capacità?
E' una domanda molto complessa, le posso dire che oltre il 70% dell'emotività di un sito web è data dalle immagini, le potrei dire che affascinare l'utente potrebbe generare una ottima “prima impressione”, le potrei in fine dire che il traffico da “mobile” ovvero smartphone (pochissimo da tablet) è in costante aumento e che da mobile non è facile emozionare come dallo schermo 16:9 di un pc in FULL HD. Ovviamente la fotografia è fondamentale alla buona riuscita del progetto ma deve essere concretamente basata su una analisi iniziale. Tale analisi ci darà modo di capire a chi ci rivolgiamo e cosa questi utenti si vogliono sentire dire o cosa vogliono vedere. Questa è una buona “prima esca" per la creazione di una strategia di marketing on line finalizzata al risultato. La creazione di contenuti video e fotografici rappresenta un punto fondamentale per i nostri progetti proprio perchè, curando il tutto internamente, riusciamo a coordinare le varie fasi del progetto dando omogeneità al tutto, coordinazione e professionalità. Il sito, il catalogo, la brochure aziendale e l'app devono parlare la stessa lingua, vestirsi del medesimo abito da gala al fine di far breccia agli occhi dell'utente “target”.
Come dovrebbe essere il sito di un professionista per raggiungere potenziali clienti?
Ciò che differenzia fortemente Kreativa srl dai competitors è la creazione di siti “Tailor Made” ovvero di siti “Su misura”. Quando parliamo di “siti web su misura” normalmente si intende una struttura grafica basata sulle necessità del committente. Per noi, il “su misura” è realmente “su misura”, non solo in termini di aspetto. A partire dall'indagine di mercato, alla definizione grafica, alla “usability” ed alla “user experience”, tutto è creato in base ai dati generati dall'indagine di mercato. Ad esempio, un sito che ha l'80% di traffico che nasce da Londra ed un utente medio di 20 anni, vien da sé che non potrà avere una “usability” pari ad un sito con utente medio di 60 anni dalla Turchia. Ciò fa si che la creazione “sartoriale”, per così dire, del progetto web (ovvero senza piattaforme pre-costruite) possa rispondere alle reali esigenze del committente. Non esiste una risposta “unica” alla sua domanda. Mi chiederei piuttosto: “chi è il mio utente tipo, da chi devo rendermi visibile e da chi no”. La nostra strategia mira ad affinare il più possibile il target dal quale farsi contattare. Porto spesso un esempio semplice e chiaro ai nostri clienti, soprattutto durante i primi appuntamenti conoscitivi. Investire in campagne GOOGLE ADS (ex Google AdWords) consente di rendersi altamente visibili ad utenti particolarmente scremati che hanno una determinata necessità. Ad esempio: l'utente che entra in Google e cerca una “officina meccanica di precisione”. Qui è l'utente ad aver “chiesto” a Google una soluzione ad una necessità (trovare un'officina meccanica di precisione) rendersi visibili agli occhi di questi utenti implica il fatto di essere tra coloro i quali possono offrire soluzione ad un loro problema / necessità. La pubblicità tradizionale, vedi volantinaggio, quotidiani, tv ed altro è paragonabile invece al presentarsi ad una folla di persone delle quali non conosco “usi e costumi”, “interessi” e soprattuto “necessità” con un cartello con su scritto ciò che offro. Il feedback sull'investimento pubblicitario è diverso, molto diverso. Poniamo l'esempio di essere un distributore di utensili e prodotti per marmisti. Il nostro cliente finale, entrerà in Google esponendo al motore di ricerca una richiesta, ad esempio: “attrezzi per marmisti” Google risponderà, in primis, con gli annunci GOOGLE ADS pertinenti e, a seguire, con i siti web inerenti l'argomento richiesto. Il questo caso il marmista, ovvero colui che ha effettuato la ricerca on line, ha espresso una richiesta ben specifica “attrezzi per marmisti”. Google risponde e tra primi risultati noteremo anche “www .a-rc.com”, cliente di Kreativa Srl, posizionato nella parte superiore della prima pagina del motore di ricerca grazie alle campagne pubblicitarie Google ADS. L'annuncio “pay per click” posizionato nei primi risultati della prima pagina garantisce all'azienda la generazione di richieste in target con le proprie aspettative grazie ad un pubblico altamente targetizzato, l'utente rimarrà soddisfatto in quanto i risultati visualizzati saranno pertinenti alla richiesta e, grazie anche ad un sito web fluido, intuitivo e prestazionale, ne scaturirà il contatto.
Come immagina che cambierà il settore del marketing on line nei prossimi anni?
L'inflazione del prodotto “sito web” è sotto gli occhi di tutti. Reputo, personalmente, che l'elevata concorrenza ed il sempre più elevanto numero di aziende che entra nel mondo del web sia, per noi, solo uno stimolo a dare di più, ad essere più innovativi nel fornire ai nosti clienti risultati tangibili. Contrariamente allo “standard” produttivo, Kreativa srl basa il proprio operato sull'analisi dei dati, sul confronto con il committente e su specifiche analisi di mercato on line condotte prima di una qualsiasi proposta web, sia essa di campagne pubblicitarie che di produzione di un nuovo sito web. Tali analisi, forniscono dati reali sulla strategia di comunicazione dei competitors e ci consentono di essere consapevoli di cosa ci attende on line per ogni determinata categoria merceologica. Solo così possiamo direi di avere una solida base di partenza su cui costruire la nostra offerta ed il nostro prodotto. La continua evoluzione degli algoritmi del motore di ricerca GOOGLE e le frontiere della comunicazione on line sono sempre in espansione. Oggi è fondamentale avere uno strumento di comunicazione dai risultati “misurabili” e non “solo” un “sito web”. Il sito web inteso come tale, oggigiorno, se non affiancato ad una reale strategia è uno strumento utile solo ( o quasi ) al possederlo. Non ha utilità nei confronti del business aziendale. Oggi dobbiamo basare la nostra presenza sul web considerando di fornire agli utenti argomenti altamente interessanti, campagne ADS altamente performanti e basate su strategie di marketing in continua evoluzione, dobbiamo fornire credibilità, dobbiamo renderci unici ed in ottica “user friendly” prettamente rivolti all'utente.