La scelta delle piastrelle è sempre un tema che ci può impegnare del tempo. L'enorme vairetà disponibile, le caratteristiche differenti e i gusti personali fanno sì che la scelta non sia mai semplice. Uno dei migliori materiali in commercio è il gres, versatile ed elegante. Abbiamo intervistato Italgres, uno dei più grossi venditori proprio di piastrelle e rivestimenti in gres porcellanato e ultrasottile:
Come e quando è nata Italgres?
Italgresoutlet.it la prima realtà online di vendita piastrelle e rivestimenti in gres porcellanato e gres ultrasottile con formati fino 100x300cm.
Italgresoutlet.it nasce nel 2012 da un idea di globalizzazione del mercato, ampliando le vendite non solo alle realtà locali, ma ben oltre. Una scommessa, risultata vincente, che dà la possibilità a tutti in Italia e nel mondo, di acquistare dei prodotti a dei prezzi veramente concorrenziali.
Abbiamo trasformato l’ormai vecchio commercio al dettaglio della piastrella in un business innovativo che negli ultimi anni si sta facendo valere anche all’estero. Offriamo ai nostri clienti prodotti italiani dei marchi più conosciuti con un ottima qualità e prezzi veramente convenienti, riuscendo ad offrire partite di materiale di seconda scelta, prima scelta e fuori produzione, difficilmente trovabili in un qualsiasi negozio.
Credendo fortemente nel commercio on-line, ne abbiamo fatto il nostri unico canale di vendita, eliminando tutti i passaggi superflui con le relative spese, permettendoci di proporre ai nostri clienti dei prezzi INIMMAGGINABILI, con sconti fino al -80%. Uno dei nostri punti di forza, oltre al prezzo ed alla qualità, è soprattutto la consegna, riuscendo a consegnare il prodotto in tempi brevissimi su tutto il suolo nazionale e non.
La merce presente all’interno nel nostro portale è tutta disponibile a magazzino, questo fa si che ogni spedizione arrivi al cliente in tempi rapidi. Diamo inoltre la possibilità a tutti di poter ritirare la merce presso i nostri magazzini di Sant’Angelo in Vado in provincia di Pesaro e Urbino o Tivoli Terme a Roma, dove all’interno dei quali potrete visionare anche i prodotti stessi, come nel nostro nuovissimo Outlet di Milano, precisamente a Liscate a partire da Settembre 2019.
Che cos’è di preciso il gres e quali caratteristiche ha?
Il grès porcellanato è composto da una miscela di materie prime simili a quelle impiegate per il vitreous china (usato per fabbricare sanitari e stoviglieria). E’ quindi un materiale quasi completamente vetrificato, completamente inassorbente e con alte caratteristiche meccaniche. L’aggettivo porcellanato, che sottolinea la raffinata eleganza che lo caratterizza, deriva dall’utilizzo del caolino, una argilla bianca che viene utilizzata anche per la produzione di porcellana. Argille e feldspati pregiati vengono sottoposti a un processo di cottura a temperature estremamente elevate e si trasformano in piastrelle di grès con caratteristiche di antigelività, resistenza agli urti, ai graffi e agli attacchi chimici. Il grès porcellanato è quindi estremamente resistente, igienico e dotato di un’estetica elegante.
Quali sono i consigli per mantenere e pulire al meglio il proprio gres?
La pulizia “dopo posa” serve per rimuovere i residui di stucchi per le fughe, cemento, calce, boiacca. E’ obbligatoria a fine cantiere, sia per le piastrelle smaltate, che per quelle non smaltate. La pulizia non deve essere eseguita se le superfici piastrellate sono molto calde (es. esposte al sole nei mesi più caldi), perché diviene più severa l’azione degli aggressivi chimici.
In estate effettuarla nelle ore fresche della giornata.
Superfici antiscivolo: per loro peculiarità, le superfici antiscivolo, ruvide o strutturate, si puliscono più laboriosamente. Si consiglia perciò di prestare particolare attenzione alle modalità di pulizia, nello specifico intervenendo rapidamente e utilizzando monospazzola con dischi bianchi e beige.
PROTETTIVI PER LE FUGHE Servono per ridurre la porosità e quindi la macchiabilità delle fughe cementizie. L’applicazione di questi protettivi ne migliora anche la pulibilità. Seguire attentamente le modalità d’uso indicate sulle confezioni dai fabbricanti. Fare un test preventivo sulle piastrelle prima dell’uso, in particolare su prodotti lappati o levigati.
PULIZIA QUOTIDIANA Per la pulizia quotidiana utilizzare detergenti neutri, molto diluiti in acqua calda, che non contengono cere o non depositano patine lucide,asciugare utilizzando un panno in microfibra di buona qualità.
Quale consiglio dare a chi sta pensando di rifare il pavimento della propria casa e sta valutando il gres?
Il pavimento gres porcellanato ha una resistenza incredibile, la sua composizione lo rende molto duraturo nel tempo e quasi indistruttibile. Non è tutto, la sua consistenza lo rende resistentissimo alle abrasioni, in altre parole si posa il pavimento oggi e qualche decennio sarà ancora lì bello come il primo giorno.
Un altro vantaggio è sicuramente quello dell’impermeabilità, infatti, il gres è ottimo contro le infiltrazioni, la sua stessa natura repelle l’acqua facendola scivolare senza trattenerla. In altre parole, stiamo parlando del miglior prodotto per pavimenti oggi disponibile sul mercato.
È proprio vero che “La bellezza ha sempre ragione”. E come dargli torto nel caso del gres, con questo materiale si può scegliere tra vari design, effetto legno, effetto marmo, effetto cemento, effetto pietra. In pratica questo materiale si adatta perfettamente ad ogni ambiente e abitazione, dalla più moderna a quella classica. Il pavimento gres porcellanato, indipendentemente dal design scelto, rende ogni abitazione più brillante e luminosa.