Intervista a Eterno Ivica, produttrice di soluzioni per l'edilizia

Aggiornato il

Quando si tratta di ristrutturare la nostra casa, costruire l'abitazione dei nostri sogni, o realizzare qualunque tipo di lavoro edile, è fondamentale utilizzare prodotti e materiali di qualità, in grado di resistere nel tempo e di garantire sicurezza e confort. Abbiamo intervistato l'azienda Eterno Ivica, leader in questo settore:

Quando si tratta di ristrutturare la nostra casa, costruire l'abitazione dei nostri sogni, o realizzare qualunque tipo di lavoro edile, è fondamentale utilizzare prodotti e materiali di qualità, in grado di resistere nel tempo e di garantire sicurezza e confort. Abbiamo intervistato l'azienda Eterno Ivica, leader in questo settore:

Da quanto esiste Eterno Ivica e com’è nata?

Tutto comincia nel 1955 da Ivica, acronimo di Industria Veneta Idrofughi Catrami ed Affini, avviata dal fondatore Ruggero Favero e specializzata in prodotti destinati all’impermeabilizzazione. Negli anni a seguire l’azienda è cresciuta sempre più, depositando una moltitudine di brevetti in più ambiti: dalla realizzazione del primo bocchettone di scarico Eterno nel 1972 (da cui poi l’ufficialità del nome “Eterno Ivica”) destinato al drenaggio delle acque pluviali, alla creazione in Italia del primo supporto regolabile in altezza per pavimentazioni sopraelevate da esterno, fino all’introduzione delle linee Acustica e Phonolook, che hanno aperto il mercato dell’isolamento acustico degli edifici e del fono-assorbimento in ambienti interni.

Cosa rende i vostri prodotti così diffusi nel campo delle costruzioni? E perché è fondamentale lavorare e costruire con prodotti di qualità?

Qualità è la parola chiave che ha sempre caratterizzato i prodotti Eterno Ivica. Questa è data da molteplici fattori che coesistendo, riescono ad innalzare il prodotto ad un altissimo livello. Innanzitutto, si opera a stretto contatto con progettisti, produttori, costruttori, applicatori e rivenditori e questo permette in anticipo di capire quali siano le esigenze del mercato settando il prodotto nella giusta direzione e riuscendo ad essere i primi a realizzare prodotti innovativi. Tutto si svolge nel rispetto delle normative internazionali e dell’ambiente, aspetto a cui Eterno Ivica presta particolare attenzione poiché utilizza materiale plastico 100% riciclabile. Inoltre, tutto il processo di produzione si svolge all’interno dell’azienda: dalla progettazione alla produzione e alla logistica seguendo le linee dettate dal sistema di Gestione integrato cioè qualità, ambiente, sicurezza e responsabilità sociale.

Quali sono i vantaggi di avere un ambiente con una buona acustica? Come si può ottenere un buon risultato senza interventi invasivi e costosi?

Il mercato dell’acustica in Italia sta confermando un interesse crescente verso il concetto di comfort acustico degli ambienti interni, sia privati che pubblici come aule scolastiche, refettori, palestre, piscine, palazzetti dello sport. Questo rinnovato interesse per l’acustica architettonica è stato favorito dal recente decreto ministeriale sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) che impone la regolazione della riverberazione interna di tutti gli ambienti pubblici. Eterno Ivica offre diverse soluzioni per differenti esigenze: anticalpestio, sottopavimento, pannelli intercapedine e speciali lastre per tetto e soffitto per quanto riguarda l’isolamento acustico; mentre per il fono-assorbimento offre prodotti che si concretizzano in pannelli di diverse forme, dimensioni, tessuti e colori che possono essere applicati a parete, a soffitto o in sospensione.

I vostri supporti sono utilizzabili anche per sollevare pavimentazioni nel giardino di casa o a bordo piscina? Possono essere installati anche in un secondo momento rispetto alla posa della pavimentazione?

La tecnologia del pavimento sopraelevato offre risposte tangibili, efficaci e versatili e numerosi vantaggi. È infatti possibile gestire in modo semplice il passaggio dei cavi, tubature ed impianti, permette una rapida ispezionabilità del sottopavimento ed un efficace smaltimento delle acque meteoriche. È una perfetta soluzione anche per giardini, piscine e solarium: i supporti si possono installare in qualsiasi superficie di appoggio e riescono a compensare pendenze fino al 5%. Grazie all’esclusiva chiave di regolazione possono essere regolati in altezza anche a pavimento già finito. Inoltre, sono utilizzabili con qualsiasi pavimentazione da esterno autoportante, offrendo molteplici soluzioni per risultati eleganti e di grande impatto. "