Quando si arreda la nostra nuova casa o quando vogliamo rifare il bagno, la cucina o le piastrelle di un ambiente, è importante scegliere i materiali adatti a noi, di qualità e funzionali. Per questo è sempre meglio farsi consigliare da professionisti di questo settore, che sapranno guidarci nella scelta. Oggi abbiamo intervistato l'azienda Ceramiche Addeo:
Come e quando è nata Ceramiche Addeo?
L’azienda nasce il 19 settembre del 1968, ferramenta e termoidraulica agli albori, per dirigersi poi nel mondo dell’interior design. Negli anni la Ceramiche Addeo è divenuta un punto di riferimento del settore, spaziando dai pavimenti alle maioliche vietresi, dal parquet ai mosaici, offrendo tante soluzioni per tutti gli ambienti, con particolare attenzione alla zona bagno tra rubinetterie, box doccia e quanto altro direttamente collegato. Il know-how acquisito nei decenni, permette alla Ceramiche Addeo di avere un approccio qualificato e di fiducia con i consumatori. Il cliente è consigliato al meglio nella scelta dei materiali da utilizzare, trovando l’equilibrio ideale tra necessità e risorse. Alla guida dell’azienda ci sono Anna, Marcello e Paolo, presenti nelle diverse sale espositive dislocate sul territorio, guidano la clientela nel segno di un claim divenuto vera e propria filosofia aziendale: #latuacasalanostrapassione
Quali sono le tendenze in termini di ceramiche e superfici in questo 2019?
Grandi formati e design innovativi la fanno da padrone nel trend ceramico, partendo dalle lastre che riproducono materie come il marmo o il ferro fino a piastrelle che richiamano atmosfere naturali e colori sgargianti. Ad ogni modo, seppur la moda offra degli spunti, la casa va cucita su misura, rispettando le esigenze della committenza sia in termini di piacevolezza che di budget; questo rappresenta uno dei nostri valori aggiunti per la clientela.
Qual è il primo consiglio da dare a chi sta pensando di rifare il pavimento della propria abitazione? E quanto può venire a costare?
Anzitutto bisogna verificare quale soluzione adottare, che tipo di formato, che stile di piastrella, dopodichè si valuta il tutto, compreso il tipo di posa. Nei nostri showroom disponiamo di soluzioni innovative, quali piastrelle slimtech che evitano interventi invasivi sulle strutture, oppure listoni in LVT che abbreviano tempi e costi. Solitamente rifare un pavimento ha un costo medio di 40,00 €/mq, certo può lievitare in base ai materiali scelti o al tipo di intervento da effettuare, ma potrebbe avere anche un costo inferiore.
Esistono agevolazioni e incentivi per ristrutturare la propria casa?
Lo Stato permette di detrarre dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) le spese sostenute per i lavori, ci sono bonus fiscali che permettono di ristrutturare casa agevolmente, detraendo dalle tasse buona parte dell’azione, sia di acquisto dei materiali che di posa in opera.
Cerchi professionisti che ti seguano e consiglino nella scelta delle tue ceramiche? Allora sei nel posto giusto. Instapro ti consente di contattare gratuitamente ditte della tua zona per realizzare i lavori di cui hai bisogno. Per trovare le migliori ceramiche nella tua città ti basterà descrivere nella tua richiesta ciò di cui hai bisogno e riceverai i riscontri. Compara i profili e contatta gli studi che fanno al caso tuo per richiedere preventivi su misura. Per decidere, utilizza anche le recensioni verificate lasciate precedentemente da clienti come te. Prova Instapro e scopri un modo semplice per fare i tuoi lavori in casa.