Intervista allo studio CAMBIOSTANZA di Mara Bernardi

Aggiornato il

Se stai pensando di arredare a nuovo la tua sala, o hai voglia di cambiare completamente l'arredamento della tua casa, oppure devi arredare da zero la tua nuova abitazione, la soluzione migliore è quella di affidarsi ad un o ad una professionista. Proprio per questo motivo abbiamo intervistato Mara Bernardi di CAMBIOSTANZA:

Com’è nata l’idea di Cambio Stanza e di cosa si tratta?

L'idea di CAMBIOSTANZA nasce molti anni fa, ancora prima di laurearmi, avevo questa idea che mi girava in testa ma non sapevo come concretizzarla. Nel 2004 se non sbaglio, andò in onda un reality che si chiamava Changing Room-camere a sorpresa (ll programma prevedeva, in ogni puntata, che due coppie di amici si scambiassero le proprie abitazioni per due giorni e, in questo lasso di tempo, avevano il compito di ristrutturare e cambiare totalmente l'arredamento di una camera a loro piacimento avendo a disposizione un budget di 800 euro a testa e l'aiuto degli interior designer). Da lì mi venne l'intuizione di proporre un servizio di progettazione a basso costo, che permettesse a chiunque di dare nuova vita, un'immagine diversa, anche solo ad una stanza della propria casa. Un servizio a portata di tutti che, con un budget limitato, consentisse di rinnovare i propri ambienti.

Quando, secondo la sua esperienza, è il momento per riarredare e risistemare la propria abitazione?

Credo, forse anche per deformazione professionale, che ci sia sempre un buon motivo per rinnovare la propria casa: nuove esigenze di spazio, i figli che crescono, uno stile che non corrisponde più alla propria personalità che è sempre in evoluzione. Al contrario di ciò che la maggior parte delle persone pensa, basta davvero poco per dare una nuova atmosfera, pochi elementi, un cambio di colori, non è necessario rivoluzionare tutto. Poi, dalla mia esperienza, ho notato che le richieste ci sono soprattutto nei cambi di stagione, finisce l'inverno e le persone hanno voglia di cambiamento, oppure si torna dalle vacanze e improvvisamente non ci piace più niente.

Quali sono le tendenze in termini di design e arredamento in questo 2019?

Le tendenze degli ultimi anni hanno riportato l'interesse verso i materiali naturali, legno, marmi, pietre, un desiderio di autenticità credo. Per i colori forse un ritorno a toni più freschi, non necessariamente chiari o i pastello, talvolta anche accesi, ma luminosi, ma anche il bianco e il nero, accostamento sempre vincente. In generale uno stile pulito, essenziale ma arricchito dal calore dei tessuti ai quali si presta sempre più attenzione. Tornato molto di moda il vintage da mischiare con elementi moderni, piccoli pezzi qua e là, luci soprattutto, e spesso gradito il pezzo scandinavo, il buffet, la poltrona, piace sempre per la sua semplicità e capacità di essere intramontabile.

Qual è una cosa da evitare assolutamente quando si decide di arredare la propria casa?

Da evitare tante cose: dare poca importanza alla scelta delle luci, sono un elemento fondamentale in una casa, riempire troppo gli spazi, non avere un idea iniziale del carattere, del Mood, (le esigenze funzionali devono viaggiare parallelamente allo stile) capire come si vuole vivere i propri spazi e per ultimo, ma non meno importante, pensare di non avere bisogno di un esperto!