L'evoluzione del legno
falegnameria Amici Atos
Abbiamo intervista la falegnameria Amici Atos, chiedendoli della loro storia, dei loro progetti preferiti, del loro lavoro e dell'evoluzione del settore della falegnameria.
Presentazione
Da quanto è in attività e come è nata la vostra azienda?
L'azienda nasce agli albori del secolo scorso, precisamente nel 1902, dalla passione per il legno e per le sue lavorazioni. Nell'azienda - che è una falegnameria di famiglia in cui l'arte della carpenteria viene tramandata di padre in figlio da 4 generazioni - si sono susseguite parecchie lavorazioni principali: dalle realizzazioni di botti e tini alle riparazioni di carretti per il trasporto delle merci, trovando poi un solido pilastro produttivo nella realizzazione di mobilio ed accessori per il comparto nautico. A questo, nel tempo, si è affiancata anche la realizzazione di arredamento su misura e la produzione di arredo giardino, fino all'ultima trasformazione aziendale che è sfociata nella progettazione e realizzazione di espositori in legno ad incastro.
Qual è la parte che preferite del vostro lavoro?
Nel corso del tempo il lavoro di falegnameria è radicalmente cambiato. Da un rapporto umano vis-à-vis imperniato di piccole lavorazioni artigianali che sfociavano nella creazione di opere uniche si è via via migrati verso un processo industriale fatto di numeri, più che di persone, dove falegnameria ed estro creativo prendono strade sempre più dissimili. Nonostante questo però resta nel rapporto umano il vero cuore pulsante dell'azienda: la soddisfazione negli occhi o nella voce dei clienti, la consapevolezza di aver creato qualcosa che contribuirà a far vendere di più e meglio, la gioia nel vedere i propri prodotti come contorno importante al successo di chi si rivolge a noi... queste sono le gioie per cui è bello, ogni mattina, gettarsi a capofitto in una nuova e stimolante avventura.
I progetti
Quali sono i progetti che vi hanno più soddisfatto?
Nel corso degli anni abbiamo realizzato centinaia di progetti di successo. A volte collaborando con nomi importanti e famosi dei vari settori nei quali trovano impiego i nostri espositori, altre volte con piccolissime produzioni per microscopiche realtà locali. Ma ogni feedback positivo che riceviamo, ogni contatto entusiasta che ci racconta di un piccolo grande successo, ogni manifestazione di affetto da parte dei nostri clienti è per noi il riconoscimento più grande, la vera soddisfazione che si lega a doppia mandata alla fatica ed all'impegno che profondiamo nei nostri progetti. Difficile dire quale siano state le più grandi poiché ogni progetto che si conclude positivamente è il nostro successo più grande ed al contempo il trampolino per il prossimo limite da superare.
L'evoluzione
Negli ultimi anni come sta cambiando la richiesta per i suoi servizi e quali sono i servizi più richiesti?
Sono molteplici gli aspetti che sono andati mutando: dalle quantità richieste al design, dalle forme di pagamento alla tipologia di contatto. Gli unici aspetti che, almeno in Italia, non sembrano mai passare di moda sono solamente due: la spasmodica ricerca, da parte dei clienti, di qualità e durevolezza dei prodotti e l'assoluta importanza del passaparola come forma di pubblicità, che è inevitabilmente dipendente dal primo punto. Per il resto, ad oggi, troviamo un mercato decisamente più timido, che acquista con difficoltà e con titubanza, che richiede ed esige un prodotto più attento e responsabile in termini di rispetto dell'ambiente ed al contempo che, in netta controtendenza con le esagerazioni consumistiche degli anni passati, esige un prodotto che non sia più usa e getta, anzi. Il mercato oggi è attento, giudizioso ed informato: i clienti soppesano le varie offerte che sono facilmente accessibili ed alla portata di chiunque e valuta basandosi su molti aspetti, non solamente affidandosi alla mera componente economica.