Scala retrattile

Aggiornato il

Se la soffitta o la mansarda vengono utilizzate come ripostiglio, allora una scala retrattile è un’ottima soluzione per salire e scendere. Questo tipo di scala è facile da estrarre e riporre, senza occupare nessuno spazio.

Materiale e tipo di chiusura

I modelli, i materiali ed i metodi di chiusura disponibili su mercato sono diversi. In ogni caso tutte le scale retrattili possono essere piegate così da non occupare nessuno spazio. I materiali di costruzione più utilizzati sono il legno, il metallo e l’alluminio. Le scale in legno sono molto richieste grazie al loro aspetto ed alla loro durabilità nel tempo invece, quelle in alluminio e metallo, garantiscono una struttura robusta e resistente anche se risultano molto più difficili da estrarre e riporre rispetto ad una scala in legno.

Metodi di apertura e chiusura

Quando si decide di acquistare questo prodotto bisogna scegliere anche fra i vari metodi di apertura e chiusura. Si può optare per una scala pieghevole e scorrevole, ma anche per una a pantografo, da piegare come una fisarmonica.

Rifinutura

Ci sono molte possibilità pure per la rifinitura della scala; alcune godono di un ottimo isolamento, così da potere tenere a distanza spifferi e freddo ed altre sono ignifughe, per essere protetti in caso di incendio. Si potrà anche aggiungere un corrimano per poter salire e scendere con più facilità.

Altre opzioni

Per una rifinitura più elegante si può optare per una scala elettronica, controllabile con il telecomando, perfetta per chi utilizza molto la mansarda e deve dunque salire e scendere spesso. Inoltre, bisogna anche scegliere le dimensioni della scala retrattile e lo spazio da impiegare per ripiegarla e conservarla. Per maggiore sicurezza, si potrà installare un cancelletto di protezione in corrispondenza della botola così da non correre rischi quando la scala è aperta, specialmente se si hanno bambini.

Costi

I costi variano in base a diversi elementi come le dimensioni ed il materiale usato. Anche elementi aggiuntivi come un’apertura automatizzata ed un corrimano incidono sul prezzo finale. La scala retrattile è disponibile in negozi di ferramenta, con materiali differenti e misure diverse. Installare una scala retrattile è un lavoro meticoloso e molto difficile per qualcuno senza esperienza.

Scala retrattile su commissione

Si può anche richiedere una scala retrattile su commissione, è molto utile quando le dimensioni sono diverse o quando si ha bisogno di un prodotto più resistente della norma, che possa sostenere un peso maggiore. Quando si ordina una scala retrattile su commissione, ovviamente sia la spesa che la qualità del prodotto saranno superiori e si potrà chiedere al produttore stesso di installare la struttura.

Assumere un professionista

Se si vuole essere certi della qualità del prodotto finale allora è bene rivolgersi ad un professionista, anche solamente per il montaggio. Paragonando i vari preventivi sarà facile trovare il professionista che più fa al caso tuo.

Scala retrattile su Instapro

Instapro ti dà l’opportunità di paragonare vari preventivi. Invia una richiesta sul sito per la costruzione di una scala retrattile e noi la inoltreremo ai professionisti della tua zona. Riceverai poi le loro risposte via email o telefono cellulare e potrai scegliere l’esperto che più fa al caso tuo paragonando i vari preventivi. Tutti i professionisti su Instapro hanno varie certificazioni e sono iscritti alla Camera di Commercio. I nostri tecnici sono specializzati nella produzione di scale, restaurazione, scale retrattili e molto altro ancora. Inoltre, offrono una garanzia sul prodotto anche in lavori di portata più grande. Invia subito la tua richiesta ed entra in contatto con vari specialisti della tua zona!