Arredare casa: il Vintage Style

Aggiornato il

Arredare casa: il Vintage Style

I consigli “fai da te” degli esperti!

Instapro ha intervistato 4 Interior Designer che ci parlano della loro attività, dei loro progetti e ci danno alcuni consigli su come arredare casa con uno stile Vintage.

I 4 studi che hanno partecipato all’intervista:

ARREDAMENTO PARRUCCHIERI: l’arredamento per il tuo salone alle migliori condizioni. ATELIER CARUSO: atelier d’arredamento in Torino & in rete. GECOSOLUTIONS: green building technologies. FEDERICO DELROSSO: architects. Clicca su ogni domanda per leggere le risposte:
  1. PRESENTAZIONE | 2. VINTAGE STYLE | 3. STILE FRESCO ED ORIGINALE

1. PRESENTAZIONE

Da quanto siete in attività? Che cosa vi ha spinto ad entrare in questo settore? Qual è la parte che preferite del vostro lavoro?

  • ARREDAMENTO PARRUCCHIERI: La Fab Arredamento Parrucchieri è nata nel 2015 e siamo entrati nel settore arredamento parrucchieri per permettere alle parrucchiere di acquistare i mobili a prezzi più competitivi.
  • ATELIER CARUSO: L'azienda storica di arredamento, tendaggi, tappezzerie, divani, poltrone e letti imbottiti è risalente al XIXsec., di proprietà della medesima famiglia dalla fine degli anni '50; siamo in questo settore da tre generazioni, tramandando perizie artigiane esclusive oggi abbinate al campo del design. Ciò che preferiamo del nostro lavoro è creare ambienti dalla bellezza raffinata.
  • GECOSOLUTIONS: Sono nel settore ceramico e architettura dal 1989.
  • FEDERICO DELROSSO: Oltre 30anni di attività di progettazione in area residenziale e terziario, dall'architettura all'interior fino al prodotto. La parte più interessante è lo sviluppo preliminare di ogni progetto, la parte più creativa.

Tra i progetti che avete realizzato o tra quelli che state realizzando, qual è quello che vi ha dato più soddisfazioni e perché?

  • ARREDAMENTO PARRUCCHIERI: Gli arredi alla grande catena di Saloni AIDA in Germania.
  • ATELIER CARUSO: I progetti in cui abbiamo la possibilità di realizzare su misura divani, letti, poltrone, tendaggi e rivestimenti murali, scegliendo insieme al cliente le finiture, i tessuti, il tipo di comfort e di design per costruire atmosfere coordinate da sogno dall'ambiente fino al più piccolo dettaglio.
  • GECOSOLUTIONS: La facciata delle nuove sedi della Università di Bologna.
  • FEDERICO DELROSSO: Normalmente ogni progetto dello studio è interessante indipendentemente dalla tipologia e dimensione, ma posso dire che il primo progetto importante, casa AF nel mio sito e l'ultimo, non ancora visibile, sono quelli che mi hanno dato maggior soddisfazione, per intesa con il committente e per qualità di sfida progettuale.

2. VINTAGE STYLE

3 consigli fai da te per arredare il proprio soggiorno con un tocco di vintage?

  • ARREDAMENTO PARRUCCHIERI: Ritappezzare o tinteggiare vecchi arredi con colorazioni più "sporche".
  • ATELIER CARUSO: Visti i risultati di molti clienti che ci hanno contattato dopo aver fatto il fai da te...

Primo Consiglio: non fare il fai da te ma affidati ad un professionista.

Secondo Consiglio: non fare il fai da te ma affidati ad un professionista.

Terzo Consiglio: non fare il fai da te ma affidati ad un professionista.

Chi più spende meno spende.

  • GECOSOLUTIONS: Usare un mix di materiale antichi come legno, metallo, vetro ma con un design moderno ed innovativo.
  • FEDERICO DELROSSO: Non è mai una questione di stile, ma di equilibrio complessivo di uno spazio, contenitore e contenuto devono avere sintonia altrimenti qualunque oggetto è un episodio a sé.

Secondo voi perché il Vintage Style ha così successo?

  • ARREDAMENTO PARRUCCHIERI: Perché se fatto bene dà l 'idea della ricercatezza e dello stile eterno.
  • ATELIER CARUSO: Gli stili sono ciclici e vengono proposti per far girare il mercato contemporaneo con sempre qualcosa di diverso, ma il vintage ha successo non tanto per lo stile quanto per la qualità dei materiali e per la maestria della manodopera con cui erano costruiti gli arredi fino agli anni '70. Oggi poche ditte saprebbero costruire manufatti così ben realizzati, inoltre i materiali naturali hanno assunto dei costi tali che produrre nella stessa maniera ha dei costi inarrivabili per molte tasche. I manufatti vintage sono prevalentemente in materiali naturali che invecchiano bene (a differenza di quelli sintetici) e sono prodotti così solidi da permettere un restauro, al contrario della maggioranza degli arredi contemporanei che permette prevalentemente di produrre rifiuti con costi di smaltimento.
  • GECOSOLUTIONS: Paura del futuro e sollecita la confort zone di quei tempi.
  • FEDERICO DELROSSO: Forse per una questione nostalgica, che esprime sicurezza all'utilizzatore che non ha il coraggio di andare oltre.

3. STILE FRESCO ED ORIGINALE

Come bisogna fare per dare alla propria casa uno stile sempre fresco e originale?

  • ARREDAMENTO PARRUCCHIERI: Giocare con arredi pratici , lineari.
  • ATELIER CARUSO: Sostituire i tessuti. Senza comprare altri mobili, sostituendo le tende, le fodere dei cuscini, il copriletto e la fodera del divano, si ottengono atmosfere sempre nuove senza aver di fatto ricomprato mobili.
  • GECOSOLUTIONS: Usare il colore nelle pareti e mobili su pavimenti neutri o chiari.
  • FEDERICO DELROSSO: Restare coerenti al momento in cui viviamo, che è in veloce evoluzione, e naturalmente un po' di gusto personale.

Cogliamo l'occasione per ringraziare tutte gli interior designer che hanno partecipato a questa intervista!