Ecosostenibile: adottare soluzioni a basso impatto ambientale

Aggiornato il

Ecosostenibile: adottare soluzioni a basso impatto ambientale

Instapro ha realizzato un'intervista multipla a imprese e realtà che si occupano di soluzioni ecosostenibili per parlare del loro lavoro e dei loro progetti. Il risultato è una tavola rotonda con 6 esperti che hanno portato il loro contributo e la loro esperienza a riguardo delle soluzioni a basso impatto ambientale e alle modifiche nel tempo delle normative riguardanti il loro settore. Crediamo che questo articolo potrà essere d’aiuto a chi sta valutando queste opzioni.

In questa intervista hanno portato il loro contributo: Icaro S.r.l.: consulenza energetica e installazione di impianti fotovoltaici e affini
MesRetail : specialisti nella vendita di lampade Emme.A.: servizi innovativi
Costa Rica New Travel: un modo diverso di vivere la Costa Rica

Miriam Leto di Costruire Bio: Progettazione e costruzione di case in legno prefabbricate

Ecotribe : tecnologia abitativa avanzata Clicca su ogni domanda per leggere le risposte.
  1. Perché è importante adottare soluzioni a basso impatto ecologico? Che risultati avete notato mettendo in pratica queste operazioni?
  2. Investire sull’ecosostenibile ha un costo sostanzioso, quali sono i vantaggi economici nell’adottare questa soluzione?
  3. Ecobonus: che cos’è e come funziona? Può essere chiesto da tutti?
  4. Qual è il progetto ecosostenibile, tra quelli che avete realizzato, che vi ha dato più soddisfazioni? Per quale motivo?

Ecosostenibile: costi e norme

1. Perché è importante adottare soluzioni a basso impatto ecologico? Che risultati avete notato mettendo in pratica queste operazioni?

  • Icaro: Le risorse energetiche che la natura ci ha messo a disposizione sono limitate e ormai non possiamo più abusarne. Dovremmo sempre più usare soluzioni sostenibili con risorse che si rigenerano in tempi relativamente brevi (non geologigi) per sfruttare al meglio le risorse che abbiamo. Quindi case con materiali riciclabili e a basso consumo energetico, sistemi di climatizzazione che usano l'energia elettrica piuttosto che le fonti fossili come il Metano, impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, solari termici per la produzione diretta di acqua calda. Lavorando tutti insieme si riuscirà ad abbattere l'emissione di CO2 conosciuto anche come gas serra che sta provocando l'innalzamento delle temperature medie. I clienti informati sono quelli che ci danno più soddisfazione: magari installiamo un impianto fotovoltaico e vediamo che, con il sistema di monitoraggio su app mobile, che alcuni clienti seguono con assiduità la produzione del proprio impianto e a capirci di più sui propri consumi, e per alcuni diventa quasi una sfida ottimizzare i consumi di energia elettrica. Come uno dovrebbe aver pieno visuale sui propri conti in banca, cosi anche per l'energia che si consuma.
  • MesRetail: Viviamo in un’epoca che necessita di urgenti interventi per salvaguardare il futuro del pianeta e quindi è una motivazione più che valida per adottare con urgenza soluzioni a basso impatto ecologico. Nell’ambito dell'illuminazione l'utilizzo del LED porta innumerevoli vantaggi, da quello più importante che riguarda un immediato risparmio energetico (garantendo al contempo un alta efficienza illuminotecnica) arrivando a una lunghissima durata degli apparecchi che con LED di ultima generazione va anche oltre le 100.000 ore.
  • Emme.A. Servizi Innovativi: Per prima cosa, siamo responsabili di tutto del nostro mondo e quindi di preservare e proteggere l'ecosistema che giorno dopo giorno viene sempre più deturpato e messo a dura prova; secondo, l'adozione di soluzioni a basso impatto ambientale se in un primo momento comportano un investimento importante per le aziende, successivamente diventano un MUST per fare Business ad alta competitività sul mercato globale. I risultati che si ottengono in generale sono di 3 tipologie:

a) Di differenziazione rispetto alla massa e quindi di Marketing/Strategico;

b) Economico in quanto secondo il ROI o punto di pareggio, gli investimenti in queste soluzioni incrementano i ricavi e i margini aziendali (utili);

c) Maggiore ETICA aziendale e sociale.

  • Costa Rica new travel: Viviamo e lavoriamo in un Paese, la Costa Rica, che da molti anni ha intrapreso la strada del basso impatto ecologico. Il 100% dell'energia elettrica viene prodotta da fonti rinnovabili. Cira il 75% proviene da energia idrica, il 10% da energia geotermica, l’12% da energia eolica, il 2% da biomasse, lo 0,35% da energia solare e solo lo 0,65% prodotto con supporto termico. Quindi per noi e per la nostra Società "Costa Rica New Travel" è di fondamentale importanza adottare soluzioni a basso impatto ecologico. Il risultato è che i nostri Clienti sono sensibilizzati al rispetto della natura.
  • Costruire Bio: La direzione del presente e del futuro prossimo è quella di invertire la rotta e recuperare i gravi danneggiamenti che l'uomo e le sue attività hanno causato all'ambiente e al Pianeta, fatto ormai evidente e sotto gli occhi di tutti. L'edilizia classica causa circa il 40% delle emissioni globali di CO2, tra metodi costruttivi e materiali impiegati, con l'Italia al primo posto. Sia nelle città che fuori da esse è quindi prioritario prediligere alternative ecocompatibili come quella appunto della bioedilizia. Questo cambio di attitudine è di vitale importanza per il benessere e la salute di tutti noi e dei nostri figli, ora e domani. Costruire BIO è l'azienda italiana che nasce con questa -per noi fondamentale-mission, costruire e ristrutturare gli edifici, che siano essi privati, commerciali o turistici, in un'ottica di massimo rispetto ambientale e del territorio.
  • Ecotribe: Lo si deve fare perché è in gioco l'esistenza del genere umano. Del pianeta non ci si deve preoccupare è in grado di farlo benissimo da solo e in parte lo sta già facendo.

2. Investire sull’ecosostenibile ha un costo sostanzioso, quali sono i vantaggi economici nell’adottare questa soluzione?

  • Icaro: La spesa iniziale è senz'altro più elevata, ma nell'arco di 5 max 10 anni la spesa è del tutto compensata. Ad esempio l'uso combinato di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e una pompa di calore alimentata dall'enegia elettrica, per la climatizzazione estiva e invernale può rendere un'abitazione anche al 100% energeticamente indipendente
  • MesRetail: Inizialmente può sembrare un costo elevato ma se pensiamo all'immediato risparmio energetico i costi vengono ammortizzati già dalla prima bolletta. Il LED ci permette di risparmiare 60% di energia rispetto alle lampade alogene la cui produzione tra l'altro è stata bandita per legge da settembre 2018.
  • Emme.A. Servizi Innovativi: Ho già risposta nella precedente domanda, ma aggiungo i vantaggi economici adottando soluzioni a basso impatto ambientale o eco sostenibili, sono veramente incommisurabili nel medio-lungo termine e rafforzano il patrimonio dell'azienda, sia dal punto di vista appunto economico che ETICO-SOCIALE.
  • Costa Rica new travel: Indubbiamente i costi sono importanti, ma li consideriamo investimenti per il futuro sano dei nostri figli e delle nuove generazioni. Molte iniziative vengono prese ogni anno per la salvaguardia del pianeta. Per esempio nei nostri Tour è stato bandito l'utilizzo della plastica.
  • Costruire Bio: In realtà investire su un edificio ecosostenibile non ha un costo sostanzioso rispetto alle classiche strutture in edilizia canonica, la differenza è minima e l'investimento è massimo. Certo la scelta dei materiali naturali è più pregiata, nel nostro caso italiani, gli impianti di domotica e tecnologici sono più avanzati e nel complesso si tratta di un edificio intelligente e passivo, innovativo. Il primo vantaggio economico però, è il grande risparmio energetico, dato che stiamo parlando di soluzioni che funzionano con fonti di energia rinnovabile e sfruttano la tecnologia per ottimizzare al massimo i consumi (smart home, smart living). In più, il grandissimo vantaggio è sulla salubrità provata e il massimo benessere dell'abitare, oltre chiaramente a fare un grande gesto per il Pianeta che condividiamo.
  • Ecotribe: Il recupero dell'investimento nel breve periodo e moltiplicato più volte nel lungo .

3. Ecobonus: che cos’è e come funziona? Può essere chiesto da tutti?

  • Icaro: L'ecobonus è una forma di incentivazione per lavori che comportano ad un risparmio energetico. Viene dato sotto forma di detrazione fiscale che va dal 50 sino all'85% in base alla tipologia di intervento. Tipi di intervento che hanno diritto all'ecobonus sono Fotovoltaico, Solare Termico, Climatizzatori, Pompe di Calore, sostituzione infissi e altri tutti elencati nelle Delibere dell'Agenzia delle Entrate.
  • MesRetail: L'ecobonus e bouns ristrutturazioni sono agevolazioni fiscali che permettono di beneficiare delle detrazioni fiscali che vanno dal 50% al 75% in base al tipo di intervento. L'ecobonus o riqualificazione energetica riguarda tutti quei interventi che migliorano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti e possono usufruirne tutti i contribuenti che non svolgono attività commerciali. Mentre il bonus ristrutturazione riguarda le detrazioni per acquisti di mobili nuovi ed elettrodomestici di classe energetica superiore ad A+, ovviamente questo tipo di detrazioni può essere chiesta solo da chi effettua una ristrutturazione. Le lampade a LED oltre a dare un vantaggio di immediato risparmio energetico rientrano nel bonus mobili.
  • Emme.A. Servizi Innovativi: Certamente che funzionano e sono un fondamentale contributo dello stato per dare una spinta maggiore alla scelta e sviluppo delle soluzioni a basso impatto ambientale. Si va dalla detrazione fiscale del 65% e 50%, così detto ECOBONUS, ma ci sono anche incentivi previsti per chi installa FV, acquista un veicolo elettrico. Per ogni misura o beneficio messo a disposizione, ci sono vari vincoli e/o requisiti specifici da rispettare e per scegliere l'uno o l'altro, è necessario fare un'analisi prima di tutto costi benefici e poi di accessibilità in generale ai vari capitoli. In generale tutti possono accedervi, salvo la non opportunità e/o valenza del beneficio fiscale per il beneficiario. Ricorrere a queste misure e capitoli agevolativi dev'essere per i beneficiari solo un plus, ma non la sostanza.
  • Costruire Bio: L’ecobonus 2019 è una delle nuove e importanti detrazioni per tutti coloro che effettuano lavori di ristrutturazione volti ad aggiornare i sistemi di riscaldamento e gli impianti energetici con metodologie ecocompatibili. "Lo sconto fiscale previsto dall’ecobonus va dal 50 al 65 per cento per i lavori su edifici singoli, ed arriva fino al 75 per cento per gli interventi in condominio. È l’importante detrazione fiscale riconosciuta a fare del bonus per risparmio energetico uno dei più richiesti dai contribuenti." Costruire BIO è un'azienda italiana, leader nel Nord Italia in special modo, che si occupa dalla a alla z di progettazione di innovativi edifici e costruzioni private di alto design, nel nome di un sodalizio creativo e innovativo tra architettura, made in Italy di pregio, smart building e ecologia.
  • Ecotribe: È una forma di incentivo sugli interventi per aumentare l'efficienza di un fabbricato. Può essere richiesto da tutti quelli che hanno un cespite.

I vostri progetti

4. Qual è il progetto ecosostenibile, tra quelli che avete realizzato, che vi ha dato più soddisfazioni? Per quale motivo?

  • Icaro: Noi lavoriamo prettamente nel residenziale e di impianti ecosostenibili composti da fotovoltaico, solare termico e pompa di calore sono quelli che ci danno più soddisfazione in quanto rendo l'abitazione molto vicino all'indipendenza energetica.
  • MesRetail: Sicuramente la progettazione illuminotecnica di un negozio di casalinghi in cui abbiamo sostituito le vecchie lampade a neon, che consumavano uno sproposito non giustificabile, con illuminazione a LED. Il motivo è il risultato finale, la soddisfazione del cliente sia a livello economico che di efficienza luminosa. Senza modificare arredi e disposizione, la luce ha donato un aspetto tutto nuovo al negozio valorizzando i prodotti e risparmiando tanta energia preziosa.
  • Emme.A. Servizi Innovativi: Lavorando per il 99% con le aziende PMI, abbiamo notato quasi sempre soddisfazione nel recepire queste soluzioni innovative e dirette ad una maggiore eco sostenibilità; progetti del tipo:

a) Installazione di Impianti Fonti Rinnovabili siano esse FV e/o Eolico;

b) Relamping LED;

c) Revamping Motori... sono ormai un MUST per le aziende del nostro secolo e crediamo fortemente che lo sarà sempre più. Invece un progetto a cui stiamo lavorando fin dal 2012, un po’ contro corrente per quel periodo, ma oggi attualissimo, è incentrato sul TOTAL GREEN. Mi spiego meglio: attraverso gli investimenti di cui in precedenza ai punti a)+b)+c) e una maggiore attenzione alle sole Forniture Energetiche 100% da Fonti Rinnovabili Certificare (Idroelettrico, Eolico e Fotovoltaico) per quanto attiene alle energia elettrica nelle nostre aziende, stiamo costruendo anche un modo di muoversi, una mobilità completamente a Impatto ZERO, parliamo della conversione delle flotte aziendali da Endotermiche a Full Elettric. Grazie alla collaborazione con importanti Partner a livello Europeo (non posso fare nomi in questo momento), stiamo costruendo circuiti esperenziali fondati sulla Mobilità Sostenibile Full Elettric e che permetterà di viaggiare in piena tranquillità senza la paura di rimanere senza carica e mentre si ricarica aiutare il Business dell'azienda ospitante.

  • Costa Rica new travel: Il progetto ecosostenibile che più ci ha dato soddisfazioni è stato da noi ideato e condiviso con i nostri Clienti. Ogni 50 km percorsi con uno dei nostri mezzi di trasporto turistico, venivano stanziati i soldi per la riforestazione della Costa Rica. Abbiamo contribuito a piantare oltre 2.500 piante.
  • Costruire Bio: L'azienda Costruire BIO si occupa principalmente della progettazione, realizzazione e costruzione di case e ville private, anche se negli ultimi anni ci stiamo occupando sempre più anche del settore leisure/hospitality (costruendo strutture turistiche ecocompatibili e che valorizzano le location in cui vengono inserite) e business/urban forestry (edifici e palazzi commerciali). Ogni casa passiva, ecologica e smart che prende forma dagli studi di progettazione di Salò (BS) è per noi un grande risultato e sintetizza tutta la passione dei nostri professionisti -progettisti, architetti, designer- specializzati in avanzati progetti di bioarchitettura.
  • Ecotribe: L'impianto di riscaldamento a legna abbinato ad un sistema di riscaldamento a pavimento radiante

Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti i professionisti che hanno partecipato a questa intervista!