Alcuni consigli su come arredare casa per Natale

Aggiornato il

Alcuni consigli su come arredare casa per Natale

I consigli degli esperti del settore

In questo articolo 7 arredatori ci parlano di loro e della loro impresa e ci danno alcuni consigli e suggerimenti per arredare al meglio la nostra casa in vista delle feste natalizie.

I 7 arredatori che hanno partecipato all’intervista:

G&G Arte & Design: laboratorio artigianale dalla passione e dalle mani di Attilio Galimberti. Arredamenti Virgili: esperienza consolidata nel campo dell'arredamento. TRACTO: realizzazione “chiavi in mano” di progetti su misura di strutture commerciali. Artista Carlo Baldi: artista e decoratore ma non solo. SI-MAR: progettazione arredi, disegno interni, soluzioni esterni a Verona. NOVO - Italia: specializzata nella realizzazione ex-novo e nella ristrutturazione di ristoranti e bar. arredamenticaterino: La qualità la professionalità e la vostra soddisfazione sono il nostro impegno. Clicca su ogni domanda per leggere le risposte:
  1. Presentazione | 2. Suggerimenti & Consigli | 3. Natale

1. Presentazione

Da quanto siete in attività? Cosa vi ha spinto a intraprendere questo percorso?

  • G&G Arte & Design: Siamo in attività da 35 anni, nasce a Meda, nel cuore della Brianza.
  • Arredamenti Virgili: Sono in questa attività da oltre trent'anni. L'ho intrapresa durante la pratica al terzo anno di scuola di arredamento superiore.
  • TRACTO: È un'attività ventennale la nostra, ci ha spinto l'amore per il buon gusto e la nostra filosofia del cliente che deve essere sempre soddisfatto e #chiavinmano.
  • Artista Carlo Baldi: Tradizione familiare è il primo motivo. Lavoro a Impruneta a una manciata di chilometri da Firenze. Sono un decoratore se vogliamo utilizzare un termine ma per me l'arte è vita e questa non può essere confinata dentro una banale parola.
  • SI-MAR: La nostra famiglia ha sempre lavorato nel settore, a partire dai nostri bisnonni. La ditta nello specifico è nata circa 30 anni fa con la volontà di continuare a lavorare in questo mondo fantastico e di continuare a rendere felici i nostri clienti anno dopo anno, generazione dopo generazione.
  • NOVO - Italia: Siamo alla quarta generazione di attività di falegnameria mutando nel tempo la tipologia di prodotto, attualmente realizziamo arredi per abitazioni private e locali pubblici.
  • arredamenticaterino: Siamo in attività dagli anni 60 a Milano da due generazioni. Iniziò mio padre da ragazzo che lascia l'eredità dell'esperienza maturata ai figli.

2. Suggerimenti & Consigli

Quali sono i primi passi da effettuare per iniziare ad arredare casa?

  • G&G Arte & Design: La tipologia dell'arredo in base ai gusti personali e le finanze economiche possibili.
  • Arredamenti Virgili: Il primo passo è riuscire a capire che stile si vuole seguire nell'arredamento.
  • TRACTO: Stilare una serie di punti quali: budget, idea/tema dello stile e magari un buon architetto che consigli giusto.
  • Artista Carlo Baldi: Bisogna affidarsi a chi ha esperienza nel settore.
  • SI-MAR: Il primo passo, per quanto difficile, è quello di pensare già ad un'idea finale e totale! In questo modo si renderà ogni elemento complementare ad un altro, rendendo tutto armonioso e visibilmente studiato nel dettaglio. Logicamente valutando spazi, luminosità ed impianti dell'abitazione in relazione al nucleo familiare che andrà ad inserirsi!
  • NOVO - Italia: Capire quali sono le principali esigenze, individuare il budget a disposizione, e rivolgersi a professionisti competenti.
  • arredamenticaterino: La cosa più importante è avere un'idea precisa di quello che si desidera ottenere in base alle proprie abitudini e gusto maturato guardando situazioni simili.

Tre consigli "fai da te" per iniziare ad arredare casa?

  • G&G Arte & Design: Cercare sul web i mobili con cui si intende arredare, possibilmente testare in loco la qualità e i servizi.
  • Arredamenti Virgili: 1- guardare riviste di arredamento per farsi un idea di cosa piace. 2- scegliere tre colori base da seguire. 3-acquistare un pezzo alla volta.
  • TRACTO: Stilare una lista di punti quali: budget, internet per idee e materiali e magari rimodernare vecchi mobili per dargli nuova vita.
  • Artista Carlo Baldi: Non correre all’acquisto compulsivo.

Riflettere sui colori delle pareti nelle stanze.

Comprendere che mobili tipo armadi e simili sono sempre da integrare nella struttura della stanza.

  • SI-MAR: 1-lasciare gli arredi neutri enfatizzando sfondi e dettagli (è più facile e semplice pitturare un muro che cambiare l'intero arredamento se dopo qualche anno non ci convince più il tema scelto!) 2- non cercate continue conferma nelle persone vicine a voi. Dovete essere voi a creare il vostro "habitat"... troppe opinioni aumentano solo la confusione e l'indecisione. -3 un'architetto che ha fatto la storia diceva " Less is More"... credo questo valga anche nel settore arredamento!
  • arredamenticaterino: Conoscere le proprie necessità, avere un'idea dell'estetica che si desidera ottenere e per finire il budget da mettere a disposizione.

2. Natale

Quali sono gli arredi che non possono mancare per Natale?

  • G&G Arte & Design: Oggettistica specifica.
  • Arredamenti Virgili: Acquistare tante luci per tempo, le luci fanno natale a prescindere.
  • TRACTO: Luci natalizie, angolo adeguato alle dimensioni dell'albero e grande tavolo con sedie in abbondanza per accogliere parenti e amici.
  • Artista Carlo Baldi: Una fioriera con una bella pianta “stella di Natale “.
  • SI-MAR: Il Natale chiama la famiglia e la tradizione. Detto ciò credo siano fondamentali un bel tavolo conviviale che possa far stare riuniti tutti (ovvio che dovrà essere proporzionato agli spazi) e un bel divano, dove raccontarsi aneddoti, guardare album fotografici o semplicemente scambiarsi le coccole. Tutto ciò corredato da addobbi natalizi, lanterne, candeline, tappeti e cuscini e plaid a sfondo natalizio! ...Che magia il Natale!
  • arredamenticaterino: Sicuramente uno dei nostri tavolini da divano della serie incastro, per posare una buona tazza di cioccolata vicino al nostro libro del momento.

Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti gli arredatori che hanno partecipato a questa intervista!