Pavimentazione esterna - Come scegliere la migliore?

Aggiornato il

Pavimentazione esterna e pavimentazione del giardino

Un bel vialetto nel giardino, un’elegante terrazza o una stradina vicino casa? In campo di pavimentazione esterna ci sono diverse opzioni fra cui scegliere. Bisogna però pensare a quale stile utilizzare, a quale sarà la sua funzione ed al budget a disposizione. Una terrazza con pavimentazione in cotto può avere un aspetto piacevole, ma il prezzo del materiale è relativamente alto e l’applicazione richiede un intenso lavoro. Invece nella costruzione di un vialetto è estremamente importante prestare attenzione alla resistenza dei materiali di utilizzo. Inoltre, è utile sapere che la pavimentazione esterna è perfetta in combinazione con ghiaia, pietrisco o conchiglie. Nonostante questo tipo di pavimentazione sia spesso molto bella, non bisogna dimenticarne la funzione pratica. Avrai sicuramente del mobilio in terrazza ed è proprio grazie alla pavimentazione che potrai non sporcarvi i piedi stando seduto in giardino. Ci sono vari tipi di pavimentazione: pavimentazione esterna in cotto, in calcestruzzo ed in pietra naturale. La costruzione di una buona pavimentazione richiede una preparazione approfondita quindi è necessario riflettere a fondo sulla possibilità di fare il lavoro da soli o se lasciarlo fare da uno specialista.

Pavimentazione esterna in ghiaia e sassolini

La ghiaia ed il pietrisco sono al momento molto popolari per chi si occupa della progettazione del giardino. Il grande vantaggio di questi cosiddetti materiali medio-duri è che hanno un prezzo medio, sono facili da installare, naturali e permeabili all' acqua. Il pietrisco basaltico, quello grigio delle Ardenne, la ghiaia colorata e quella bianca sono i materiali più usati per la pavimentazione del giardino. Sia la ghiaia che il pietrisco sono disponibili in tutte le forme e colori e sono semplici da applicare, però ognuno ha caratteristiche uniche. Ad esempio la ghiaia decorativa viene arrotondata dalle acque del fiume mentre il pietrisco decorativo viene preso nelle cave ed ha dunque una forma più angolare.

Pavimentazione esterna in ghiaia colorata

La ghiaia colorata è una tipologia di ghiaia molto utilizzata per la pavimentazione esterna e può essere di colore giallo, bianco e beige. La ghiaia colorata è disponibile con frazioni differenti, il che significa che viene misurata in millimetri. Una misura di ghiaia e pietrisco molto utilizzata è 8/16 mm, una ghiaia molto spessa. Questa misura è anche spesso utilizzata per le stradine ed è anche scelta regolarmente per il pietrisco basaltico poiché è meno liscio.

Pavimentazione esterna in ghiaia bianca

La ghiaia bianca è disponibile in sfumature di bianco e grigio e viene spesso da Limburgo, Olanda. Questo è anche il motivo per cui questo tipo di ghiaia viene chiamata anche Limburgo bianco e si addice molto ai giardini moderni e stretti, ma anche ai giardini con rocce.

Pavimentazione esterna con pietrisco di basalto

Il pietrisco di basalto è un tipo molto popolare di pietrisco decorativo caratterizzato dal suo colore grigio antracite e le sue pietre dure. La pietra deve questa sua durezza alla sua origine: il basalto è una roccia ignea che viene estratta per la maggior parte nelle miniere tedesche. Grazie alla sua durezza, il pietrisco di basalto può anche essere usato in stradine con auto. Assicuratevi in quel caso che la base sia buona. *Consiglio: utilizzare una griglia carrabile per far sì che il pietrisco rimanga al suo posto.

Pavimentazione esterna in pietrisco delle Ardenne

Il pietrisco delle Ardenne è tanto popolare quanto quello basaltico. La tinta grigio chiara del pietrisco delle Ardenne piace a molta gente. Inoltre questo tipo di pietrisco è buono da utilizzare per una stradina poiché le pietre di cui è composta sono sufficientemente dure.

Consiglio: usare un telo antiradice per evitare la crescita di radici.

Hai bisogno di una pavimentazione esterna?

È possibile richiedere gratuitamente e senza impegno un preventivo e confrontare le proposte di pavimentatori professionisti. Fai una richiesta di preventivo per un lavoro di pavimentazione esterna. Dai anche un’occhiata ad altre recensioni lasciate da clienti che hanno