Hai voglia di rinnovare la tua casa con un controsoffitto in cartongesso? Vuoi richiedere idee e consigli riguardo a pannelli in cartongesso? Stai pensando di creare delle pareti in cartongesso che ridefiniscano gli spazi di casa? Richiedi un preventivo con Instapro, è gratis e ti permette di ottenere tutti i dettagli necessari riguardo al cartongesso, oltre a preventivi creati su misura per te.
Che si tratti del soffitto della cucina o della parete del corridoio; che tu voglia creare una libreria o un angolo da utilizzare come ripostiglio con i pannelli in cartongesso, lasciati guidare da esperti del settore.
Ogni professionista con cui ti mettiamo in contatto è affidabile e riesce a garantire la qualità per qualsiasi lavoro in cartongesso, a prezzi giusti e nei tempi concordati.
Quanto costa il cartongesso al metro quadro?
Il cartongesso è una tecnica semplice, per la rapidità di esecuzione ma nello stesso tempo delicata in quanto deve seguire determinati passaggi per essere realizzata. Questo vuol dire che il lavoro va svolto da chi se ne intende.
I professionisti, oltre a saper lavorare i pannelli in cartongesso con maestria, sono anche capaci di formulare preventivi che si basino sulle richieste del cliente, sia dal punto di vista estetico o funzionale, sia dal punto di vista economico.
Il costo al metro quadro, che si tratti di un controsoffitto in cartongesso o che tu abbia bisogno di creare pareti in cartongesso, è variabile e dipende da fattori diversi, quali:
- Dimensioni della superficie su cui creare il cartongesso;
- Complessità della lavorazione in cartongesso;
- Fornitura pannelli in cartongesso;
- Manodopera;
- Trasporto;
- Rifiniture, dettagli e personalizzazioni.
Se dovessi richiedere di creare delle pareti in cartongesso semplici, ovviamente spenderesti meno al metro quadro, rispetto a richiedere la realizzazione di un controsoffitto in cartongesso lavorato, con sagome particolari e su cui, per esempio incassare dei faretti o dei led.
Gli stessi pannelli in cartongesso hanno prezzi differenti fra loro, in quanto variano di spessore.
Infine, oltre ai diversi costi di manodopera, che incidono sul prezzo al metro quadrato dei lavori in cartongesso, bisogna considerare le rifiniture che variano da semplici a estremamente personalizzate, come quando si richiede l'intarsio di tasselli in legno, di mosaico, oppure la realizzazione di cablaggi per sistemi video e audio.
Se vuoi sapere con certezza il costo al metro quadrato a cui vai in contro, devi semplicemente richiedere un preventivo: è veloce e gratis, oltre che creato su misura per te.
Come realizzare una parete in cartongesso
Ti sarà sicuramente evidente che costruire una parete in cartongesso non è complesso, ma richiede l'intervento di mani sapientiche conoscano tutti i passaggi, al fine di ottenere una realizzazione esteticamente valida ma tecnicamente salda e resistente.
Per creare una parete in cartongesso occorrono:
- Pannelli in cartongesso;
- Profilati in lamierino zincato;
- Tasselli a espansione;
- Viti;
- nastro adesivo e stucco da muro.
Si parte dalla struttura portante in metalloche è composta da montanti e guide. Una volta fissata, in base alla forma e alle dimensioni richieste, verranno poi fissati i pannelli in cartongesso. La struttura portante viene fissata al soffitto e a terra con i tasselli a espansione. I pannelli in cartongesso vengono quindi ricoperti con dello stucco che pareggi eventuali dislivelli e poi tinteggiati con il coloree la tecnica desiderati.
La parete in cartongesso è pronta e ha il vantaggio di poter essere isolata termicamente e acusticamente.
Quali sono le applicazioni e gli utilizzi del cartongesso
Il motivo per cui è più conveniente realizzare superfici in cartongesso, anzichè in muratura o di altri materiali, è che una parete in cartongesso o un controsoffitto in cartongesso, sono veloci da lavorare, a fronte di costi molto contenuti.
Con i pannelli in cartongesso puoi decidere di creare un gioco di luci in soggiorno, per esempio, incassando faretti che creino un ambiente caldo e accogliente.
In alternativa puoi dare vita a nuovi spazi nella tua casa, grazie alla creazione di pareti in cartongesso che ridefiniscano gli ambienti. Da un grande salone inutilizzato, puoicreare due stanzeadibite a studio, o a zona lettura.
Molte volte la scelta del cartongesso dipende dalla necessità di creare piccole pareti o muretti, dal desiderio di ottenere una cabina armadio all'interno di una camera da letto oppure dalla voglia di realizzare una libreria a scaffaliche, oltre a contenere libri, dia personalità alla casa.
Le moderne tecniche permettono di realizzare pareti regolari o giochi di curve e sagome particolari. Se non sai come realizzare una particolare creazione, lasciati ispirare dai nostri esperti che sapranno indicarti le soluzioni migliori per la tua casa.
Quali sono le caratteristiche del cartongesso
I pannelli in cartongesso sono molto utilizzati nell'edilizia non solo per la loro versatilità ed economicità, ma anche per le caratteristiche che li rendono particolarmente richiesti:
- Ignifugo: il cartongesso è resistente al fuoco;
- Termoacustico: si tratta della presenza di una lastra in polistirolo con elevate prestazioni termiche e acustiche;
- Resistente al carico: il cartongesso può avere delle lastre supplementari composte da fibre di vetro e legno, in grado di renderlo molto resistente ai pesi, soprattutto nel controsoffitto in cartongesso, perchè sia in grado di reggere, per esempio, un lampadario molto pesante.
- Idrorepellente: alcune lastre di cartongesso sono trattate per resistere alla penetrazione dell'acqua o dell'umidità. Perfette per ambienti come la cucina o il bagno oppure la lavanderia.
In commercio si trovano anche pannelli in cartongesso flessibili (per creare curve), in classe A1, anti Raggi X, perfetti per i reparti di radiologia di ospedali e ambulatori; per esterno, ovvero perfetti per essere applicati esternamente alla casa.
Sono davvero molte le possibilità di scelta, perciò se intendi realizzare pareti in cartongesso, richiedi un preventivo gratis e in poco tempo potrai dare forma ai tuoi desideri di ottenere un controsoffitto in cartongesso o pareti in cartongesso che migliorino la tua casa e ottimizzino gli spazia disposizione.