Come disinfettare casa
È ormai ben radicata in tutti la consapevolezza che disinfettare casa sia una procedura indispensabile per garantire la massima igiene. Non sempre, però, è facile capire come disinfettare casa e quali prodotti utilizzare per le differenti superfici. Si corre il rischio, infatti, di scegliere prodotti sbagliati e fare più danni che benefici. Se hai dubbi su come disinfettare la tua casa, allora questa guida può aiutarti molto. Tratteremo, infatti, tutti i trucchi e i segreti per riuscire a pulire e igienizzare l'appartamento nel modo migliore.
Indice: disinfettare casadisinfettare casa;
prodotti per disinfettare casa;
prodotti per igienizzare casa;
disinfettante naturale;
sanificazione ambienti domestici;
disinfettare casa con il vapore;
disinfettante più potente;
disinfettare casa nuova;
disinfettare casa dai funghi;
disinfettare casa con candeggina;
disinfettare pavimenti candeggina;
Ecco, allora, quali sono i passi giusti da compiere per disinfettare casa e i consigli per scegliere detergenti e tecniche ideali per ogni superficie.
1. Disinfettare casa
Disinfettare casa è un'attività che deve essere ripetuta periodicamente per assicurare la massima pulizia a tutta la famiglia. All'interno di ambienti come la cucina e il bagno ma anche sui pavimenti e sulle superfici dei mobili si possono annidare non solo lo sporco ma anche germi e batteri. Per questo motivo è necessario essere molto scrupolosi e procedere ad una disinfettazione approfondita anche molto spesso. Per garantirti i risultati migliori, però, devi usare i prodotti giusti, naturali oppure chimici.
2. Prodotti per disinfettare casa
Esistono molti prodotti naturali per disinfettare la casa che hanno il vantaggio di non inquinare l'ambiente e di garantire i risultati migliori. Uno di quelli più utilizzati è sicuramente l'aceto che ha non solo proprietà disinfettanti ma anche sgrassanti. Se poi l'aceto viene mescolato con un bicchiere di acqua ossigenata, allora si riesce davvero ad ottenere un potentissimo disinfettante, in grado di uccidere tutti i germi. Anche l'olio di eucalipto è un potente detergente e può essere diluito nell'acqua per ottenere buoni risultati e un ambiente profumato. Per la pulizia del bagno puoi usare aceto diluito con il succo di un limone e per disinfettare ogni tipo di superficie usa, invece, il bicarbonato diluito nell'acqua.
3. Prodotti per igienizzare casa
In commercio esistono numerosi prodotti per l'igienizzazione della casa che hanno funzioni diverse in base alle superfici sulle quali si devono usare. Cerca di acquistare prodotti che siano anche antibatterici, così da garantire la massima efficacia. Il rischio in questi casi è quello di scegliere un prodotto che sia troppo aggressivo, ad esempio, per lo smalto delle mattonelle o il legno del parquet, quindi fai sempre molta attenzione alle indicazioni sui prodotti che acquisti.
4. Disinfettante naturale
Sono tanti i disinfettanti naturali che puoi fare a casa e che hanno il vantaggio di essere amici dell'ambiente, senza nulla togliere alle proprietà igienizzanti. Se si mischiano insieme nelle giuste dose acqua, bicarbonato, aceto e limone si ottiene un prodotto detergente dalle ottime proprietà sgrassanti e disinfettanti. Le dosi per ottenerlo sono: 1 litro d’acqua, 0,25 cl di aceto bianco e il succo di 1 limone. Il bicarbonato può essere usato da solo diluendolo nell'acqua o aggiunto all'inizio della preparazione, efficacie in entrambi i casi.
L'olio essenziale di timo, invece, può essere utilizzato per pulire le piastrelle in modo semplice e veloce. Infine la lavanda e il tea tree sono un'ottima combinazione per disinfettare i sanitari e tutte le superfici smaltate perché hanno proprietà igienizzanti senza aggredire lo smalto.
5. Sanificazione ambienti domestici
Quella di sanificare gli ambienti domestici è una buona regola che va sempre rispettata poiché la casa è un ambiente nel quale trascorri molto tempo e sei sempre a contatto con tante superfici diverse che possono sembrare innocue ma, in realtà, nascondono pericoli che hanno la forma di germi e batteri. Puoi procedere alla sanificazione in autonomia, utilizzando i consigli che hai trovato in questa guida, oppure puoi richiedere l'intervento di ditte specializzate che possono eseguire sanificazioni professionali con macchinari idonei e prodotti specifici.
6. Disinfettare casa con il vapore
Un potente alleato per disinfettare gli ambienti casalinghi è l'uso del vapore. Il vapore, infatti, raggiungendo una temperatura di oltre 100 gradi può distruggere velocemente tutti i germi e i batteri, con una sola passata. Per realizzare questo tipo di pulizia della casa ti occorre un apposito elettrodomestico che sfrutta la potenza del vapore, puoi acquistarlo in tutti i negozi di elettronica o sui siti di e-commerce che vendono piccoli elettrodomestici. Utilizzando questo strumento una o più volte a settimana soprattutto in bagno e in cucina, ti garantirai il livello di igiene ottimale in casa, soprattutto se hai animali domestici che possono causare perdita di peli e più sporco.
7. Disinfettante più potente
Il vapore è sicuramente il disinfettante più potente che si possa utilizzare in casa ma si può migliorare il suo potere igienizzante anche utilizzandolo in combinazione con un altro potente igienizzante naturale, ossia l'aceto. Se tratti le superfici prima con una soluzione di acqua e aceto e poi subito dopo con l'igienizzante a vapore, puoi garantire nella tua casa il livello di pulizia più idoneo sia per te che per la tua famiglia. Il tutto anche con una piccola spesa perché puoi acquistare una comune bottiglia di aceto da cucina che costa davvero pochi centesimi.
8. Disinfettare casa nuova
Uno dei momenti in cui si fa più urgente la necessità di disinfettare casa in modo approfondito è quando vai a vivere in un nuovo appartamento. Sia che si tratti di una casa fino a pochi giorni prima abitata da altri che di una frutto di un lavoro di ristrutturazione, disinfettare casa nuova è indispensabile prima di andarci a vivere per garantire l'igiene necessaria. Questo obiettivo può essere raggiunto con i metodi che ti abbiamo fino ad ora elencato, quindi realizza dei detergenti naturali o acquista quelli chimici e aiutati con l'utilizzo del vapore che ha un alto potere igienizzante. Soprattutto per la pulizia della pavimentazione utilizza un raschietto e il vapore per eliminare ogni residuo di pittura e calce.
9. Disinfettare casa dai funghi
In caso di funghi, occorre procedere con una maggiore efficacia nel disinfettare tutta la casa, insistendo soprattutto sulle zone più esposte al contagio come tessili e tappeti. Anche in questo caso il vapore può essere un valido aiuto, soprattutto per i pavimenti sia interni che esterni, ma anche detergere e lavare tappeti, divani e tende con una soluzione di acqua e aceto ti aiuterà a debellare il contagio. Nei casi più resistenti puoi utilizzare dei prodotti chimici specifici per il trattamento dei funghi.
10. Disinfettare casa con candeggina
Un rimedio sempre efficace per disinfettare tutta casa è la candeggina. Questo disinfettante ha la caratteristica di essere molto conveniente e il vantaggio di poter essere utilizzato per pulire davvero qualunque cosa. È ottimo per i pavimenti ma puoi efficacemente utilizzarlo anche per pulire i sanitari del bagno oppure le superfici della cucina. Non va però mai utilizzato con i tessili in lavatrice e neanche nei lavaggi a mano perché si corre il rischio di rovinare i tessuti. In commercio, però, puoi trovare delle tipologie di candeggina adatte anche per i tessuti in quanto più delicate. Nel dubbio, però, segui sempre le istruzioni.
11. Disinfettare pavimenti con la candeggina
Uno dei prodotto che, fin dalle nonne, si è sempre utilizzato per la pulizia dei pavimenti è la candeggina che è un potente disinfettante. Oggi in commercio puoi trovarne di ogni tipo, dalla classica, che però ha un odore abbastanza persistente, fino a quelle profumate in varie fragranze. La puoi utilizzare miscelandola con l'acqua calda, andrà bene un bicchiere per ogni litro d'acqua. La candeggina è delicata con le superfici, quindi puoi usarla sia per il marmo che per il gres, ma non va mai impiegata per disinfettare i pavimenti in legno perché potrebbe corrodere il colore e il materiale del parquet.
Cosa fa e chi è Instapro
Instapro è il portale nato in Olanda nel 2015 che oggi è attivo anche in Italia e si prefigge di mettere in comunicazione artigiani e professionisti di vari settori con i clienti che necessitano di determinate figure. Lo staff di Instapro è costantemente alla ricerca delle ditte e degli specialisti più seri che possano intervenire velocemente a casa tua per un problema idraulico, elettrico o per la sanificazione e igienizzazione degli ambienti. A te basta un semplice click per avere tanti preventivi diversi e scegliere il fornitore che ti soddisfa di più, in modo che la tua casa sia sempre pulita e perfettamente igienizzata. Consulta il nostro portale e contattaci subito per maggiori informazioni.
In tutte queste soluzioni è sempre necessario distribuire con accortezza i complementi d'arredo per non nascondere la preziosa struttura del parquet, evitando il rischio di accostare differenti essenze forti insieme. ### Perché affidarsi a Instapro per trovare la soluzione che stai cercando Quando si decide di rinnovare le pavimentazioni in legno, tenendo conto anche degli abbinamenti con pareti, infissi e arredamento, è sempre consigliabile rivolgersi a ditte o artigiani dei quali si abbiano ricevuto informazioni attendibili e favorevoli. Instapro è una piattaforma digitale il cui scopo è quello di mettere in contatto i committenti con gli operai allo scopo di realizzare in breve tempo e a un costo contenuto il lavoro di cui si ha bisogno. Il punto di forza di questo format consiste nella possibilità di conoscere la reputazione dei professionisti iscritti, che sono stati preventivamente selezionati in base al rating dei consumatori. Servendosi dei servizi offerti da Instapro, l'utente può affidarsi dunque a personale referenziato e garantito dai giudizi di chi ha sperimentato la loro opera. ### Chi è Instapro e come funziona Composto da oltre 120 professionisti operanti nella piattaforma, Instapro è la più importante piattaforma che si occupa di ristrutturazione e di manutenzione di immobili, e che offre ai committenti la possibilità di mettersi in contatto con artigiani operanti nella zona d'appartenenza. Sono oltre 4200 gli iscritti, il cui operato è stato giudicato da quasi 20mila recensioni. Gli utenti interessati possono inviare una richiesta di preventivo dopo aver compilato un modulo con i propri dati, per ricevere, entro 24 ore, la proposta da parte del professionista contattato, Dopo aver confrontato i vari preventivi essi possono effettuare una scelta ragionata e affidare l'incarico al personale prescelto, lasciando una valutazione riguardante il lavoro che è stato portato a termine.