La risposta per sapere come togliere la carta da parati, la trovi richiedendo un preventivo con Instapro: i migliori esperti in materia ti contatteranno e sapranno fornirti tutte le informazioni necessarie, oltre che i consigli utili riguardo a:
- Tecniche su come togliere la carta da parati;
- Ultimi trend in materia di carta da parati;
- Manutenzione della carta da parati per preservarla più a lungo.
Affidarsi a degli esperti significa avere la garanzia di un lavoro eseguito correttamente e pagato il giusto prezzo ma anche la certezza del rispetto dei tempi di esecuzione, senza perdite di ore preziose o ritardi imprevisti.
Quanto costa togliere la carta da parati?
Prima di conoscere il prezzo per rimuoverla, è importante sapere come togliere la carta da parati. Vi sono tecniche differenti a seconda del tipo di carta e ciascuna ha costi differenti. Per sapere il prezzo per la rimozione dei parati, occorre considerare le voci che sono comprese nel preventivo, ovvero:
- Tecnica utilizzata per la rimozione;
- Quantità di parati da rimuovere (una parete costerà molto meno di una intera stanza o di tutta una casa);
- Costo manodopera in base alle ore lavorate e ai professionisti coinvolti nel lavoro;
- Rimozione e smaltimento materiali di scarto (i vecchi parati dovranno essere consegnati in apposite discariche).
Per conoscere con precisione il prezzo prima di iniziare i lavori, puoi richiedere il preventivo a Instapro e in poco tempo ricevi più quotazioni da diversi esperti del settore. Potrai quindi fare la tua scelta, in base alle proposte e al prezzo che intendi spendere, con la sicurezza che i tempi di ultimazione dei lavori siano rispettati e senza avere sgradite sorprese.
Come togliere la carta da parati? Tecniche e fasi
Può sembrare semplice un’operazione come togliere la carta da parati, potresti pensare semplicemente di sollevare un lembo e continuare a strappare fino alla sua completa rimozione.
C’è un problema però: non è così semplice!
Infatti la rimozione dei parati è un lavoro da eseguire rispettando determinati passaggi e da far svolgere a chi se ne intende davvero. Ecco le principali fasi, se vuoi sapere come togliere la carta da parati:
- Staccare la corrente;
- Individuare la tipologia di parati: tessuto non tessuto o in carta;
- Rimuovere con l’aiuto di una spatola;
- Raschiare i residui.
La corrente va staccata perché la rimozione richiede l’utilizzo di acqua e quindi meglio non metterla a contatto con fonti elettriche. Se l’ambiente in cui si lavora è poco illuminato, il professionista si doterà di una torcia a batteria. La prima fase consiste nel togliere le placche in plastica che coprono le prese e gli interruttori. Con l’aiuto di un taglierino e di una spatola, si procede quindi alla rimozione della carta da parati. Dal momento che non tutte le carte da parati vanno rimosse allo stesso modo, ecco nel dettaglio le tecniche di rimozione, in base al tipo di parati.
Come togliere la carta da parati in tessuto non tessuto
La carta da parati in tessuto non tessuto è la più facile da rimuovere. Si parte dal basso e, con l’aiuto della spatola, si inizia a rimuovere il telo intero e asciutto in un unico gesto. Sarà cura dell’esperto addetto alla rimozione, provvedere allo smaltimento degli scarti, una volta ultimato il lavoro.
La carta da parati in tessuto non tessuto costa in media più di quella di carta ma è molto pratica da gestire, una volta che si decide di eliminarla.
Come togliere la carta da parati a base di carta
Un bravo professionista sa come togliere la carta da parati a base di carta, pur essendo più complessa rispetto ai parati in tessuto non tessuto. Si inizia impregnando con l’acqua e con uno specifico prodotto i teli per poterli poi rimuovere, dopo aver atteso alcuni minuti, con l’aiuto della spatola.
Se dopo una prima tornata di rimozione, dovessero restare ancora dei pezzetti incollati alla parete, occorrerà impregnarli nuovamente con l’acqua e il prodotto specifico.
Alcune carte da parati sono rivestite di vernice, in questo caso l’addetto alla rimozione dovrà eseguire un lavoro di perforazione tramite l’utilizzo di rulli a chiodi, a spillo o a spuntoni o di spazzole di ferro che consentano all’acqua di penetrare.
Come togliere la carta da parati speciale, in vinile e carta
Quando la carta da parati è in vinile e ricoperta di latex, potrebbe essere necessario raschiare, in modo da permettere all’acqua di penetrare.
Alcune carte da parati sono in vinile e carta e in questi casi si deve eseguire un lavoro minuzioso di separazione dei due materiali. In genere si esegue una pelatura del primo strato, senza bisogno di impregnarlo con l’acqua. Il secondo strato dovrà quindi essere inzuppato con l’acqua e poi rimosso con l’aiuto della spatola.
Come togliere la carta da parati con il vapore
In certe circostanze il professionista a cui viene richiesto di rimuovere i parati, potrebbe decidere di avvalersi di un dispositivo a vapore, particolarmente indicato con le carte difficili da eliminare. L’uso del vapore è consentito grazie alla corrente elettrica e per questa ragione va eseguito con la massima cautela e per mani esperte.
È importante che il locale in cui si interviene con il vapore sia sufficientemente ventilato, per evitare che il vapore si depositi su pareti e soffitti, creando condense e muffe. Anche per questa ragione, è fondamentale affidarsi agli esperti del settore con cui Instapro ti mette in contatto, richiedendo un preventivo.