Come scegliere il giusto professionista

Aggiornato il

L'imbarazzo della scelta tra le offerte dei diversi professionisti può a volte mettere in difficoltà. In questo articolo riassumiamo gli aspetti più importanti per scegliere il giusto professionista ed ottenere così un risultato finale soddisfacente.

Ogni lavoro, è chiaro, ha le sue particolarità ma ci sono degli accorgimenti generali che con le dovute differenze possono essere applicati a tutti i tipi di intervento.
Tante sono le cose da tenere a mente e ci saranno sempre delle eccezioni, ma trovare un professionista per effettuare lavori in casa sarà più semplice seguendo questa lista:

  • prepara un progetto con i punti più importanti per te;
  • chiedi un preventivo dettagliato;
  • definisci un piano di pagamento e non pagare l'intero importo in anticipo;
  • definisci chi andrà ad eseguire materialmente il lavoro;
  • scegli un professionista con cui ti senti a tuo agio;
  • scegli un professionista che abbia esperienza nello specifico intervento;
  • chiarisci se il professionista è disponibile per interventi post-vendita;
  • verifica certificazioni, iscrizioni agli albi professionali e referenze.

Ma andiamo a vedere punto per punto nel dettaglio.

Prepara un progetto con i punti più importanti per te

Un professionista qualificato può sicuramente darti tanti consigli ed accompagnarti nella scelta di materiali, marche, portandoti alla soluzione migliore per i tuoi lavori.  Ma se da un lato è importante accogliere i suggerimenti che maturano dall'esperienza professionale di un artigiano, dall'altro lato è altrettanto importante avere bene chiaro in mente il risultato finale che si desidera o i punti che non devono mancare una volta concluso il lavoro. Decidi i tuoi punti fermi, quale problemi vuoi risolvere? A cosa non vuoi assolutamente rinunciare? Per quale utilizzo stai facendo il lavoro? Definisci le tue aspettative, in modo chiaro e più dettagliato possibile.

Chiedi un preventivo dettagliato

Patti chiari e amicizia lunga si dice, un preventivo chiaro e dettagliato è la base per una collaborazione di successo. Assicurati che le voci relative ai lavori da svolgere siano distinte e complete:

  • costo della manodopera e specifiche in caso di subappalti
  • tipologia, costo, quantità e marche dei materiali
  • Iva inclusa o meno
  • tempistiche previste
  • metodo e tempi di pagamento
  • garanzie e interventi post-vendita

    Non aver paura di chiedere se hai dubbi, è un tuo diritto avere le idee chiare. Per quanto possibile, e nel rispetto delle differenze dei vari professionisti che stai considerando per il lavoro, chiedi preventivi che siano comparabili. Uno a fianco all'altro potrai così mettere nero su bianco punti forti di uno e dell'altro.

    Emiliana costruzioni - Giovanni Lecce

"*A volte, alcuni prezzi ribassati sembrano molto appetibili giudicando superficialmente. Andando un po' a fondo però si può capire perché il prezzo è così basso, e scegliere di conseguenza.
Il cliente non dovrebbe mai fermarsi alla facciata, ma chiedere al professionista i dettagli del lavoro, come ci si arriva al risultato finale, con quali materiali, con quale procedura.*"

Definisci un piano di pagamento e non pagare l'intero importo in anticipo

Un preventivo completo dovrebbe già specificarlo, se non è così, chiarisci sin da subito metodo e tempi per il pagamento. Non pagare l'intero importo in anticipo, soprattutto nel caso di lavori complessi e costosi. Solitamente i professionisti chiedo un anticipo per sostenere le spese relative a materiali o per avviare i lavori, la percentuale può variare anche di molto in base al tipo di lavoro ma se supera il 30% - 40% presta particolare attenzione alle garanzie.

Scegli un professionista con cui ti senti a tuo agio

La comunicazione può rivelarsi fondamentale soprattutto per i lavori complessi e di lunga durata dove i contrattempi e cambi di programma non mancano quasi mai. Avere a che fare con un professionista che capisce le tue esigenze, che ti sa ascoltare e a sua volta ti sa spiegare i vari passaggi in termini comprensibili, faciliterà la risoluzione di problemi o qualsiasi altra interazione necessaria alla buona riuscita dei lavori. I fraintendimenti, le incomprensioni e le informazioni incomplete sono spesso alla base del malcontento a fine lavori. Non sottovalutare questo aspetto e quando valuti la scelta di una ditta cerca di capire, oltre alle competenze tecniche, anche quelle umane e comunicative. In altre parole, trova un professionista con cui ti senti a tuo agio e con cui riesci a capirti.

INKASAPRESTIGE - Edoardo De Leo

"*Quando incontro un cliente cerco di instaurare un rapporto di fiducia reciproca e trasmettere la mia qualità ed esperienza.
Dietro la parola qualitá non c'è solo quella dei materiali, quando si parla di qualitá dev'essere qualità a 360 gradi, nella disponibilitá e cortesia, nel saper affrontare le problematiche in cantiere, nel saper aiutare il cliente a scegliere e accompagnarlo nella scelta.E perché no, anche a livello personale dev'esserci un po' di intesa.*"

Definisci chi andrà ad eseguire materialmente il lavoro

In alcuni casi, soprattutto per lavori di una certa portata, la ditta a cui hai affidato i lavori potrebbe a sua volta affidarsi a professionisti esterni (che non fanno direttamente parte della ditta) per delle prestazioni. Comunemente detti interventi in subappalto, è importante chiarire sin da subito chi si occuperà di realizzare il lavoro e, ancora più importante, chi è responsabile di quel lavoro. Molte ditte si prendono piena responsabilità di eventuali subappalti, assicurati di capire se è questo il tuo caso.

Scegli un professionista che abbia esperienza nello specifico intervento

Per ottenere il migliori dei risultati, scegli un professionista che abbia esperienza non solo nel settore, ma anche nello specifico intervento di cui hai bisogno. Alcuni materiali o tipologie di lavorazione richiedono delle conoscenze specifiche, senza le quali ci possono essere brutte sorprese. Valuta se il professionista in questione ha già svolto l'esatto intervento di cui hai bisogno, con quel tipo di materiali, quel tipo di installazione, in quelle determinate condizioni e che lo abbia fatto recentemente. Essere aggiornati sugli interventi da svolgere è un prerequisito che ogni professionista dovrebbe rispettare, specialmente in alcuni campi, essere al corrente delle ultime novità anche normative fa la differenza.

Chiarisci se il professionista è disponibile per interventi post-vendita

Tutti i lavori possono necessitare di ritocchi, aggiustamenti o più in generale interventi anche dopo aver concluso il lavoro. È una buona idea indagare sulla disponibilità del professionista ad assistere il cliente anche post-vendita. Cerca di capire quale approccio utilizza, le garanzie che offre e in quali condizioni è garantita l'assistenza. Fa parte del lavoro di un professionista assicurarsi che la prestazione fornita sia completa e funzionante, se poi ti aiuta anche nel programmare la manutenzione non può che essere una buona cosa.

Verifica certificazioni, iscrizioni agli albi professionali e referenze

Ogni settore di intervento ha le sue regole e norme, assicurati che il professionista in questione sia informato ed aggiornato. Certificazioni, iscrizioni agli albi professionali e perché no, anche le referenze di precedenti clienti, ti possono aiutare in questo senso. Verifica direttamente con il professionista o anche per conto tuo, quali patentini possiede, se è abilitato all'intervento da svolgere, se è iscritto al corrispondente albo professionale. Curandoti di reperire queste informazioni tuteli te stesso e ti assicuri che i lavori vengano svolti a regola d'arte


Tutte queste voci ti aiuteranno a scegliere il miglior professionista per i tuoi lavori. Una volta scelto la tua ditta ideale cerca di mettere tutto nero su bianco in una lettera d'incarico e buon lavoro.