Barometro dei servizi per la casa – Dicembre 2015

Aggiornato il

Gli italiani, mediamente, hanno speso 2.398 euro per effettuare lavori nella loro abitazione negli ultimi 6 mesi. Un mercato che costituisce il 2% del PIL. Stando al “Barometro dei servizi per la casa” cresce il numero di persone che cerca su internet il professionista più adatto. La casa di proprietà non passa mai di moda e siamo disposti ad investire pur di adattarla alle nostre esigenze.

Gli italiani non rinunciano al loro sogno di possedere una casa di proprietà. Il Barometro dei servizi per la casa, ideato con lo scopo di misurare concretamente lo stato del mercato dei servizi legati alla casa ed analizzarne l’evoluzione, svela un interessante spaccato della società e delle abitudini nel bel paese. Il 75% degli italiani è proprietario dell’abitazione in cui vive e conseguentemente vuole prendersi la massima cura della propria casa, ottenuta in seguito a molteplici sacrifici, come emerso dalla ricerca.

I 1000 soggetti di età compresa fra i 30 e i 65 anni selezionati per partecipare alla ricerca, residenti nelle principali città italiane, hanno risposto a domande riguardanti la cura per la casa, i lavori da realizzare e le modalità con le quali vengono cercati i professionisti a cui affidarsi. I dati ottenuti hanno fatto emergere interessanti cambiamenti, al passo con i tempi, che tendono a confermare una digitalizzazione a 360 gradi in quasi tutti i settori della nostra vita.

• Il passaparola, avvenuto storicamente tra conoscenti e amici, pare essersi spostato online. Infatti, prima di aprire la porta di casa ed affidare i lavori a un professionista, senza conoscerlo, la maggioranza degli italiani fa di tutto per scoprire le opinioni di chi lo ha già ingaggiato. La maggior parte di noi ha consultato siti che forniscono recensioni, prima di andare in un ristorante o in un albergo, magari durante una vacanza in una città a noi sconosciuta. I risultati emersi dal Barometro dei servizi per la casa confermano questo trend, indicando che l’89% degli italiani legge le recensioni online, mentre il 59% ammette che sono spesso le stesse recensioni ad influenzare fortemente le decisioni.

• 2 intervistati su 3 hanno asserito che nel prossimo anno spenderanno una cifra uguale o superiore a quanto hanno speso nel 2015. Interrogati sulla possibilità di cercare sul web gli artigiani a cui affidare l’esecuzione dei lavori in casa propria, il 63,3% degli intervistati si è dichiarato propenso a cercarli online. Attualmente, il 17% degli intervistati dice di avere trovato professionisti sul web, un numero destinato a crescere. Infatti, internet presenta vantaggi indiscutibili, come ad esempio un’ottimizzazione delle tempistiche nella prima fase del preventivo. Grazie a servizi online come Instapro.it, non solo è gratuito e veloce effettuare richieste di preventivo, ma le recensioni permettono di garantire la professionalità e serietà dei professionisti presenti sul portale, poiché ogni persona che ha usufruito del servizio ha la possibilità di postare una recensione.

• Interrogati sui **motivi per cui preferiscono delegare** i lavori a esperti del settore rispetto al cosiddetto “fai da te”, il 64% dichiara di delegarli per essere certi del risultato professionale; il 26% ritiene che sia una soluzione più comoda; un altro 26% perché non sono in grado di svolgere i lavori; il 18% non ha abbastanza tempo; l’8% perché altrimenti i lavori non avrebbero mai luogo.

• Tra i servizi per la casa che vengono delegati ai professionisti, la ripartizione fra i diversi settori è così composta:

  • Tinteggiatura interna/esterna: 27,4%
  • Ristrutturazione bagno: 18%
  • Lavori alla caldaia: 13,7%
  • Porte e finestre: 13%
  • Ristrutturazione locali: 12,9%
  • Giardinaggio: 6,1%
  • Altro: 5,7%

Instapro nel mondo

Il Barometro dei servizi per la casa è una ricerca effettuata da Instapro, la piattaforma di incontro tra persone con l'esigenza di eseguire lavori in casa e ditte qualificati in grado di realizzarli.

Instapro è la sussidiaria dell'olandese Werkspot.nl, leader di mercato online dei lavori edili in casa in Olanda.

Directory My Network

Oltre a Italia e Paesi Bassi, il gruppo IAC HomeAdvisor International si è già espanso in Germania, Regno Unito, Francia e Spagna. È infatti proprio all'interno di quest'ultima che il gruppo IAC mira, insieme alle realtà europee, a diventare leader di mercato nella penisola iberica mettendo in contatto consumatori con l'esigenza di effettuare lavori in casa a ditte e professionisti qualificati proprio grazie a Instapro.es.