5 consigli per far crescere la tua attività

Aggiornato il

Conquistare nuovi clienti fa parte della gestione e della crescita della tua azienda. Un'agenda fitta di impegni può limitarti nella ricerca di nuovi clienti e nello sviluppo della tua clientela esistente. Una buona organizzazione può aiutarti a gestire più progetti! Scopri come organizzare bene il tuo portafoglio ordini e il tuo tempo.

Come organizzare al meglio la tua agenda?

1. Seleziona i prospetti da contattare per aggiungerli al tuo elenco delle possibilità mensili

Hai spazio nella tua agenda? Con Instapro puoi accedere a migliaia di progetti di costruzione ogni settimana. Ogni giorno, consulta i nuovi progetti messi online sulla piattaforma. Puoi impostare sul tuo account Instapro la tua attività e la tua zona di intervento per ricevere progetti di costruzione mirati vicino a te. Riceverai i progetti via e-mail o sull'app. Non esitare ad attivare le tue notifiche per ricevere i messaggi dei consumatori interessati in tempo reale.

2. Crea e mantieni un file del cliente

Per riuscire a seguire sempre al meglio e in maniera efficace i clienti, ti consigliamo di creare un file di follow-up dei tuoi clienti e dei tuoi potenziali clienti. Inserisci i dettagli di contatto, il tipo di progetto, la data di contatto, lo stato del progetto e la data di completamento e tutti gli altri aspetti previsti ed effettivi. Ricordati di aggiornare regolarmente il file aggiungendo le tue ultime azioni.

3. Tieni aggiornata la tua agenda e chiedi aiuto se necessario

Organizza il tuo portafoglio ordini per sapere quando sei disponibile per nuovi progetti. Per concentrarti di più su quello che sai fare al meglio e gestire più lavori, hai anche la possibilità di delegare i compiti di individuare nuovi lavori e seguire quelli esistenti con l'aiuto di un'altra persona. Questa persona può essere:

  • Un giovane apprendista: in genere è possibile beneficiare di un'assistenza per l'assunzione con i contratti di apprendistato e contribuire al suo sviluppo professionale.
  • Un dipendente temporaneo: una soluzione flessibile per assegnare il lavoro a persone esperte.
  • Un'azienda esterna: l'outsourcing può farvi risparmiare molto tempo, delegando una parte o tutti i lavori a un'altra azienda per rispettare le vostre scadenze.

4. Pianifica la creazione dei tuoi preventivi e delle tue fatture

Assicurati di avere il tempo di preparare i tuoi preventivi e le tue fatture per dare un'immagine professionale della tua azienda ai tuoi clienti e ai tuoi potenziali clienti del portale. Pianifica il tempo nella tua agenda per fare questo o chiedi l'aiuto di una persona esterna o di qualcuno vicino a te.

5. Tieniti in contatto con i tuoi clienti

Se il tuo lavoro è andato bene, i tuoi clienti vorranno contattarti di nuovo per futuri progetti di miglioramento della casa. Non esitare a tenerti in contatto con loro. Dovresti anche mantenere i contatti con i potenziali clienti del portale che non ti hanno scelto. Potrebbero avere nuovi progetti a cui puoi rispondere.