La tua agenda di lavoro si sta riempendo e sei preoccupato di non poter riuscire a svolgere tutto da solo? Vuoi far crescere la tua azienda, ma non puoi permetterti di assumere qualcuno? Hai bisogno di uno specialista che ti aiuti in un ambito specifico?
Quando accetti dei nuovi progetti, cerca i migliori professionisti con cui poter collaborare da subappaltatori. Se fai la scelta giusta, la collaborazione potrebbe durare per anni! Qui alcuni consigli da seguire nel processo di selezione.
1. Informati sulla sua esperienza
Ti piacerebbe sapere come lavora l'artigiano che hai appena contattato? Dai un'occhiata al portfolio di lavori del potenziale subappaltatore e presta attenzione al tipo di lavori che ha già svolto. Sono simili a quelli per cui hai pensato inizialmente di contattarlo? I risultati finali soddisfano i tuoi requisiti? Se sì, non ti resta che controllare la sua attrezzatura e verificare di aver trovato il subappaltatore che fa al caso tuo!
2. Anticipa i rischi
Riduci i rischi di incidenti sul lavoro chiedendo di consultare gli standard di sicurezza del subappaltatore. Questo ti potrà'sembrare un consiglio scontato, ma fanne una priorità per assicurarti che il subappaltatore è davvero autorizzato ad effettuare le mansioni che hai richiesto. Nell'edilizia, prevenire è meglio che curare.
3. Controlla assicurazione e garanzie
Ricorda di controllare la responsabilità civile e l'assicurazione medica del tuo nuovo subappaltatore. Successvamente, ti consigliamo di contattare la tua compagnia asicurativa per controllare che sia tu che il tuo subappaltatore siate coperti dalla polizza. Chiedi alla tua banca di implementare delle garanzie di pagamento e di richiedere contro-garanzie al tuo subappaltatore. Queste procedure ti permetteranno di risparmiare tempo e fatica in caso di esperienze negative!
4. Stabilisci una buona comunicazione
Quando accetti un subappaltatore per un tuo progetto, chiarisci fin da subito quali sono le tue aspettative su comunicazione e programmazione per essere più efficaci sul posto di lavoro. Spiega quali saranno le attività giornaliere e come ti aspetti di tenerti in contatto durante la giornata. Non dimenticarti di congratularti con lui/lei quando i lavori saranno finiti! Una collaborazione costruita sulla fiducia e buona comunicazione è una collaborazione che è destinata a durare nel tempo.