Rubinetto cucina: prezzi e informazioni generali
È davvero necessaria una guida sul rubinetto da cucina? La risposta è sì, senza alcun dubbio. Perché quello che a prima vista può sembrare un semplice accessorio è in realtà uno strumento con doppia finalità: pratica (erogazione dell'acqua) ed estetica (complemento d'arredo). Affinché entrambe queste esigenze siano soddisfatte in modo vantaggioso ed efficiente, questi sono i fattori imprescindibili da valutare in fase di acquisto:
- Praticità di utilizzo e funzionalità in relazione agli spazi disponibili.
- Certificazione dei materiali e garanzia sulla durata del prodotto.
È stato calcolato infatti che il rubinetto da cucina è sottoposto ad un livello di usura quotidiana molto alto se paragonata a quello di altri elementi domestici simili. Lo utilizziamo per pulire le verdure, rigovernare le stoviglie, sciacquarci rapidamente le mani, riempire le pentole per cuocere la pasta o anche semplicemente per bere un bicchiere d'acqua potabile.
Prima di procedere, quindi, può essere utile dare un rapido cenno sul funzionamento del rubinetto tradizionale o, a seconda della scelta, del rubinetto miscelatore cucina. L'elemento è collegato all'impianto idraulico tramite due canali interni, uno per l'acqua calda e uno per l'acqua fredda. Un meccanismo elementare che le aziende specializzate hanno saputo declinare in un'ampia gamma di prodotti adatti a soddisfare le esigenze più disparate. Per tale motivo è importante avere le idee chiare su quali sono le proprie aspettative di gusto personale e di stile di arredamento, ma anche e soprattutto quanto è lo spazio disponibile e come è disposta la cucina, in particolar modo il lavello e i pensili contigui. Questo studio preliminare ti permetterà di muoverti sul mercato, conoscendo con esattezza quale è il prodotto adatto, con risparmio di tempo e soprattutto economico.
Ed eccoci all'aspetto che solitamente gioca il ruolo più importante nella decisione di acquisto: i costi. Come valutarli correttamente? Quali sono le variabili che incidono sul rubinetto cucina prezzi? Il preventivo infatti può variare da poche decine a diverse centinaia di euro. E non sempre un acquisto economico si traduce in una soluzione vantaggiosa. Ugualmente ad un prezzo maggiore non sempre corrisponde una maggiore funzionalità. Quali sono quindi i fattori che determinano prezzi più alti e come 'misurarli' sulle proprie capacità di spesa? Nella lista seguente li riassumiamo, elencando quelli che pesano sul costo finale:
- Tecnologia avanzata, per esempio l'installazione di sistemi per il controllo di consumo dell’acqua, sensori di movimento, centraline digitali per la gestione automatica della temperatura e della pressione.
- Pezzi di ricambio facilmente sostituibili e reperibili in commercio, anche in versione compatibile.
- Durata estesa, specie per quei componenti fragili o sottoposti a usura, come flessibili e guarnizioni, che devono essere sostituiti in caso di rubinetto che perde.
- Resistenza maggiore dei materiali, per esempio parti cromate, all'uso quotidiano e all'utilizzo dei prodotti per la pulizia ordinaria.

Rubinetto cucina: prezzi e preventivo
Vediamo ora un esempio di preventivo del rubinetto da cucina. Essendo molte le tipologie in commercio, diverse per tecnologia e per marche, il prospetto è basato su un'analisi dei prezzi medi, al netto dei costi di manodopera e di installazione. Tieni presente che le voci in elenco sono coniugabili fra loro e che un rubinetto può essere sia con doccetta, che miscelatore, che a muro.
Rubinetto da cucina prezzi | Da - A |
---|---|
Rubinetto cucina a muro prezzi | 10 € - > 300 € |
Rubinetto miscelatore cucina prezzi | 15 € - 60 € |
Rubinetto cucina con doccetta prezzi | 30 € - > 200 € |
NOTA che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione nella quale ti trovi.
Rubinetto cucina: prezzi, tipologie e materiali
Come abbiamo appena detto le varie tipologie possono essere scelte singolarmente oppure coniugate insieme a seconda del gusto, dell’arredamento, del budget di spesa e della disposizione degli spazi. All'interno di ciascuna categoria poi il mercato offre tecnologie basilari oppure altamente sofisticate, design di marca o prodotti fatti in serie, materiali ricercati oppure economici. Sono questi i motivi che determinano la grande oscillazione del rubinetto cucina a muro prezzi, così come quelli del rubinetto cucina con doccetta prezzi. Ecco qualche indicazione per orientarsi fra le offerte e come iniziare a dividere le diverse tipologie in base alla funzionalità e al prezzo:
- Rubinetto tradizionale da cucina: è composto da due manopole che regolano separatamente l’erogazione dell’acqua calda e dell’acqua fredda.
- Rubinetto miscelatore cucina: detto anche monocomando permette di erogare l’acqua più facilmente, orientando l’unica manopola anche solo con una mano. Inoltre sistemando il miscelatore al punto giusto si ottiene la temperatura dell’acqua desiderata, più o meno calda, oppure tiepida. All'interno del gruppo del rubinetto miscelatore si distinguono quelli dotati di doccetta estraibile, un'ulteriore innovazione finalizzata al maggiore comfort d'uso possibile.
Il sistema di installazione determina un'ulteriore differenziazione: sia quello classico che il miscelatore possono essere monoforo e applicabili al muro, oppure sul piano della cucina o del lavello. Un tempo la soluzione standard era quella del rubinetto a parete, di solito con due manopole. Oggi i diversi sistemi sono intercambiabili. L'installazione a muro richiede però che la parete sia predisposta con gli appositi allacci e raccordi. Se non sei in fase di ristrutturazione, ma di semplice cambio, può rivelarsi una scelta non particolarmente vantaggiosa perché per il rubinetto cucina a muro prezzi, dovrai considerare non solo il costo dell'idraulico ma anche quello delle annesse opere murarie.
E per quanto riguarda i materiali del rubinetto da cucina? L'acciaio inox la fa da padrone nelle offerte sul mercato per le sue caratteristiche di sicurezza igienica, di resistenza alla corrosione e di longevità nel tempo; ma anche per la possibilità di scelta di modelli cromati lucidi o bronzati di grande impatto estetico. Vi sono poi materiali come l'ottone, specie quello lucido, per il quale la resa visiva è preponderante: una soluzione adatta a cucine in stile country o vintage che comunque richiede particolari cure nella manutenzione ordinaria. Infine, vi sono i materiali plastici o sintetici, facili da pulire, economici e anche colorati.
Rubinetto cucina: prezzi, manutenzione e risparmio
Lo sapevi che parte del risparmio dei consumi e conseguentemente delle spese sulle bollette di acqua ed energia, passa anche dal rubinetto da cucina. Come? Scegliendo un modello di ultima generazione, se sei in fase di acquisto, oppure con la corretta manutenzione dei modelli tradizionali. La direzione presa dalla ricerca tecnologia, applicata agli elementi domestici di uso quotidiano, è quella di fornire prodotti pratici, funzionali, esteticamente pregevoli e in grado di razionalizzare gli sprechi.
Facciamo qualche esempio pratico: i modelli forniti di limitatore di portata regolano automaticamente l'intensità del flusso d'acqua all'occorrenza; quelli con il mix termostatico permettono di impostare la temperatura dell'acqua mantenendola costante così da evitare sbalzi che incidono sulla richiesta di energia per la produzione di ACS (Acqua Calda Sanitaria); infine i rubinetti da cucina tecnologicamente più avanzati sono dotati di un filtro anti-calcare che trattiene i depositi dell'acqua rendendola non solo potabile, ma anche gradevole da bere. Il costo di listino è a ragion veduta maggiore, ma sarà ammortizzato dal risparmio idrico, energetico ed eventualmente da quello di acquisto di acqua minerale. Un aspetto da valutare nell'analisi sia del miscelatore standard prezzi, sia del rubinetto cucina con doccetta prezzi.
La durata e la corretta funzionalità nel corso del tempo, sono un altro fattore che permette di ammortizzare i prezzi del rubinetto da cucina. Ecco perché è importante sapere come agire sia per la manutenzione ordinaria che la manutenzione straordinaria. Questi suggerimenti, per quanto elementari, possono esserti di aiuto per gli interventi quotidiani e per quelli in caso di rubinetto che perde.
- La pulizia esterna deve avvenire con un panno morbido, per esempio un panno spugna, e un detergente non aggressivo. L'acciaio inox cromato per esempio richiede l'impiego di uno spray apposito, un panno in cotone e un po' di aceto bianco.
- Per evitare l'accumulo di calcare nel rompigetto del rubinetto è consigliabile dopo l'uso lasciare scorrere l'acqua fredda. In caso di incrostazioni persistenti, dovrai provvedere a smontarlo - solitamente è sufficiente svitarlo - e poi immergerlo nell'aceto bianco.
- Se il rubinetto perde, invece, può essere necessario un intervento di emergenza fai da te. Come smontare il rubinetto del lavandino della cucina? Si tratta di un'operazione semplice che non richiede che pochi strumenti: cacciavite, chiave inglese ed eventuale guarnizione o valvola di ricambio. Sono questi infatti i tipi di guasti più comuni: le valvole sono pezzi di gomma sulla testa dei rubinetti che l'usura rende meno elastici, causando piccole perdite. Ricordati di chiudere l'acqua prima di procedere con lo svitamento dei dadi e delle viti di ancoraggio e di raccordo.
Rubinetto cucina: prezzi, qualità e il miglior professionista su Instapro
La guida sul rubinetto cucina - prezzi, tipologie, manutenzione - è terminata. Adesso che hai tutte informazioni necessarie per compiere l'acquisto giusto, non ti resta che confrontare la tua idea con un professionista del settore. Insieme potrete valutare la fattibilità in relazione al budget di spesa, alla conformazione degli spazi e alle aspettative personali. Si tratta della fase più delicata di qualsiasi tipo di progettazione: l'analisi preliminare ti impedirà di incorrere in acquisti non confacenti alle tue esigenze e per questo motivo non convenienti. Perché indugiare? Il tuo professionista ti aspetta ed è distante da te un solo click. Non ci credi? Compila la richiesta online su Instapro e attendi circa 24-48 ore. Riceverai le offerte dei nostri professionisti di zona disponibili. Potrai valutarle in base al prezzo, alle tempistiche e alle recensioni degli altri clienti. Per una scelta garantita di sicurezza e qualità.