Soluzioni e idee per i rivestimenti bagno moderni

Aggiornato il

Se stai pensando ad una ristrutturazione bagno con l’obiettivo di avere rivestimenti bagno moderni, continua a leggere e scoprirai cosa si intende per bagno moderno, come trovare le migliori idee e quanto costa la realizzazione. Dulcis in fundo, potrai lasciarti ispirare dagli esempi in foto e scegliere quello che ti rispecchia di più.

Cosa si intende per bagno moderno

Oggi che l'installazione di dispositivi per il benessere della persona all’interno delle nostre case è economicamente accessibile, la stanza da bagno si è trasformata in una piccola SPA. Vediamo quali sono gli elementi che caratterizzano un bagno moderno.

Materiali

Puoi usare le pietre sia come pavimentazione che come rivestimento delle pareti, soprattutto in zona doccia. Mentre legni e parquet vanno bene sia a terra che a parete, per creare un’atmosfera calda e accogliente.

Forme

In base alla scelta di mobili e accessori, puoi configurare l’ambiente in modo spigoloso e freddo oppure avvolgente e confortevole. I mobili sospesi o incassati alle pareti permettono di ricavare ripiani e piani d'appoggio, modificando inoltre la percezione degli spazi.

Sanitari

Il lavabo può essere incassato, sospeso, poggiato su un ripiano o sorretto da una colonna e il materiale varia dalla classica ceramica alla resina più resistente e innovativa. Wc e bidet, della stessa linea del lavabo, possono essere sospesi o poggiati a pavimento. Nel primo caso lascerai libera la superficie del pavimento, che oltre a risultare più pulita sarà pronta all’uso di tappeti che arricchiscono l’ambiente.

Accessori

Se vuoi ul bagno davvero particolare arredalo con una lampada, una scala utilizzata da porta asciugamani e lo scalda-salviette in acciaio cromato/colorato.

Docce

La doccia è un elemento indispensabile, anche perché offre una duplice funzionalità: se hai fretta ti fai una doccia veloce; in relax, quando hai tempo, la combini con sauna o bagno turco.

Vasche da bagno

Grande o piccola, con idromassaggio o senza, la vasca è un elemento principe del bagno moderno. Può essere retrò in ceramica smaltata e piedini decorati oppure in un’unica scocca in corian o resina, spesso posizionata - quando si ha spazio a sufficienza - in zona centrale.

Colori

I colori chiari sono adatti per un piccolo ambiente e conferiscono un senso di pulizia e semplicità. I colori scuri, invece, richiamano un ambiente più freddo ed elegante. In base allo stile che avrai scelto, il colore ti aiuterà a personalizzare l’ambiente: ad esempio dettagli e richiami nelle tonalità del blu sono perfetti per un bagno di una casa al mare.

Come trovare idee per rivestimenti bagno moderno

Quando decidi di rinnovare la stanza da bagno, oltre a consultare le riviste del settore, il primo passo da fare è un giro presso i negozi di arredo bagno, così da farti un'idea su quali sono le possibili tendenze del momento. A quel punto avrai le idee più chiare e potrai cercare su Instapro le migliori imprese specializzate in ristrutturazione bagno: descrivi la tua richiesta nei dettagli e riceverai le proposte dalle ditte interessate. Così confronti più preventivi e valuti le recensioni sui professionisti da scegliere.

I dieci esempi dei più bei rivestimenti per bagno moderni

Rivestimento e colori sono gli elementi che più di tutti caratterizzano l’ambiente bagno: pietre, mosaici e intonaci per le pareti; parquet e marmi per i pavimenti. Vediamo dieci esempi dei più bei rivestimenti bagno moderni.

Bagno moderno beige

Il beige ben si sposa con il colore più scuro del legno del mobile. Un lavandino dalla forma tondeggiante è in contrasto con le forme lineari dell'arredo e le linee essenziali della doccia, ma in perfetta armonia con lo specchio dalla forma circolare e le luci sferiche. L’immagine nell'insieme è elegante e raffinata.

Bagno moderno in pietra

Rivestimenti e pavimenti rifiniti in pietra, grandi mattoni a parete, più piccoli quelli a pavimento. L'elemento luce è importante e fa risaltare la struttura della pietra. I colori neutri ben si sposano con il ripiano in legno e i sanitari bianchi sospesi. Rubinetteria e accessori sono in acciaio.

Bagno moderno grigio

Grandi mattoni realizzati in cemento a vista, la tonalità del grigio del pavimento si sposa alla perfezione con il grigio più scuro delle piastrelle esagonali della parete. Un piccolo bagno, perfettamente funzionale e ben organizzato. Il wc ha una forma tondeggiante e insieme al lavabo dalla forma ellittica bilancia le forme lineari del ripiano e delle grandi lastre vetrate della doccia. Pochi sono gli elementi presenti al suo interno, ma tutti ben armonizzati. Particolare è il cilindro in acciaio del soffione della doccia.

Bagno moderno con piastrelle

I mattoni rettangolari bianchi di rivestimento si estendono per tutta l’altezza delle pareti, l’aspetto è metropolitano, essenziale e pulito nelle linee. Lo specchio circolare è l’unico elemento di rottura dell’intero ambiente, in cui ogni cosa è lineare. La texture orizzontale stretta e lunga delle pareti bianche è contrapposta a quella scura del pavimento. Un elemento particolare è la finestra all’interno del vano doccia che, insieme al ripiano incassato ricavato, dona movimento alla parete.

Bagno moderno bianco e nero

La parete divisoria della zona doccia è una porta composta da quadrati di vetro, incorniciati da un profilo in acciaio nero che riprende sia lo specchio trattato come una finta finestra che la base del ripiano del lavabo. Il lavandino è bianco grande e rettangolare. Le piastrelle decorative dai motivi floreali della pavimentazione danno un tocco di sobrietà ad uno stile contemporaneo.

Bagno moderno minimal

Il total white rende l’atmosfera leggera e meditativa. Il lavabo è molto largo e grande, sospeso, con doppio rubinetto. La doccia parzialmente aperta è ampia e spaziosa. Il pavimento bianco è senza soluzione di stacco.

Bagno moderno celeste

La tonalità carta da zucchero della scala del celeste conferisce un aspetto elegante e raffinato. La pavimentazione riprende il colore della parete, che insieme al bianco crea un effetto decorativo geometrico. La doccia piccola ma accogliente è caratterizzata da un profilo nero e da una piccola parte fissa che fa da montante per la porzione più grande che fa d'apertura. Lo specchio tondo ha un profilo dorato che riprende le maniglie dei cassetti.

Bagno moderno parquet

Sia il pavimento a listoni che il ripiano del lavabo hanno una struttura della stessa essenza. La grande vasca da bagno bianca dal design moderno è posta in una posizione centrale all'interno della stanza. L'ambiente è rustico, ma al tempo stesso ha un'atmosfera romantica e delicata.

Bagno moderno mosaico

Le piccole tessere a mosaico caratterizzano due pareti contigue, mentre le altre due sono realizzate con un mattone di formato molto più grande che si contrappone alle piccole tesserine. I toni sono chiari e neutri. Il grande lavabo è ricavato ad incasso nel grande ripiano d'appoggio.

Quanto costa fare rivestimenti bagno moderni

L'ammontare della cifra totale per ristrutturare un bagno moderno dipende da diversi fattori tra cui:

  • Progettazione
  • Manodopera (opere murarie, demolizioni, rifacimento di scarichi e impianti)
  • Materiali scelti (pavimentazione, rivestimento, accessori, doccia, vasca).

Ecco perché il prezzo a metro quadro possono variare anche di molto. Per avere una stima reale di tempi e costi ti consigliamo di cercare su Instapro quali sono i migliori professionisti di ristrutturazione bagno della tua zona e inviare una richiesta dettagliata, gratuita e senza impegno. Nell’arco di 24 ore circa riceverai i riscontri delle ditte iscritte a Instapro, tutte verificate, certificate e recensite da utenti reali. Così eviti di perdere tempo, soldi e pazienza e potrai vedere la tua idea finalmente realizzata.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista bagni vicino a te