Sanitari bagno: tipologie e normativa
La scelta dei sanitari per il bagno comincia con lo studio degli impianti, la misura degli spazi e lo stabilire il limite di spesa. Sono questi i tre paletti intorno ai quali bisogna muoversi prima di iniziare la ricerca ‘sul campo’. Ecco quali sono le azioni preliminari che ti consigliamo di compiere:
- Sopralluogo di un idraulico. Sarà il professionista incaricato ad indicare la posizione della colonna di scarico, ovvero l'elemento dell’impianto che determina il tipo di sanitari che potrai montare, selezionando fra sanitari bagno sospesi, sanitari a terra e sanitari bagno filo muro. Il professionista calcolerà anche gli spazi minimi da rispettare, secondo la norma UNI 9182/2010. Quella fra vaso e bidet non è inferiore a 20 / 25 cm, mentre sono minimo 50 i centimetri che devono restare sgombri frontalmente per avere libertà di movimento all'interno della stanza.
- Sii architetto del tuo bagno. Gli elementi del bagno dovranno armonizzarsi con i rivestimenti, per esempio le piastrelle e i colori dei muri, i pavimenti e gli accessori come i mobiletti. L’insieme dei singoli elementi dovrà essere armonico e in linea con le tue aspettative di gusto e con l’arredamento della stanza da bagno.
Tipologie sanitari da bagno
Dopo aver determinato gli spazi disponibili e la disposizione dell'impianto idraulico, potrai procedere con la scelta della tipologia. Queste sono quelle che troverai nei cataloghi online e nei negozi specializzati.
- Sanitari bagno sospesi- Sono quelli più di moda, più leggeri e anche più pratici perché possono essere puliti facilmente essendo liberi anche nella parte inferiore. Vengono fissati alla parete di appoggio mediante apposite staffe in acciaio tassellate al muro. Su di esse grava il peso dell'intero elemento ed è quindi molto importante che siano fissate adeguatamente. Nota bene: i sanitari sospesi sono installabili solo nel caso di scarico a parete e non a terra.
- Sanitari da appoggio a terra - Si tratta dei classici elementi da bagno, wc, bidet e lavabo, che presentano una base più o meno grande che li collega allo scarico a terra nel pavimento, qualora così sia predisposto l'impianto. Possono essere addossati alla parete, oppure collegati ad essa mediante una tubatura a vista. È in questa tipologia che rientrano, in linea di massima, la maggior parte dei sanitari bagno economici.
- Sanitari bagno filo muro - Si adattano a qualsiasi posizione dello scarico e rappresentano il giusto compromesso fra il design dei sanitari sospesi e l'ingombro di quelli standard da appoggio.

Sanitari bagno: stili e marche
Come si armonizzano le varie tipologie di sanitari nel contesto dell’arredo bagno? A seconda dello stile, si possono usare degli accorgimenti per dare un tocco unico e personale alla propria stanza da bagno.
- Sanitari da bagno classici
Qualora non fosse possibile, o necessario, mettere mano all'impianto idraulico e ti trovassi con una predisposizione a terra, la scelta ricadrebbe obbligatoriamente sui sanitari da appoggio. Sia che si tratta di sanitari bagno a filo muro, sia che si tratti di quelli classici con tubature a vista, avrai a che fare con la cassetta del wc non incassata. Lo stile d’insieme avrà un impatto visivo vintage con il quale potrai divertirti, abbinando elementi per assonanza o per contrasto.
- Sanitari da bagno moderni
Linee essenziali e pulite, forme squadrate, trasparenze e commistioni di materiali. Sono questi i punti cardine per il bagno moderno e contemporaneo, che ha nei sanitari da bagno sospesi gli elementi identificativi. Il box doccia con il piano in granito o in finto granito, oppure in ceramica ultra piatto, i vetri trasparenti a parete, il lavabo da appoggio su un mobiletto in legno grezzo, oppure su un cavalletto da lavoro, sono solo alcune delle infinite possibilità che il bagno moderno consente, anche con metrature molto ridotte.
Quali sono i migliori sanitari per il bagno?
Non esistono forme e marche che possono essere classificate le migliori nel settore. Per fortuna, il mercato offre soluzioni adatte a tutte le esigenze di budget, di arredamento e di spazi. I marchi specializzati hanno di solito tre linee di produzione: sanitari bagno economici, standard e superiore. Un ‘giro’ sui forum specializzati ti permetterà di farti un’idea personale di quello che ogni marca garantisce come punto di forza. Diamo solo qualche breve cenno alle più note in commercio, segnalando quelle che garantiscono alti standard qualitativi anche nelle linee base.
- Ideal standard- Con oltre cento anni di attività, è un’azienda che permette di trovare un prodotto di qualità a prezzi anche convenienti. Nella stessa fascia prodotto, si trovano i sanitari di Azzurra Ceramica e di Ceramica Dolomite.
- Pozzi Ginori- Saliamo di un gradino con questa azienda che affonda la sua storia nella manifattura fiorentina del 1735 fondata dal marchese Carlo Ginori. Dal 2015 la Pozzi Ginori è entrata a far parte del Gruppo Geberit, specializzato in tecnologia sanitaria e ceramica per il bagno.
- Jacuzzi
- Entriamo nel mondo del design con i sanitari Jacuzzi che coprono una fascia di prezzo alta e si rivolgono ad una clientela che aspira all'esclusività del prodotto sia nel disegno che nei materiali.
Gli errori da evitare nell'acquisto dei sanitari
La scelta dei sanitari da bagno è un momento elettrizzante e creativo che permette di dare forma ad una stanza molto importante della propria casa: un ambiente che può esprimere un carattere anche diverso dal resto dell'arredamento. Prima di procedere, segui alcuni accorgimenti che ti permetteranno di evitare acquisti incauti e risultati non soddisfacenti.
- Calcola, misura e dopo immagina
- Un sopralluogo professionale che ti permetta di capire come è strutturato l'impianto idraulico e di valutare gli spazi utili a disposizione, è il primo passo per evitare errori. Un idraulico è la figura di riferimento in questo campo di azione. Solo dopo il suo intervento sarà possibile cominciare a immaginare i tuoi sanitari da bagno.
- Economico non significa conveniente- Come non è detto che l'acquisto di prodotti premium possa essere il migliore, anche con un budget di spesa alto, è altrettanto vero che i sanitari da bagno economici possono rivelarsi 'costosi' sotto altri aspetti: per esempio manutenzione, pezzi di ricambio etc. Anche in questo caso il parere di chi è nel settore può rivelarsi illuminante.
- Investi bene il tuo tempo
- Non avere fretta: informati, sfoglia i cataloghi online e le riviste specializzate. Ma, soprattutto, chiedi più di un preventivo ad aziende e professionisti in grado di assicurarti affidabilità nei tempi, qualità nella realizzazione e garanzie sui prodotti.
Se sei interessato a saperne di più in merito ai prezzi relativi ai sanitari e all'arredo del bagno ecco delle guide ai prezzi che ti possono aiutare: