Quanto costano i mobili bagno?
Rinnovare il tuo bagno è semplice, se conosci tutte le caratteristiche che differenziano i mobili bagno. Puoi trovare a tua disposizione infinite soluzioni mobili bagno e scegliere quella che meglio si adatta all’ambiente della tua casa. È possibile scegliere ad esempio tra:
- Mobili bagno sospesi;
- Mobili bagno su misura;
- Mobili bagno tradizionali;
- Mobili bagno moderni o classici;
- Mobili bagno monoblocco.
Quando si parla di mobili bagno si esplora un vastissimo territorio, la scelta è davvero ampia e il costo dipende da fattori diversi che influenzano il prezzo, tanto da offrirti la possibilità di trovare mobili bagno economici o mobili bagno di fascia alta. A determinare il prezzo concorrono anche le rifiniture.
Inoltre, i mobili bagno hanno costi variabili anche rispetto alla scelta di montarli in autonomia o rivolgersi a personale esperto che si occupi di completare l’ancoraggio alla parete e di eseguire i collegamenti idraulici.
Quali sono i diversi modelli di mobili bagno?
I mobili bagno sono in genere di due tipi: mobili bagno appoggiati al pavimento e mobili bagno sospesi.
I mobili bagno che partono dal pavimento, offrono in genere maggiore capienza e permettono di disporre tutti i tuoi prodotti cosmetici e di igiene con cura e ordine.
I mobili bagno sospesi a volte sacrificano lo spazio a beneficio dell’estetica. Si presentano come elementi di arredo di stile e non ingombranti. Sono una soluzione particolarmente richiesta negli ultimi anni.
I mobili bagno moderni o classici possono essere in legno o in muratura, con ripiano in marmo o in ceramica. In base alla tua scelta, puoi trovare mobili bagno economici o mobili bagno più costosi. Anche i dettagli differenziano il prezzo, perché puoi optare per maniglie in ferro o a scomparsa, per pomelli in ceramica o legno, tanto per indicarne alcuni. Puoi decidere di farteli creare come preferisci e trasformarli in elementi d’arredo unici.
Puoi scegliere anche di optare per mobili bagno con contenitore, pratico e utile, oppure per mobili bagno che abbiano una funzione estetica, come nel caso dei piani di appoggio per lavabo, che non dispongono di cassetti. In questo caso, asciugamani, cosmetici o creme sono a vista e contribuiscono ad arredare l’ambiente. L’effetto è di un ambiente “vissuto”, in cui tutto è a disposizione. Il rischio è di creare disordine, se non si ripone tutto con ordine o se l’esposizione dei prodotti di bellezza crea una confusione a causa dei colori diversi.
Dove comprare i mobili bagno?
Se non sai dove comprare i mobili bagno, non devi assolutamente preoccuparti. Hai infinite possibilità fra le quali scegliere, in base alle tue necessità.
Trovi mobili bagno sospesi o tradizionali in tutti i negozi di arredamento, nei grandi magazzini e anche nei negozi di bricolage. Questi ultimi sono particolarmente indicati, specialmente se sei un amante del fai da te. Oltre ai mobili bagno, trovi infatti anche tutti gli accessori necessari per il montaggio, dal trapano alle brugole, dal silicone alle colle speciali, dalle guarnizioni a qualsiasi tipo di accessorio.
Se invece credi che il fai da te sia un mondo per ingegneri spaziali altamente qualificati e la sola idea di cimentarti nel montaggio di un armadietto ti fa venire la pelle d’oca, allora meglio optare per i tanti negozi di arredo bagno dove, oltre alla consulenza sui mobili bagno, ti viene fornito anche il servizio di montaggio e collaudo.
Tra i più comuni negozi, presenti nella maggior parte delle città italiane, troverai mobili bagno economici da Ikea, Leroy Merlin, Mondo Convenienza, Brico Center, Mercatone Uno. Nel caso di Ikea e Leroy Merlin in particolare, dovrai provvedere tu a montare e assemblare le parti che compongono i mobili bagno moderni o classici che avrai scelto.
Se invece hai bisogno di mobili bagno moderni, prodotti con rifiniture di pregio, personalizzati e che non siano standard, allora meglio recarti in negozi specializzati, al cui interno trovi consulenti in grado di seguirti nella progettazione, nella scelta dei materiali e dei colori, oltre che fornirti servizi chiavi in mano. La tua unica preoccupazione, in questo caso, sarà quella di decidere la soluzione più adatta a te, fra quelle proposte.
Quali sono i trend per i mobili bagno?
La scelta di uno stile preciso per i tuoi mobili bagno ti aiuta a dare al tuo bagno un’identità ben delineata, stando al passo con le ultime tendenze.
Se sei a corto di idee sui mobili bagno economici o moderni, classici o ricercati, parti dalla scelta di uno stile che identifichi meglio la tua personalità. I trend per i mobili bagno orientano verso lo stile nordico o industriale, cottage o rustico.
Una volta individuato lo stile, potrai passare alla scelta del colore, dei materiali, anche in base al prezzo che sei disposto a spendere.
La moda del momento spinge verso mobili bagno sospesi, sia per ragioni estetiche, perché danno un senso di leggerezza; sia per ragioni pratiche, perché permettono di pulire con facilità il pavimento, in assenza di ostacoli per il passaggio di scope, aspirapolveri o robot pulenti.
Quale stile e quali colori scegliere?
Sempre più spesso si sente parlare di trend scandinavo, in riferimento ad uno stile estremamente pulito e essenziale, che conferisce alla tua casa e al bagno, un’aria luminosa, pulita e ordinata.
I colori di tendenza sono il beige, il bianco e il grigio, senza trascurare delle macchie di colore intenso, come rosso o verde, che danno carattere e personalità all’ambiente.
Se non ami lo stile scandinavo, o nordico, puoi scegliere di arredare il tuo bagno secondo la tendenza industrial, con linee sobrie, prediligendo materiali come il ferro o il cemento, colori come il grigio, il corten, il nero.
Sono solo alcune idee perché un bagno di stile è il risultato dell’ispirazione abbinata al tuo personale gusto, che lo rendono unico e di carattere.