Arredo bagno piccolo: le migliori idee e soluzioni
Scopriamo insieme come sfruttare al massimo anche bagni di ridotte dimensioni. Adottando alcuni di questi suggerimenti potresti risolvere tutti i problemi di arredo di un bagno piccolo.
Colori freddi: colori freddi e dalle tonalità tenui ingannano l'occhio, non lo appesantiscono e fanno sembrare più ampi spazi in realtà ridotti. Quindi, oltre all'arredo di un bagno piccolo, prova a tinteggiare le pareti con colori come il panna, il grigio, l'azzurro cenerino o il rosa pallido. Questo trucco vale anche per i pavimenti, che andrebbero preferiti in colori chiari.
Sanitari sospesi: se lo spazio calpestabile è poco, cerca sanitari ergonomici, funzionali, di ridotte dimensioni ma soprattutto da installare a parete. In questo modo completerai l'arredo di un bagno piccolo moderno, non toglierai spazio al pavimento e darai a tutto l'ambiente un aspetto più slanciato.
Sanitari ergonomici e poco profondi: sono molte le case di produzione di sanitari che hanno lanciato sul mercato water, bidet e lavandini slim che riducono al minimo la profondità. Questi elementi si adattano alla perfezione nell'arredo di un bagno piccolo e stretto.

Piastrelle giuste: le linee d'interruzione delle fughe fra le piastrelle vanno ridotte al minimo. Oltre all'arredo di un bagno piccolo, prova anche a scegliere piastrelle di grandi dimensioni, ricordando il suggerimento sui colori che puoi trovare più in alto.
Rispetto dei volumi: oltre al colore e alle dimensioni delle piastrelle, cerca di tenere più bassi possibili i rivestimenti. Non sacrificare mai la funzionalità e l'integrità di una parete potenzialmente a contatto con l'acqua, ma cerca di non superare la metà dell'altezza delle pareti con le piastrelle. Inoltre, durante l'arredo di un bagno piccolo non dovresti spezzare la continuità del colore: cerca di usare gli stessi colori e fantasie per pavimenti e ripiani.
Accessori leggeri e trasparenti: mobili minimal, sanitari ergonomici ed elementi in cristallo aiutano a dare una maggiore sensazione di spazio. L'arredo di un bagno piccolo non può fare a meno di un box doccia senza profili che dia una sensazione di continuità e leggerezza.
Versatilità e funzionalità dell'arredo: un bagno piccolo ha bisogno di elementi e accessori capaci di fornire il massimo della funzionalità con il minimo dello spazio. Sfrutta l'altezza con mensole minimal oppure opta per una scala a pioli, facile da spostare a seconda delle necessità. Così, l'arredo di un bagno piccolo non sarà solo funzionale ma anche piacevole dal punto di vista estetico.
Mobili bagno alti e stondati: segui le linee del tuo bagno per sfruttarlo al massimo. I mobili a colonna, da appoggio o pensili, sono perfetti per chi ha tanta altezza. Potrai usarli per tenere phon, sapone, dentifricio e tutto il necessario per l'uso del bagno. Inoltre, piani del lavello e punti d'appoggio dalle forme curve appagano l'occhio e non intralciano il passaggio in bagni stretti. L'arredo di un bagno piccolo è un'arte che va coltivata con passione.
Specchi tondi: per completare l'arredo di un bagno piccolo non può mancare uno specchio a cerchio. Si abbina alla perfezione con arredi stondati, specie se privo di pesanti cornici o orpelli.
Luce diffusa: la luminosità gioca un ruolo fondamentale nella percezione dello spazio. L'arredo di un bagno piccolo non può dimenticare questo aspetto: cerca di ridurre al minimo gli angoli bui, optando per faretti a LED a intensità regolabile.
Piatti doccia su misura: se nell'arredo di un bagno piccolo ti imbatti in forme strane e irregolari, potresti optare per un piatto doccia su misura. Questi elementi sono perfetti per sfruttare fino all'ultimo centimetro rientranze, angoli attorno a colonne e chiudere in maniera uniforme un ambiente.
Arredo bagno piccolo: professionalità e competenza con Instapro
Ora che sai tutti i trucchi dell'arredo di un bagno piccolo, puoi cominciare i lavori inviando la tua richiesta su Instapro. Potrai trovare esperti specializzati nell'ottimizzazione degli spazi o idraulici e muratori che ti aiuteranno a mettere in pratica le tue idee.
Invia la tua richiesta per ricevere, generalmente, entro 24 ore i primi preventivi gratuiti. Potrai confrontarli e guardare le recensioni che i clienti hanno lasciato alle imprese suggerite. In questo modo, potrai scegliere in modo informato la persona perfetta per i lavori di arredo del tuo bagno piccolo.