Le porte interne separano i diversi ambienti di casa tua, garantendo privacy e rispetto delle funzioni di ogni stanza. In questa pagina potrai scoprire come ricevere preventivi per porte interne online dai migliori posatori della tua zona. Instapro ha già aiutato migliaia di persone come te a completare il progetto dei propri sogni. La richiesta è gratis e potrai ricevere riscontri rapidi da professionisti specializzati nel montaggio di una porta scorrevole o di altro tipo.
Montaggio di porte interne: tipi di serramento
L'installazione o la sostituzione di porte interne è un'opera complessa anche per la varietà di serramenti disponibili sul mercato. A seconda degli spazi disponibili, del tuo gusto personale e del budget potrai scegliere fra queste porte interne. Un posatore serio e competente dovrebbe garantire alti standard qualitativi in tutti questi casi.
- Serramento classico: la porta classica interna ha chiusura a battente su due cerniere. L'apertura può essere posta a destra o sinistra a seconda della posizione del serramento. Un posatore di porte interne può occuparsi della posa da zero, ovvero creando il controtelaio oppure solo della sostituzione, prendendo le misure per un serramento nuovo.
- Porta scorrevole: nella versione più semplice, il serramento scorre su un telaio metallico fissato a parete, posizionandosi contro il muro stesso e occupando meno spazio. Per il montaggio di una porta scorrevole è sempre meglio rivolgersi a una ditta così da non avere problemi di scricchiolii o righe dovuti alla poca resistenza della struttura.
- Porta a soffietto: questo tipo di porta si chiude a fisarmonica occupando parte della luce di entrata. Viene scelta da molti hobbisti perché considerata fra le più facili da posare. Se lo desideri, puoi inviare una richiesta a Instapro per il montaggio di una porta a soffietto. Potrai leggere le recensioni lasciate alle ditte e scegliere quella che ti convince maggiormente.
- Porta a scrigno: sottotipo della porta scorrevole, in questo caso la porta scompare all'interno di una cassa vuota ricavata nella parete. L'effetto è ancora più bello da vedere ma va posata con estrema attenzione perché eventuali guasti o problemi potrebbero richiedere pesanti lavori di muratura. Affidandoti a un professionista potrai essere sicuro di avere un montaggio di porta a scrigno destinato a durare nel tempo.
Montaggio porte interne: fasi e segreti
In questa sezione parleremo del montaggio di porte interne partendo da zero ovvero per un serramento nuovo installato da cantiere.
- Misure: l'apertura delle pareti va misura con attenzione una volta completata l'intonacatura oppure concordando con il muratore l'apertura a lavoro finito. Un posatore di porte interne esperto potrà curare anche questo importante aspetto del lavoro.
- Posa controtelaio: il controtelaio è la struttura in legno sulla quale viene incardinata la porta. Viene solitamente effettuato con tasselli e schiuma in poliuretano per bloccare e riempire gli spazi vuoti. Con un preventivo per porte interne online potrai confrontare varie offerte e scegliere quella che reputi più conveniente.
- Montaggio porta: una volta posizionato il controtelaio si dovrà fissare la porta. Nel caso di montaggio di una porta scorrevole, il controtelaio vero e proprio non ci sarà, dato che il serramento scorre su una guida metallica fissata a parete. Lo stesso si può dire nel caso di montaggio di una porta a scrigno, anche se non mancano modelli con coprifili decorativi da fissare alla parete servente. Infine, per il montaggio di porta a soffietto, nei kit è spesso incluso il serramento e il controtelaio da fissare alle spallette del muro. Se non ami il fai da te o semplicemente non hai tempo da perdere, affidati a un professionista serio.
Come montare una porta?
Prima di tutto è necessario montare e fissare il controtelaio alla parete. Le misure devono essere precise per un lavoro accurato. Il controtelaio va poi fissato alla parete con viti, tasselli e schiuma poliuretanica ad espansione. Sul telaio andranno posizionati i cardini venduti con la porta. Infine, la porta va inserita sui cardini e regolata.
Il procedimento è piuttosto complesso e richiede una grande precisione. Il fai da te può essere consigliato su piccoli serramenti o nel montaggio di una porta a soffietto. Per un lavoro professionale, bello e duraturo, meglio rivolgersi a un posatore di porte interne professionista.
Montaggio di porte interne: come trovare la giusta ditta con Instapro
Con Instapro puoi inviare una richiesta gratuita e senza impegno. Generalmente, bastano 24 ore per ricevere le notifiche dei primi posatori di porte interne. Potrai valutarli con le recensioni dei nostri utenti e guardando i loro profili. Decidi chi contattare per sopralluoghi e preventivi onesti. Infine, decidi liberamente a chi affidare il lavoro, senza alcun vincolo verso Instapro.