Quanto costano le recinzioni per giardini?

Aggiornato il

Con Instapro, puoi confrontare e contattare i migliori giardinieri nella tua zona per richiedere un preventivo. Ma quanto costa un lavoro di installazione o sostituzione di recinzioni? E quali sono i fattori che influenzano il prezzo finale?

Vuoi ricevere preventivi su misura da ditte nella tua zona?

5

I migliori giardinieri

I nostri giardinieri, sono valutati 5 su 5, media di 3 recensioni lasciate dai proprietari di casa.

Controllo qualità

Tutti i professionisti che lavorano con noi hanno una partita IVA.

Hai bisogno di un professionista esperto in recinzioni per giardini? Cerchi qualcuno che possa installare una recinzione intorno al tuo giardino? Su Instapro troverai il professionista che fa per te, e che potrà aiutarti a realizzare la recinzione del giardino che più fa per te. Se ti stai chiedendo quanto costano le recinzioni per giardini, qualunque sia il tipo di recinzione che vuoi installare nel tuo giardino, puoi consultare questa guida ai prezzi delle recinzioni per giardini, e troverai la risposta alle tue domande. I costi da affrontare per le recinzioni giardini sono molto variabili, e dipendono dal tipo di materiale impiegato e dalle dimensioni dell'area da recintare. Il tipo più semplice di recinzioni per giardini, che è composto da una rete metallica e dai paletti di sostegno, può costare circa €15 a metro lineare, mentre le recinzioni per giardini più costose sono quelle realizzate in muratura, i cui costi si aggirano intorno a €50 a metro lineare, o in ferro battuto, che arrivano a costare anche più di €200 a metro lineare.

I costi indicativi delle recinzioni per giardini

Nella tabella che segue sono indicati i prezzi medi delle recinzioni per giardini più comuni, incluse le spese di manodopera.

TipologiaIndicazioni sui costi per metro linear
Recinzioni a secco120€ - 150€
Recinzioni in mattoni fino a 1,2 m in altezza40€ - 50€
Recinzioni metalliche10€ - 20€
Recinzioni in ferro battuto180€ - 250€
Staccionate in legno60€ - 70€

*NOTA che I prezzi potrebbero variare per la qualità dell'esecuzione e in base alla regione in cui ti trovi.

Le varie tipologie di recinzioni per giardini

Le recinzioni per giardini si possono realizzare in materiali e dimensioni differenti, a seconda della finalità per cui vengono installate. Fermo restando che la funzione di qualunque recinzione è quella di delimitare la tua proprietà, potresti avere anche dei motivi secondari che ti spingono a installare una recinzione nel tuo giardino. Ad esempio, potresti voler tutelare la tua privacy, creando una recinzione che faccia da barriera visiva agli sguardi dei tuoi vicini o dei passanti. In questo caso, potresti installare una staccionata, o costruire un muro di altezza adeguata, purché inferiore ai 3 metri di altezza, che è il limite massimo consentito dalla legge. Se la tua esigenza è solo quella di evitare che il tuo cane possa allontanarsi dal tuo giardino, puoi scegliere di installare una recinzione in rete metallica: nel caso, assicurati che sia zincata o rivestita in PVC, per evitare che arrugginisca dopo pochi anni. Il costo delle recinzioni per giardini di questo tipo è abbastanza contenuto, come pure il costo delle manutenzioni, pressoché nullo. Se invece vuoi installare una recinzione che aggiunga valore alla tua casa, potresti optare per una staccionata in legno di qualità, rifinita a tuo piacere, o per una recinzione in ferro battuto, che darebbe un tocco di classe e d'importanza a tutta la tua proprietà.

recinzioni da giardino

Altre tipologie molto utilizzate di recinzioni per giardini

Se decidessi di utilizzare le recinzioni per giardini più rustiche, e cioè i muretti a secco, potresti utilizzare le varietà di pietra più diffuse nella tua zona, in modo da contenere i costi e anche realizzare una recinzione del tuo giardino in linea con l'ambiente che lo circonda. Potresti affidarti a un professionista per ottenere i prezzi medi dei fornitori di materiali edili della tua zona, e scegliere quelli più indicati per le tue esigenze. Ti converrebbe accertarti, inoltre, che i preventivi che ti verranno proposti includano le spese di trasporto totali, e non un costo indicativo per ogni viaggio, poiché i materiali per realizzare i muretti a secco hanno un peso molto elevato e potresti sottovalutare le spese totali di trasporto. Per realizzare una recinzione in muratura meno rustica, potresti utilizzare i mattoni o i blocchetti di calcestruzzo, oppure i moduli componibili in muratura già pronti, che dovrai semplicemente far posare e fissare tra loro, risparmiando sui costi di manodopera. Prima di far realizzare questo tipo di recinzioni per giardini, è bene che ti confronti con i tuoi vicini: questo ti potrebbe evitare eventuali discussioni con loro, dopo che avrai già iniziato o finito i lavori, e quindi anche speso i tuoi soldi. Per lo stesso motivo, se il tuo terreno fa parte di un condominio, ti converrà anche informarti su eventuali limiti e vincoli da rispettare nella recinzione del tuo giardino.

Hai bisogno di un esperto in recinzioni per giardini?

Su Instapro puoi paragonare i prezzi e i lavori di più professionisti. Avrai anche la possibilità di controllare tutti i profili e le loro referenze. Riuscirai così ad avere un’idea di come viene effettuato il lavoro da un determinato professionista e riuscirai a fare la scelta migliore tra le recinzioni per giardini proposte, in base alle tue esigenze.

Altre letture raccomandate

  1. Guida ai prezzi: Creare un giardino
  2. Guida ai prezzi: Lamatura e levigatura pavimento
  3. Guida ai prezzi: Potatura siepe
  4. Guida ai prezzi: Creazione Giardino
  5. Guida ai prezzi: Seminare il prato
  6. Guida ai prezzi: Rimozione o poratura albero

Trova un giardiniere vicino a te